domenica 12 agosto 2018

Pausa estiva




Pochi giorni di pausa per la redazione, che quest'anno ha proposto notizie soprattutto in ambito di tecnologia e sociale, ma comunque sempre in forma veritiera e per i lettori.
Il primo giro di boa possiamo dire si sta concludendo molto bene, con novità in vari ambiti e tante cose realizzate, prima tra tutte nel sociale.
Ci aspettano mesi intensi e con obiettivi da raggiungere molto importanti, ma siamo certi che se ci metteremo passione e voglia, la strada da percorrere non sarà così complicata.
In questi giorni la redazione si prenderà qualche giorno di pausa, per iniziare con notizie sempre più interessanti ma soprattutto che possano dare piacere e voglia di partecipare, per il miglioramento collettivo.
Auguriamo a tutti buone vacanze.

venerdì 3 agosto 2018

Evento di Smart city Icity Lab

Torna il consueto appuntamento dedicato alle smart city, ma soprattutto alla pubblica amministrazione in ambito di gestione del territorio.
L'evento Icity Lab qui https://icitylab2018.eventifpa.it/ il sito sono due giorni di formazione gratuita, per capire la direzione in Italia delle smart city che hanno intrapreso le varie istituzioni.
Per la partecipazione e maggiori informazioni visitate il sito indicato.

martedì 31 luglio 2018

Comune di Roma open data

UN NUOVO MODELLO DI PRODUZIONE DEI DATI APERTI DI ROMA CAPITALE

Interessante la notizia di ieri del Comune di Roma, riguardante il nuovo open data, visibile qui https://dati.comune.roma.it/od/it/home.page nel quale si possono trovare le informazioni e risorse per la gestione dei dati della capitale.
Nel sito sono presenti informazioni interessanti sulla gestione dei dati in vari ambiti (ambiente, cultura, commercio, mobilità, etc.) che torneranno utili soprattutto agli informatici per la realizzazione di possibili applicazioni.
Per maggiori informazioni ed altro visitate il sito indicato.

giovedì 19 luglio 2018

corso gratuito di computer a Roma esercizio 15 del 11 marzo 2018

Si riporta l'esercizio 15 del corso gratuito di computer che si tiene presso il centro anziani di Conca D'Oro.


Prova 1)
    A)    Accedere al servizio iosegnalo del Comune di Roma
    B)    Effettuare una segnalazione vera (strisce, oppure accampamenti, oppure buche, etc)
    C)    Salvare su un file di testo, il protocollo che viene generato
    D)    Esercizio terminato
  Prova 2)
    A)    Andate nel sito della Regione Lazio
    B)    Accedere alla sezione Salute
    C)    Effettuare il login
    D)    Verificare il proprio fascicolo sanitario
Esercizio terminato

mercoledì 18 luglio 2018

dichiarazione dei redditi 2018 la scadenza



Come riportato qui https://infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it/portale/scadenze dal sito delle Agenzie delle Entrate, c'è tempo fino al 23 luglio 2018, per inviare la propria dichiarazione, eventualmente con la precompilata che ricordiamo è un servizio gratuito che tutti i cittadini possono fare.
Ancora pochi giorni per inviare la propria dichiarazione.

sabato 14 luglio 2018

Techsoup la tecnologia al servizio del sociale per la non profit Gli Amici Di Conca D'Oro - APS

Come riportato dal sito ufficiale della non profit, qui http://concadororoma.blogspot.com/2018/07/la-non-profit-gli-amici-di-conca-doro.html anche "Gli Amici Di Conca D'Oro - APS" ha aderito al programma di Techoup che permette alle organizzazioni di volontariato di dotarsi di strumenti informatici.
Con questa adesione, permetterà di lavorare ancora con più qualità ed impegno alla non profit che sta apportando notevoli miglioramenti nel quartiere e soprattutto attivando corsi gratuiti PC .
Un impegno di grande esempio quello dei volontari che stanno facendo tanto per il quartiere, ma soprattutto per le persone.
Nel sito il comunicato dell'associazione che invitiamo a leggere.


venerdì 13 luglio 2018

Regione lazio viaggiare gratuitamente per i giovani



Interessante l'iniziativa della Regione Lazio, che per dal mese di luglio 2018 fino al 15 settembre 2018, i giovani di età tra 16 e 18 anni, potranno viaggiare gratuitamente per visitare i bellissimi luoghi che la nostra regione offre.
Iniziativa legata alla tecnologia, infatti si può aderire solo tramite l'installazione dell'applicazioni per sistemi mobile.
Per maggiori informazioni e per aderire visitate il seguente sito http://www.visitlazio.com/laziointour/

giovedì 12 luglio 2018

Codemotion 2018 l’intervista di Luca Attias



Una presenza particolare e speciale quella di Codemotion 2018, l’evento nazionale che ogni anno avvicina tante persone a sessioni tecniche nel campo digitale.
Per l’edizione 2018, ha visto una partecipazione di un grande uomo, ing. Luca Attias, che oltre alla sessione con la sua squadra ha rilasciato una bella intervista.
Da anni Luca Attias promuove e cerca di far comprendere a tutti, soprattutto alla politica e media, l’importanza della tecnologia in ambito PA, ma questa volta si rivolge ad un pubblico diverso, ai giovani, lavoratori, ma soprattutto tutti quei universitari che sono il futuro del nostro paese e che domani potrebbero proprio ricoprire ruoli importanti nella PA.
Il messaggio è chiaro, digitale, il buon uso della tecnologia e l’attuale situazione in Italia che purtroppo ad oggi pochi sono a conoscenza ma soprattutto il mancato adeguato investimento che andrebbe fatto.
L’intervista dell’Ing. Luca Attiasi si può vedere qui https://www.youtube.com/watch?v=RbejHhYUseE

lunedì 9 luglio 2018

corso gratuito di computer Esercizio 13 del 4 febbraio 2018

Si riporta l'esercizio 13 del 4 febbraio 2018 del corso di computer gratuito che si tiene presso il centro anziani Conca D'Oro.


Prova 1)
   A)   Apri il browser di navigazione vai sul sito del Comune e cerca il contatto dell urp del III Municipio
   B)   Scrivi una email all’indirizzo URP chiedendo a chi rivolgersi per il problema del tuo quartiere
   C)   Esercizio terminato
Prova 2)
   A)   Tramite motore di ricerca google cerca il sito di AMA
   B)   Effettua il login nel sito e fai una segnalazione per il problema sotto casa (cassonetto pieno, oppure rifiuti a terra, oppure erbacce oppure ingombranti)
   C)   Nel caso che devi disfare di un mobile o grande elettrodomestico fai richiesta per il ritiro gratuito
   D)  Esercizio terminato
Domande:
Che cosa sono i cookies?
  A)   Dei virus che mi bloccano il pc
  B)   File dove posso ricevere gratuitamente newsletter
  C)   File che servono al sito che ho visitato
Che cos’è spid?
  A)   La possibilità di accedere ai servizi della PA
  B)   La possibilità di avere il pc più veloce
  C)   La possibilità di avere esenzione all’abbonamento RAI

domenica 8 luglio 2018

Cittadini Attivi affrontare l’evoluzione tecnologica



Un articolo tutto da leggere quello pubblicato ieri da Cittadini Attivi, che questa volta vuole evidenziare l’importanza dell’evoluzione tecnologica, ma soprattutto di non aver paura nel costante cambiamento tecnologico.
L’articolo, vuole evidenziare come non bisogna avere paura nel cambiamento tecnologico e l’impatto che potrebbe avere nel contesto sociale, soprattutto nel lavoro.
Invitiamo a leggere l’articolo visibile qui https://www.key4biz.it/cittadini-attivi-growth-mindset-ovvero-comprendere-limperativo-digitale/226141/

giovedì 28 giugno 2018

Forum PA 2018 intervista di Luca Attias a Diego Piacentini




Da pochi giorni è online il video dell’intervista di Luca Attias a Diego Piacentini al forum PA 2018.
Per chi vuole rivedere quella sessione, che è stata la più interessante del Forum PA del 2018 o per coloro che non sono riusciti a partecipare, possono rivedere tale sessione e soprattutto conoscere questi due grandi uomini.
La sessione, fa il punto della situazione della Pubblica Amministrazione in Italia riguardante il digitale.
Qui https://www.youtube.com/watch?v=8HH1eyevabM è possibile vedere il video.

martedì 26 giugno 2018

Sito Enea per detrazioni fiscali



Dal seguente sito http://www.acs.enea.it/ è possibile accedere al portale di riferimento Enea per le detrazioni Fiscali in ambito di efficienza energetica.
Nel sito si trovano informazioni e guide per accedere a tale beneficio.

lunedì 25 giugno 2018

E-COMMERCE: NUOVI SERVIZI E SOLUZIONI MARKETING PER LE PMI

Un nuovo ed interessante evento quello proposto dal Tecnopolo che per giovedì 5 luglio ha organizzato un evento per le piccole e medie imprese.

Si riporta il comunicato stampa.

E-COMMERCE: NUOVI SERVIZI E SOLUZIONI MARKETING PER LE PMI
Workshop
giovedì 5 luglio 2018 ore 10.30-13.00
Tecnopolo Tiburtino - via Ardito Desio 60 casale 7
Un incontro, il prossimo giovedì 5 luglio, per parlare a 360° di ECOMMERCE, delle principali novità sui sistemi elettronici di pagamento, di come realizzare al meglio un sito ecommerce e diadempimenti, regole e opportunità di supporto finanziario.
L’iniziativa è organizzata da Tecnopolo, in collaborazione con IXENIA - azienda del Tecnopolo Tiburtino specializzata in consulenza SEO, campagne pubblicitarie PPC e nello sviluppo di siti ecommerce - con la partecipazione di ComNPay (piattaforma di incasso per le vendite on-line), Atlantica Sistemi (progettazione e gestione di infrastrutture informatiche), Soisy (social lending).

Programma
  • Registrazione e caffè ore 10
  • Lunch ore 12.30

Argomenti e interventi:
  • Novità sui sistemi di pagamento elettronici
    (Roberto Galati di ComNPay)
  • Adempimenti GDPR e sistemi di sicurezza nell’ecommerce
    (Gianluca De Vincentis di Atlantica Sistemi S.p.A.)
  • Nuova soluzione per finanziare gli acquisti in un ecommerce
    (Pietro Cesati di Soisy S.p.A.)
  • Suggerimenti operativi per una efficace strategia SEO di un ecommerce
    (Monaldo Santori di iXenia Ecommerce Solution)
  • Domande e risposte con i partecipanti
Gli interventi avranno la durata di 30 minuti ciascuno

domenica 24 giugno 2018

Parco delle Valli un sito per la riserva naturale del quartiere Conca D'Oro

Il fuori tema di questo mese, riguarda il parco delle Valli, una bellissima riserva naturale situata nel quartiere Conca D'Oro, nel quale migliaia di persone fruiscono di tale area.
Per questo parco, è stato creato un portale, nel quale possiamo scoprire i pregi, gli eventi, la biodiversità e tanto altro nel parco.
Il sito è visibile qui http://parcodellevalli.blogspot.com/ 

sabato 23 giugno 2018

Esercizio 12 del corso gratuito di computer presso il centro anziani Conca D'Oro

Si riporta l'esercizio 12 del corso di computer gratuito che si tiene presso il centro anziani Conca D'Oro del 28 gennaio 2018.


Prova A)
    1)      Sul desktop create una cartella chiamata File scaricati.
    2)      Aprite il browser e tramite motore di ricerca cercate un ebook da scaricare.   
    3)      Scaricate il file che vi interessa.
    4)      Entrate nella cartella dei download e copiate il file appena creata, quella denominatafile scaricati.
    5)      Esercizio terminato
Prova B)
    1)      Andate nel sito della regione Lazio ed aprite la pagina relativa al recup
    2)      Salvate il sito nei preferiti
    3)      Esercizio terminato
Domande:
Domanda A) Che cose un file Pdf ?
   A)     Dei file che posso solo visualizzare senza modificare se non con apposito programma.
   B)     Dei virus.
   C)      Dei file che usano solo enti pubblici.
Domanda B) Che cosa vuol dire Preferiti?
   A)     E’ un sito dove trovo tutto ciò che è gratuito.
   B)     E’ una funzionalità del mio computer.
   C)      La possibilità di registrare sul mio browser i siti che mi interessano.
Domanda C) Che cos’è la cartella Download?
   A)     Una cartella dove si trovano i file pericolosi
   B)     Non esiste
   C)      Una cartella dove si trovano i file che ho scaricato da internet.
Domanda D) Che cos’è la cronologia?
   A)     La possibilità di salvare in certi orari e giorni i dati del mio computer
   B)     L’elenco dei siti che ho salvato sul pc per poterli visitare
   C)      I siti che ho visitato ordinati per data ed ora, ma che posso cancellare.

giovedì 21 giugno 2018

Cittadini attivi l’Italia dei furbi

Un bellissimo articolo quello di oggi dei cittadini attivi, che il bravissimo autore vuole trasmettere ai lettori.
L’Italia dei furbi, raccontato in chiave personale, ma che fornisce una chiara visione e precisa dell’attuale situazione in Italia e di come i cittadini vogliono vivere nel nostro bel paese.
L’articolo fa comprendere molte cose e soprattutto al lettore fa riflettere di quel modo di essere e fare che andrebbe estirpato.
Per leggere l’articolo vistate il seguente sito https://www.key4biz.it/cittadini-attivi-in-difesa-dellidiozia-per-allineare-lagire-al-senso-etico-il-cervello-al-cuore/224881/



mercoledì 20 giugno 2018

Sportello di Orientamento alla Tutela della Proprietà Industriale e Intellettuale

Nuovi eventi prima della pausa estiva per il Tecnopolo Tiburtino, che continua ad organizzare eventi di grande qualità ed interesse.


Sportello di Orientamento alla Tutela della Proprietà Industriale e Intellettuale
venerdì 22 giugno h 10.00-13.30
Spazio Attivo Roma Tecnopolo – via G.Peroni 442/444

Terzo appuntamento per il 2018 con lo Sportello IPR (Intellectual Property Rights), organizzato da Tecnopolo S.p.A. e Spazio Attivo Roma Tecnopolo di Lazio Innova, per fornire informazioni generali ed un orientamento di avvio sugli strumenti di tutela della Proprietà Industriale e Intellettuale.

Il prossimo incontro con lo Sportello si terrà venerdì 22 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, previa richiesta di appuntamento.

Lo Sportello è attivato in collaborazione con professionisti esperti della materia, che collaborano al progetto a titolo gratuito, volontario e riservato, fornendo il servizio nel corso di incontri personalizzati.

Per richiedere un appuntamento con lo Sportello IPRcompilare il modulo di richiesta allegato e inviare a:


Sarete contattati per conferma dell’incontro e dell’orario.

martedì 19 giugno 2018

IL SISTEMA CAMERALE NEL FUTURO DIGITALE: IL PORTALE REGISTROIMPRESE.IT E I SERVIZI DIGITALI PER LE IMPRESE

Interessante l'evento di questo giovedì, che il Tecnopolo Tiburtino ha organizzato.
Riportiamo con piacere il comunicato stampa.

giovedì 21 giugno h 10.00-13.00
Tecnopolo Tiburtino via Ardito Desio 60 Sala Meeting Casale 7
Giovedì 21 giugno, in collaborazione con INFOCAMERE, Tecnopolo S.p.A., organizza un seminario informativo sulle principali novità messe a disposizione dal Portale registroimprese.it, nuovo Hub dell’informazione con nuovi servizi utili per gli imprenditori, tra cui:
  • il Cassetto Digitale dell’imprenditoreimpresa.italia.it: un nuovo strumento per avere sempre a disposizione le informazioni e i documenti ufficiali della propria impresa (visure anche in inglese, atti, bilanci, fascicolo d’impresa, pratiche, pagamenti diritto annuale, ricerca di collaborazioni con start up e PMI innovative, etc.)
  • i Libri digitali dell’impresa (digitalizzazione dei libri e dei registri contabili)
Tutte le imprese potranno accedere alle informazioni riguardanti la propria azienda in modo facile, sicuro e veloce da smartphone, tablet e PC.
In occasione del seminario, saranno a disposizione dei partecipanti, dalle h 9.30 (previa prenotazione tramite richiesta via email acomunicazione@tecnopolo.it), i seguenti servizi:
  • rilascio dello SPID (Sistema Pubblico di Identità digitale, il sistema che consente di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (lo SPID può essere attivato gratuitamente con documento d’identità e tessera sanitaria)
  • attivazione personalizzata del servizio "Cassetto digitale dell'imprenditore", con dispositivo di firma digitale (gli imprenditori già in possesso di dispositivo, token o smart card, sono invitati a portarlo con sé per attivare il servizio).
Per partecipare al seminario, occorre registrarsi su: https://registro-imprese-servizi-digitali.eventbrite.it  

lunedì 18 giugno 2018

Internet: che cos’è, come si usa e quali cautele adottare




Interessante l'evento che ha organizzato il Comune di Roma, per il progetto "Punto Roma Facile" con il quale si vuole informare la gente dell'importanza dell'uso di internet.
L'evento della dura di circa due ore, fornisce ai presenti, interessanti temi legati ad internet ma soprattutto comprendere come farne un buon uso.
L'evento si terrà presso il Municipio III mercoledì 20 giungo 2018 dalle ore 15.00 in via Fracchia 45.
Per maggiori informazioni ed altro visitate il seguente sito https://www.comune.roma.it/web/it/informazione-di-servizio.page?contentId=IDS148659

sabato 16 giugno 2018

IED donazione pc per il centro anziani San Michele





Un giorno speciale per il centro anziani San Michele, con il quale si continua a collaborare da 2 anni a questa parte http://settecamini.blogspot.com/2016/11/nuova-sala-computer-ed-avvio-di-corsi.html  dove abbiamo avviati corsi di computer, grafica e di chitarra tramite il progetto “L’Angolo Del Computer “  http://settecamini.blogspot.com/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html .
Qualche giorno fa IED https://www.ied.it/sedi/roma ha donato al centro anziani San Michele, dopo aver contatto la non profit “Gli Amici Di Conca D’Oro – APS” dove il presidente di questa bellissima organizzazione è appunto il responsabile del progetto di informatizzazione dei centri anziani di Roma (ad oggi ben 26 su 156) .
Un gesto molto importante quello della scuola di design tra le migliori in Europa, con cui collaboriamo da diversi anni, e che è pronta a donare materiale informatico e tecnologico per supportare i centri anziani.
Con questa donazione, il centro anziani San Michele, potrà ampliare la propria offerta di corsi e per il prossimo anno offrire a più persone corsi di pc.
Ringraziamo IED ed al Dott. Tretene per la donazione ma soprattutto per la continua disponibilità e voglia di collaborare.




venerdì 15 giugno 2018

Forum PA: Processo al digitale una visione veritiera ed importante sul ritardo digitale in Italia

Un grande video, che ogni persona dovrebbe vedere, quello del processo al Digitale, svoltosi lo scorso maggio nell’edizione di Forum PA 2018, nel quale alcuni esperti della PA, tra cui il pioniere del digitale nella PA, Ing. Luca Attias, in uno scenario particolare quale di un tribunale una visione della mancanza di digitale nella PA in Italia.
Il video far comprendere la gravità della mancanza del digitale in Italia nella PA e soprattutto il danno ed i costi che comporta.
Vi invito a vederlo dal seguente sito https://www.youtube.com/watch?v=rySKWxnfbfI

martedì 5 giugno 2018

Il resoconto di Companies Talks al forum PA

Iniziativa di grande interesse quella proposta nei tre giorni del Forum PA, dall’ing. Luca Attias, uomo che vede oltre i confini, nel quale tramite spettacoli teatrali far comprendere, soprattutto in ambito di Pubblica Amministrazione, l’importanza di utilizzare strumenti informatici.
Proprio lui, che da diversi anni si batte per far sì che l’Italia, ed in particolare la PA possa dotarsi finalmente di sistemi informatici che garantiscono qualità di servizi al cittadino e soprattutto abbattimento di costi, in questi tre giorni, ha trasmesso ai vari spettatori importanti informazioni.
L’articolo si può leggere dal seguente sito https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/companies-talks-a-forumpa-quando-il-teatro-e-formazione-al-digitale/

mercoledì 30 maggio 2018

Regione lazio quando la mancanza del digitale triplica i costi nella Sanità pubblica




Oggi raccontiamo un caso reale di come la mancanza di tecnologia nella sanità pubblica, ed in particolare nella Regione Lazio, non solo triplica i costi di gestione e servizio, ma anche quella di offrire alla cittadinanza o meglio fruitori, un cattivo servizio.

La situazione attuale

Nel momento in cui scriviamo, raccontiamo una situazione reale che speriamo cambi presto, di quello che può capitare a migliaia di persone nella nostra Regione.
Sebastiano, deve fare il rinnovo dell'esenzione ticket per una patologia con visita di controllo che accerti appunto di tale esenzione.
La prima data disponibile è di circa 8 mesi, ma questo non è un problema o novità perchè è normale a Roma.
Si reca al poliambulatorio dell'Eur e precisamente a quello di via Malfante.
Viene svolta la visita, da una brava dottoressa, che gli rilascia un foglio in cui attesta dell'esenzione per patologia.
Così, Sebastiano si reca un sabato alla ASL vicino casa, in via Lampedusa, è un sabato ma il servizio del rilascio è dal lunedì al venerdì.
Pazienza dice, passerò nei prossimi giorni, prendendo un ora di permesso.
E' venerdì si reca di nuovo alla ASL di Lampedusa, il dottore, o meglio la persona, ritarda di ben 30 minuti, ma per Sebastiano che è il primo della fila, più di tanto non si lamenta.
A questo punto, la persona prende la documentazione di Sebastiano, e dice, ok, ora prenda il numero della lettera E ed attenda il suo turno che allo sportello rilasciano l'esenzione.
Sebastiano risponde che deve tornare al lavoro e se può passare altro giorno, ma il personale sanitario dice che sarebbe meglio oggi perchè le due richieste devono coincidere nello stesso giorno.
Sebastiano prende il numero della lettera E e triste, aspetta il suo turno, passano altri 20 minuti e finalmente gli viene rilasciato il documento.
Così si reca al lavoro con un permesso di circa 3 ore.

Questo comporta costi per la PA, disservizio, stress per le persone e soprattutto enorme impiego di personale.

Quando il digitale migliora il servizio ed abbatte i costi.

Se invece si fosse usata la tecnologia, termine forse oscuro per molti dirigenti e persone della PA, avremmo avuto un forte abbattimento dei costi e soprattutto un miglior servizio.
Vediamolo in dettaglio.
Sebastiano si reca alla visita al poliambulatorio e la dottoressa, rilascia in tempo reale il documento, oppure tramite sistema centrale informatico, gli viene inviato a casa come per la tessera sanitaria, oppure da ritirare dal medico di famiglia.
Ma si può fare ancora meglio con ulteriore diminuzione di costi e di personale? certamente.
Sebastiano si reca alla visita al poliambulatorio, la dottoressa tramite il suo pc, compila una scheda del sistema sanitario digitale della Regione Lazio, il quale aggiorna subito la tessera sanitaria del paziente (in questo caso di Sebastiano) che è munito tra l'altro di MicroChip, così nella tessera sanitario ma soprattutto nel sistema digitale centrale (se ci fosse un server) viene aggiornata l'esenzione.
Tutte queste possibilità non solo migliorano il servizio sanitario, permettendo a Sebastiano di non stressare Sebastiano e soprattutto di fare meno giri e quindi più tempo per se stesso, ma anche e soprattutto quello di abbattere i costi per la sanità della Regione, con diminuzione di carta, stampa e soprattutto personale dedicato a queste operazione, ma quello di impiegare il personale su altre attività.

Per questo al momento, rimaniamo meravigliati di come nel Lazio si possono davvero risparmiare milioni di euro all'anno, e di conseguenza ottimizzare un servizio che di certo la gente non è soddisfatta.
La tecnologia è importante e ci auguriamo che presto il personale della Regione Lazio, che è proposto a queste attività, valuta questa proposta o comunque intenda intraprendere una direzione simile.
Come sempre ci rendiamo disponibili in forma gratuita per suggerimenti e confronti con gli addetti della Pubblica Amministrazione.




domenica 27 maggio 2018

Forum PA il resoconto di Luca Attias

Una grande visione e veritiera quella pubblicata nel seguente articolo https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/forum-pa-2018-tempo-di-bilanci-e-di-rilanci/ dell. Ing. Luca Attias, che racconto la tre giorni del Forum PA che in questi giorni ha visto una grande partecipazione di persone.
Molto ha raccontato, ma anche spunti di grande riflessione che solo un uomo come lui può regalare, come lo smart working, evidenziando come anche per il dipendente pubblico, si può applicare questo nuovo modello di lavorare.
Ma la riflessione più importante che pone è l’utilizzo della tecnologia nella PA, che ancora oggi proprio viene utilizzata in maniera limitata e male, evidenziando un delicato tallone di Achille che la nostra PA da anni si porta avanti e che ancora oggi non è riuscita a risolvere.
Chissà se a breve verrà rilasciata una fix, parlando in gergo tecnico, per far fare in modo che si possa offrire al cittadino servizi migliori, con costi ridotti proprio per un valido utilizzo della tecnologia.
Bellissimo articolo, che racconta molto di questo Forum PA 2018, che possiamo leggere qui https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/forum-pa-2018-tempo-di-bilanci-e-di-rilanci/

venerdì 25 maggio 2018

Esercizio 11 del corso gratuito di computer presso il centro anziani Conca D'Oro

Si riporta l'esercizio 11 del 21 gennaio 2018 del corso gratuito di computer che si tiene presso il centro anziani Conca D'Oro.


Prova 1)
     A)    Apri il browser di navigazione
     B)    Cerca un libro da scaricare gratuitamente (ebook)
     C)    Dopo averlo scaricato invialo tramite email a emanuelemattei@dominio.it
    D)    Esercizio terminato
  Prova 2)
    A)    Apri il Browser di navigazione
    B)    Tramite il motore di ricerca trova il sito del comune di Roma ed entra nella pagina principale.
    C)    Apri una nuova paginetta (tab) e con il motore di ricerca trova il quotidiano che ti piace.
   D)    Esercizio terminato
Domande:
Che cos’è un banner?
    A)    Un virus.
    B)    La pubblicità che viene visualizzata nel sito e che posso togliere tramite click sulla X o Chiudi.
   C)    Un sito speciale.
Che cosa significa Download?
   A)    La possibilità di caricare in un sito dei file.
   B)    La possibilità di ricevere un premio.
  C)    La possibilità di scaricare dei file.
Che cosa significa Upload?
   A)    La possibilità di scaricare un file.
   B)    La possibilità di caricare in un sito un file.
   C)    Un sito dove trovare regali

mercoledì 23 maggio 2018

Il digitale nella PA cosa si è detto nel forum PA 2018



Interessante l’articolo di oggi di Fausto, che riassume quanto ieri due grandi uomini del panorama italiano hanno raccontato sulla PA italiana.
Il digitale come tema fondamentale da mettere in agenda nella prossima legislatura, ma non solo questo è stato evidenziato come altri aspetti importanti per rendere il nostro paese, competitivo ed al tempo stesso semplice e snello nelle pratiche amministrative quotidiane.
L’articolo traccia una linea su quanto ieri due grandi uomini come Attias e Piacentini hanno trasmesso ai numerosi partecipanti.
Complimenti a Fausto che conferma di essere una persona preparata ed attenta su tutto ciò che riguarda la PA digitale, qui https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/la-politica-italiana-si-e-dimenticata-del-digitale-a-forumpa-lo-spirito-giusto-per-cambiare-tutto/ l’articolo di Fausto.


lunedì 21 maggio 2018

evento gratuito GDPR–REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI: NOVITA' OPERATIVE E SOLUZIONI TECNICHE - TECNOPOLO TIBURTINO MARTEDI' 22 MAGGIO H 10

Riporto un evento di grande interesse ed importanza, soprattutto in vista di cambiamenti a livello europeo.
L'evento si terrà presso il Tecnopolo Tiburtino.

martedì 22 maggio 2018 h 10.00-13.00
Tecnopolo Tiburtino - via Ardito Desio 60 - Sala Meeting Casale 7
Facendo seguito all’iniziativa dello scorso 13 marzo, che ha introdotto ed illustrato Il nuovo Regolamento UE 2016/679 (GDPR - General Data Protection Regulation), in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personalidomani martedì 22 maggio alle ore 10.00, Tecnopolo S.p.A. e la Rete di imprese ATEN IS, presente nel Tecnopolo Tiburtino - organizzano il workshop “GDPR-Regolamento generale sulla protezione dei dati: novità operative e soluzioni tecniche”.
Come noto, dal prossimo 25 maggio le imprese dovranno essere conformi ai nuovi obblighi introdotti dal Regolamento europeo, che prevedono specifiche sanzioni, in caso di mancato adeguamento e violazioni.

Il workshop farà una panoramica delle azioni da intraprendere per mettere le imprese partecipanti in grado di avvicinarsi al percorso di adeguamento GDPR rapidamente e con l’efficienza delle risorse dedicate.

Si parlerà in particolare di GDPR e novità operative per le PMI, del Piano di azione da seguire per l'adeguamento al GDPR e delle soluzioni tecniche da implementare. Verranno altresì presentati gli specifici servizi di supporto che la rete ATEN IS può offrire negli ambiti Audit, Procedurale e di Cybersecurity per affrontare e attuare i necessari adempimenti GDPR (Audit privacy GDPR, Registro dei trattamenti, Gap Analysis GDPR, DPIA-Data Protection Impact Assessment, Cybersecurity come strumento di compliance GDPR, DPO-Data Protection Officer, etc.).

Successivamente al workshop sarà attivato uno Sportello GDPR di orientamento, per fornire informazioni generali ed indirizzare le imprese verso le azioni necessarie per la predisposizione di un piano per l’adeguamento al GDPR. Il primo incontro con lo Sportello si terrà il giorno mercoledì 30 maggio, h 10-13, previa richiesta di appuntamento.

Per partecipare al workshop, vi preghiamo di registrarvi su:https://gdpr-novitaoperative-soluzionitecniche.eventbrite.it

Per maggiori informazioni potete contattare: tel. 06 41293531 –comunicazione@tecnopolo.it

mercoledì 16 maggio 2018

Cittadini attivi, quando la realtà aumentata diventa un valore aggiunto



Una grande perla di saggezza quella scritta da Anna Rosa Sanseverino per un nuovo articolo di cittadini attivi, nel quale illustra i vantaggi della tecnologia, in particolare della realtà aumentata che sta prendendo sempre più importanza nel contesto sociale.
L’analisi che prova a dare è interessante, perché fornisce i benefici di questa novità tecnologica a favore della collettività, in vari settori, anche importanti come possono essere sanitario.
Ma la parte finale evidenzia un aspetto importante che da mesi i cittadini attivi mettono in risalto, come la nostra scuola è fortemente arretrata e che con le tecnologie possono trarne vantaggi.
Brava Anna, che con questo articolo mette in evidenzia un tema di grande importanza che in Italia al momento e sconosciuto.
L’articolo si può leggere qui https://www.key4biz.it/cittadini-attivi-il-futuro-in-vetrina-da-ikea/221259/

domenica 13 maggio 2018

Evento skype alla biblioteca Flaiano



Come riportato dalla non profit "Gli Amici Di Conca D'Oro - APS" qui http://concadororoma.blogspot.it/2018/05/evento-skype-skype-18-99-pubblicizzato.html sabato prossimo si svolgerà presso la biblioteca Ennio Flaiano, un evento gratuito sull'utilizzo di Skype.
Anche nel sito della biblioteca è stata pubblica la notizia di tale iniziativa a cui gli organizzatori sono molto contenti.
Per partecipare e maggiori informazioni visitate il sito indicato.

venerdì 11 maggio 2018

Centro anziani conca d'oro corso gratuito di computer lezione 9 del 10 dicembre 2017

Si riporta l'esercizio 9 del 10 dicembre 2017 del corso gratuito di computer che si tiene presso il centro anziani Conca D'Oro.


Esercizio 9 del 10 dicembre 2017

Prova A)

1)     Entra nella tua posta elettronica ed invia una email al tuo insegnante all’indirizzo emanuelemattei@dominio.it  Nel corpo rendi alcune parole in grassetto, corsivo e sottolineato.

2)     Invia l’email.

3)     Esercizio terminato.

Prova B)

1)     Entra nella tua posta elettronica e tramite rubrica, invia una email al destinatario, mettendo in conoscenza l’indirizzo del tuo insegnante.

2)     Esercizio terminato.

Prova C)

Che cos’è una newsletter?

A)    Un sito nel quale trovo le notizie di tutti i giornali.

B)    Non lo so.

C)    La possibilità di ricevere periodicamente delle email su un determinato tema.

Che cos’è un social network?

A)    Un sito, detto comunità nel quale sono iscritti vari utenti che condividono passioni, interessi, ed altro con altri utenti.

B)    La rete di pc aziendale.

C)    Un sito con tanti pericoli.

Che cos’è la mailing list?

A)    La possibilità di ricevere periodicamente delle email su un determinato tema.

B)    La lista di tutti gli indirizzi email di un determinato comune.

C)    La possibilità in tempo reale di ricevere email da un utente, su un tema, inviando una email o rispondendo ad una di queste viene inviata a tutti gli utenti registrati.