
Nuovo articolo di Forum PA che questa volta evidenzia un punto dolente della nostra Pubblica Amministrazione, facendo da lente di ingrandimento di un problema che va avanti da almeno 8 anni.
L’articolo, affronta in maniera chiara ed esaustiva l’attuale situazione, ma soprattutto come la mancanza di infrastrutture digitali adeguate comporta una PA sempre in modalità “urgente”.
Va detto però una cosa, che oltre all’etica e serietà che manca nei tecnici e politici che sono ogni giorno a contatto nella PA, mancano le competenze.
L’esplosione tecnologica di questi 15 anni, seppur non tanto celere, non è stata di pari passo con la formazione e crescita nella conoscenza di tale ambito di chi alla guida di un ente pubblico non è in grado oggi di saper applicare questo strumento importante che potrebbe ottimizzare il lavoro e ridurre i costi.
Stare in modalità urgente comportata tanti problemi, ma prima di ciò deriva dalla mancanza di formazione e preparazione, nata soprattutto dalla pigrizia dei tecnici nella PA.
Un articolo da leggere per capire come la PA funziona e i problemi che oggi riscontriamo sui servizi offerti e che tanto si lamentano i suoi fruitori, appunto cittadini e contribuenti.
L’articolo è consultabile qui https://www.forumpa.it/riforma-pa/la-pa-vittima-della-cultura-dellurgenza/