In questi giorni di vacanza, Cittadini Attivi informa di un nuovo articolo riguardante lo SPID.
L’articolo, consultabile qui https://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/spid-a-pagamento-quali-i-servizi-i-costi-e-come-recedere/ illustra l’attuale scenario, ma soprattutto il cambiamento che sta avvenendo in questo sistema di riconoscimento per i servizi della PA.
Una Pubblica Amministrazione, che purtroppo è lenta nel cambiamento alla digitalizzazione ma soprattutto nelle buone pratiche.
L’articolo è scritto in maniera chiara e facilmente comprensibile.
Grazie Emanuele! Preoccupa percepire una politica poco attenta ad uno degli asset fondamentali della trasformazione digitale del Paese. il Sistema Pubblico di Identità Digitale ha superanto il miliardo di autenticazioni già dal 2022 ma è almeno dal 2017 che si discute, senza trovare una soluzione strutturale, di quale sia il modello migliore e più sostenibile per l'identità digitale. La sensazione è che manchino la consapevolezza e le competenze.
RispondiEliminaUn caro saluto a tutti i lettori.
Luca Attias