lunedì 4 dicembre 2023
Sito federprivacy
domenica 5 novembre 2023
Agenzia delle Entrate servizi gratuiti sui codice fiscali
sabato 4 novembre 2023
Agenzia delle entrate servizio gratuito di verificare codice fiscale non di persona e denominazione
giovedì 2 novembre 2023
Analisi dell’intelligenza artificiale in Italia
lunedì 16 ottobre 2023
Il lavoro dopo i 50 anni, l’importanza del digitale
Sito istituzionale Arsial Agenzia Regionale per lo sviluppo ed innovazione dell'agricoltura del Lazio
domenica 8 ottobre 2023
Manuale gratuito Guida “Agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie” in formato pdf
Da qualche giorno è disponibile gratuitamente per il download o consultazione online il manuale Agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie dell'Agenzia dell'entrate in formato pdf.
Il manuale molto ben fatto e di circa 40 pagine, illustra aspetti fiscali e detrazioni per le spese sanitarie.
La guida si può consultare o scaricare dal seguente sito https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/3510366/Le_agevolazioni_fiscali_sulle_spese_sanitarie.pdf/46f9b0d9-3549-6186-ba8e-27b2c2f855bf
lunedì 2 ottobre 2023
Il posto fisso raccontato da un dipendente
sabato 30 settembre 2023
L’importanza del digitale partendo dalla scuola elementare
sabato 16 settembre 2023
I benefici della bicicletta e delle cargo bike, il dossier i Bosch
Bosch ha pubblicato in questi giorni un dossier, ossia una documento in formato pdf di circa 40 pagine in lingua italiana che illustra le potenzialità e benefici delle biciclette elettriche e delle cargo bike.
Dal sito Bosch https://www.bosch-ebike.com/it/trasformare-la-mobilita-urbana è possibile scaricare o consultare il file pdf, che è molto ben fatto con una serie di informazioni ed immagini che facilitano la comprensione del documento.
Le ebike oggi sono molto importanti per le città e per l'ambiente ed in questo documento si parla di quanto ogni amministrazione dovrebbe investire in questa nuova mobilità.
Il documento è consultabile qui https://www.bosch-ebike.com/fileadmin/EBC/1_News/2023/trasformare-la-mobilita-urbana/D1-Dossier.pdf?_=1683803970
mercoledì 13 settembre 2023
Cosa manca ad un buon manager della PA
Un nuovo ed interessante articolo di cittadini Attivi, che questa volta segnala un aspetto molto importante della gestione delle risorse umane, finanziare e materiali nella Pubblica Amministrazione.
Parliamo dell’articolo “La mediocrità caritativa nella pubblica amministrazione” di Gianni Penzo Doria, che spiega in maniera molto chiara alcuni aspetti nella gestione dirigenziale della PA.
L’articolo si può leggere qui https://www.formapolitica.it/2023/08/25/la-mediocrita-caritativa-nella-pubblica-amministrazione/
lunedì 7 agosto 2023
Sito comitato di RomaSud
domenica 6 agosto 2023
Associazione amici dei pini
martedì 1 agosto 2023
ebook gratuito cuori connessi contro il cyberbullismo
Nuovo ebook sull'uso consapevole dei social, realizzato dalla Polizia Di Stato in collaborazione con Unieuro per spiegare in maniera semplice e chiari l'importanza dell'uso dei social e delle parole.
Un ebook gratuito ed in formato pdf da scaricare senza registrazione e senza lasciare email.
Il sito è visibile qui https://www.cuoriconnessi.it/
domenica 23 luglio 2023
Nuovi servizi dalla PA per ricevere le notifiche
venerdì 21 luglio 2023
formazione gratuita nel Lazio, il sito per i corsi gratuiti
venerdì 14 luglio 2023
Precompilata domande e risposte
domenica 9 luglio 2023
Quando la scuola educata
sabato 8 luglio 2023
Sito associazione Amici di Villa Pamphilj
domenica 2 luglio 2023
I social, da grande utilità a grande problema
venerdì 30 giugno 2023
Confronto di competenze digitali Italia ed Europa
domenica 25 giugno 2023
Il digitale e la qualità di vita
lunedì 19 giugno 2023
Il futuro dello SPID
giovedì 8 giugno 2023
Verifica del permesso del soggiorno online
domenica 4 giugno 2023
Una fotografia sul personale nella PA
sabato 27 maggio 2023
La formazione scolastica in Italia, un dato allarmante
Le scuole sono le fondamenta di un paese e preparare le future generazioni al mondo del lavoro o della ricerca è vitale per la crescita di ogni paese, questo lo sanno bene i paesi più evoluti, come quelli della Scandinavia, il Giappone, o gli Stati Uniti in cui si investe molto.
Da anni il sistema scolastico delle medie e superiori necessita di un forte miglioramento, e nell’articolo proposto da Cittadini Attivi, si evidenzia come in ambito tecnologico c’è un forte gap anche con altri paese, qui https://www.corrierecomunicazioni.it/lavoro-carriere/competenze/competenze-digitali-per-il-50-dei-giovani-italiani-formazione-scolastica-inadeguata/ l’articolo che invitiamo a leggere.
sabato 20 maggio 2023
Formazione nella scuola, nuovi fondi
mercoledì 17 maggio 2023
Prenotazione appuntamento agenzia delle Entrate
lunedì 15 maggio 2023
Modulo mod. AA4/8 - pdf richiesta codice fiscale e guida alla compilazione del modulo
Per la richiesta del codice fiscale, occorre compilare il modulo AA4/8, come indicato dal sito dell'Agenzia delle Entrate, qui https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/richiesta-o-duplicato-codice-fiscale e versione editabile qui https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/278893/modello+editabile+AA4_8_AA4-8+ita.pdf/e614eda6-701e-c62f-76e5-bdfcd731060a .
La guida per la compilazione del modulo è visibile qui https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/278893/modello+editabile+AA4_8_AA4-8+ita.pdf/e614eda6-701e-c62f-76e5-bdfcd731060a
domenica 14 maggio 2023
Il Cloud nella Pubblica Amministrazione
sabato 13 maggio 2023
Manuale precompilata aggiornato al maggio 2023
Rilasciato in questi giorni un manualetto da scaricare o consultare online che spiega l'utilizzo della precompilata.
Il manuale è scaricabile dal seguente sito https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/5264444/La_dichiarazione_precompilata_2023.pdf/9e29a329-9022-7e60-fc85-60d93fbb004f
martedì 9 maggio 2023
Pubblica Amministrazione, ripartire dalle persone
domenica 7 maggio 2023
La formazione nella PA con Syllabus
mercoledì 3 maggio 2023
Modulo richiesta assistenza RUNTS
Online la precompilata 2023
Da ieri è online la nuova precompilata 2023, con il quale ogni contribuente può effettuare in autonomia e dove vuole la propria dichiarazione dei redditi.
Fino al 11 maggio 2023 si potrà consultare, dopo tale giorno si potrà modificare, integrare, o accettare.
Per maggiori informazioni o consultarla visitate il seguente sito https://infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it/portale/
lunedì 1 maggio 2023
Formazione per i giovani per avvicinarsi alle tecnologia
domenica 30 aprile 2023
Sito sul terzo settore
Un portale che fornisce novità e soprattutto interessanti articoli sul mondo del terzo settore, parliamo del sito https://www.cantiereterzosettore.it/ che una newsletter per tenersi aggiornati.
sabato 29 aprile 2023
Newsletter delle politiche sociali
giovedì 27 aprile 2023
Chiusura di ChatGPT, giusto o sbagliato ?
mercoledì 26 aprile 2023
Guida per la richiesta del codice fiscale per stranieri agenzia delle entrate
Interessante la guida pubblicata in questi giorni per la richiesta del Codice Fiscale per gli stranieri extra Europa, da parte dell'ente pubblico Agenzia delle Entrate
Il manuale è consultabile o scaricabile d qui https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/mini-guida-codice-fiscale-per-stranieri in diverse lingue e formato Pdf .
giovedì 20 aprile 2023
sito istituzionale sulla malattie rare
domenica 9 aprile 2023
La formazione nella PA, la nuova direttiva
venerdì 7 aprile 2023
Sito ufficiale carta d'identità
martedì 4 aprile 2023
La nuova strategia digitale raccontata da Butti
Da Cittadini attivi interessante la segnalazione di un articolo di Alessio Butti, Sottosegretario di Stato alla presidenza del consiglio con delega all’innovazione, che illustra i prossimi interventi tecnologici che il nuovo Governo si appresta a fare.
Interventi in ambito di infrastruttura ma anche sul piano software, come la sicurezza informatica visto che sempre più aumentano gli attacchi digitali e la cybersicurezza è divenuta un tema oramai fondamentale.
L’articolo che invitiamo a leggere è consultabile qui https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/butti-connessioni-sicurezza-e-competenze-le-priorita-del-governo-per-litalia-digitale/
lunedì 13 marzo 2023
L’attività di lavoro in Italia, un articolo molto interessante
Articolo interessante quello di Cittadini Attivi, che illustra tramite dati statistici l’attuale situazione lavorativa in Italia, o meglio in quale fasce orario molti italiani lavorano.
Purtroppo in Italia per vari motivi (normative, organizzative, mancanza di professionalità) ci si trova a lavorare più ore del previsto contratto di lavoro oppure in particolare fasce oraria.
Eppure alcuni paesi nel mondo stanno riducendo l’orario di lavoro, portandolo addirittura a 4 giorni a settimana, perché come da vari studi, il rendimento è uguale, visto che il lavoratore è più motivato e rilasciato, certo.
L’articolo, che consigliamo di leggere è consultabile qui https://www.key4biz.it/la-meta-degli-occupati-lavora-in-orari-antisociali-di-notte-e-nel-weekend/434722/
domenica 12 marzo 2023
Esercizio 8 del 14 gennaio 2023 del corso gratuito di computer
giovedì 9 marzo 2023
Sito Agenzia delle riscossioni
martedì 28 febbraio 2023
Sito istituzionale garante della privacy
domenica 26 febbraio 2023
Le assunzioni nella PA, un articolo che traccia alcune linee guida
lunedì 13 febbraio 2023
Una AI nella PA solo per operazioni di abitudinarie e ripetitive
mercoledì 8 febbraio 2023
Nuovo modello dichiarazione dei redditi 2023
sabato 4 febbraio 2023
Piacentini parla della PA Digitale italiana
martedì 31 gennaio 2023
Argomenti corso gratuito di computer
mercoledì 25 gennaio 2023
Video formativo runts Come depositare il bilancio nel registro unico nazionale del Terzo settore
Altro interessante video sul mondo del No Profit, in particolare sul nuovo registro unico del terzo settore (RUNTS), che da circa un anno è attivo.
Dal seguente sito https://www.youtube.com/watch?v=9KvRIFAzi0w è possibile consultare gratuitamente, un video che illustra come depositare il bilancio nel RUNTS.
Un grazie a Simona per la segnalazione dell'ottimo video formativo.
domenica 22 gennaio 2023
Leader o manager una differenza importante
mercoledì 18 gennaio 2023
Corso gratuito di computer a Conca D'Oro, riprendono le lezioni
Nuovo anno e nuove lezioni di computer, organizzate dall'associazione di promozione sociale Gli Amici Di Conca D'Oro - APS, http://concadororoma.blogspot.com/, per il progetto L'Angolo del Computer, http://settecamini.blogspot.com/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html, con il quale i volontari trasmettono la conoscenza del computer a chi desidera imparare.
Quest'anno molte lezioni, quasi tutte, interamente dedicate all'utilizzo di Internet, SPID, posta elettronica, e smartphone, per far in modo che da parte delle persone ci sia sempre più autonomia.
Un grazie speciale a Enrico e Pietro ed a tutti i volontari per il costante impegno.
lunedì 16 gennaio 2023
Nuova guida bonus mobili
Da qualche giorno è disponibile gratuitamente la nuova guida al bonus mobili, da parte dell'agenzia dell'entrate.
Come riportato qui https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/bonus-mobili-ed-elettrodomestici è disponibile una guida di circa 13 pagine in formato pdf, ben realizzata e con una grafica che facilita la comprensione del testo.
Qui https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/233439/Guida+bonus+mobili.pdf/0547b652-341f-d84b-ea0b-d56c1a0b205f il sito diretto al manuale.
venerdì 13 gennaio 2023
Nuovo sito istituzionale per le segnalazioni della PA
Da qualche giorno è online il nuovo sito per le segnalazioni di disservizi ed altro sulla Pubblica Amministrazione.
Il sito La tua PA, qui https://www.latuapa.gov.it/ il sito, tramite l'accesso autenticato al portale è possibile segnalare quei disservizi o altre problematiche della Pubblica Amministrazione, affinchè l'ispettorato per la funzione pubblica possa intervenire e risolvere.
Uno strumento nuovo online, al servizio dei cittadini per rendere la PA italiana migliore.
domenica 8 gennaio 2023
Contatti ministero del terzo settore
venerdì 6 gennaio 2023
Video formativo sul RUNTS Come modificare o aggiungere i dati nel registro unico nazionale del Terzo settore
Dal seguente sito https://www.youtube.com/watch?v=ZD3o8qnreTI è possibile consultare gratuitamente un video sul nuovo registro unico nazionale del terzo settore, su come modificare e aggiungere dati sull'associazione.
Un grazie a Simona per la segnalazione.
mercoledì 4 gennaio 2023
Comune di Taggia un ottimo uso dei social buona pratica
Il primo post del 2023 è dedicato alla rubrica tecnologia PA, che subito ci regala un ottimo uso dei social da parte del Comune di Taggia, che a differenza di tanti comuni italiani, viene utilizzato per migliorare la qualità di vita.
Una vera buona pratica da seguire da parte di altri gruppi quella adottata dal Comune di Taggia, che tramite la pagina delle segnalazioni, qui https://www.facebook.com/groups/comuneditaggiasegnalazioni la pagina, permette alle persone che hanno un profilo Facebook, di segnalare alle istituzioni le problematiche della città.
Un modo di interagire con le persone ma soprattutto farle sentire partecipi e di sentirsi parte della comunità.