martedì 27 novembre 2018

Nuovi corsi e nuovi amici per i centri anziani: La no-profit Gli Amici Di Conca D’Oro – APS inizia un altro anno di corsi con la collaborazione di Engineering SpA




Anche quest’anno inizieranno i nuovi corsi di avvicinamento all'uso del computer dell’associazione non profit “Gli Amici Di Conca D’Oro – APS” http://concadororoma.blogspot.com/  con il progetto “L’Angolo Del Computer” http://settecamini.blogspot.com/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html. L’associazione si pone l’obiettivo di realizzare sale computer a costo zero per i centri anziani di Roma, ed attivare corsi gratuiti di alfabetizzazione informatica. Dal 2011, con il primo progetto nato al centro anziani di Settecamini, l’iniziativa è stata estesa in altri centri arrivando oggi ad essere presente in ben 26 centri anziani sui 156 presenti nella capitale.
La missione dei volontari di questo progetto è quella di contrastare il Digital Divide nei cittadini, in particolare quelli più avanti con gli anni. In Italia c’è una forte arretratezza nella culturale digitale  e solo grazie ad iniziative come questa si possono aiutare cittadini che hanno vissuto in un mondo analogico ad essere attivi nella società attuale.
Engineering SpA (www.eng.it), società multinazionale a guida italiana, è leader nel mercato della consulenza, sviluppo ed erogazione di servizi digitali per le industrie e la pubblica amministrazione. Engineering è attiva nel sociale con iniziative sul coding nelle scuole, adesione ad iniziative sociali e contributi alle comunità locali. Con “Gli Amici di Conca d’Oro” Engineering ha iniziato a collaborare donando diversi PC portatili per facilitare l’organizzazione delle aule di informatica. “Con questi portatili, potremmo svolgere le attività di volontariato, in particolare i corsi gratuiti di computer, nei centri anziani o luoghi, dove la presenza fissa di pc diventa un problema o non c’è ne possibilità. Sapere che grandi aziende come Engineering, credono nella nostra missione, fa molto piacere, perché il nostro operato viene riconosciuto ed apprezzato anche dai dipendenti di queste importanti aziende. Un gesto per noi importante e che ci aiuterà a svolgere nel modo migliore le nostre attività, sappiamo che abbiamo tanta strada da fare ma soprattutto superare i molti ostacoli che incontriamo, ma sapere che al nostro fianco ci sono realtà importanti, ci dà la forza per continuare ad andare avanti. Vedere gli anziani, ma anche persone che hanno difficoltà che ci ringraziamo ci ripagano delle numerose fatiche, per questo crediamo e siamo certi che il nostro successo non deriva dal singolo ma da tutti gli attori che partecipano ai nostri progetti, tra cui i sostenitori. “Il presidente della non profit “Gli Amici Di Conca D’Oro – APS” .



lunedì 26 novembre 2018

Ehiweb sostiene la digitalizzazione in Italia attraverso iniziative di utilità sociale



Dal 2012 il provider bolognese Ehiweb https://www.ehiweb.it/ è vicino ai volontari del progetto “L’Angolo del Computerhttp://settecamini.blogspot.com/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html che da anni semplificano la vita di tante persone, soprattutto over 50, grazie ai corsi gratuiti organizzati in diversi centri anziani della capitale per insegnare l'uso corretto del computer e di internet.
Le sale computer sono state allestite a costo zero, tramite la donazione di materiale e dispositivi tecnologici da parte di aziende ed enti pubblici che hanno finora permesso in 8 anni, di svolgere corsi in ben 26 centri anziani con la partecipazione di oltre 1000 persone: un risultato incredibile contro il digital divide, per diffondere l'accesso ai vantaggi che offre internet.
Ehiweb partecipa a questo progetto con lo spirito di un'azienda vicina al sociale e ha capito subito l’importanza dell’iniziativa: è necessario sostenere i volontari che con amore e partecipazione contrastano l'analfabetismo informatico.
“Ehiweb è una società tutta italiana composta da persone con un altissimo livello di preparazione ma soprattutto umanità” - afferma Emanuele, volontario e responsabile del progetto. “Conosco da diversi anni Luigi De Luca – il Responsabile della Comunicazione di Ehiweb - e la sua visione di vita e tecnologia mi entusiasma sempre. Sapere che in Italia ci sono aziende di questo spessore fa sperare in un paese con un futuro positivo”.
Un grazie alla società Ehiweb per il costante sostegno, nella speranza che sempre più aziende decidano di partecipare e dare un contributo alle nostre iniziative.






sabato 24 novembre 2018

Nuove magliette per la non profit Gli Amici Di Conca D’Oro – APS tramite lo sponsor CrystalWeb






Novità importante per la non profit “Gli Amici Di Conca D’Oro – APS” ma soprattutto per i volontari che grazie al gruppo di professionisti informatici CrystalWeb http://crystalweb.it/  ha donato ben 10 magliette che serviranno per i volontari che si impegnano ogni giorno per migliorare il quartiere Conca d’Oro.
Le magliette sono anche un riconoscimento per i volontari più meritevoli, perché alcune di esse vengono assegnate a chi si distingue nel quartiere per alto livello civico, con impegno ed amore per il territorio.
Riceverla è un onore e privilegio di quelli che si impegnano con grande amore per il quartiere, lo possiamo considerare come il premio Nobel,  un riconoscimento per pochi.
“Mi fa molto piacere sostenere l’associazione “Gli Amici Di Conca D’Oro – APS” la quale si impegna molto per il quartiere e con risultati molti importanti.” Queste le parole di Piero porta voce del gruppo di professionisti CrystalWeb.
“Sapere, che ci sono come il gruppo CrystalWeb, a sostenerci ci da le forze per andare avanti ma soprattutto stimoli, perché  riconoscono in quello che facciamo apprezzamenti per il lodevole impegno sociale”, Le parole del presidente Emanuele della non profit “Gli Amici Di Conca D’Oro – APS”.








venerdì 23 novembre 2018

Il nuovo Commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale Luca Attias elogia il progetto L’Angolo Del Computer

Go to the profile of Luca Attias


Nell’articolo di ieri del nuovo commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale, Ing. Luca Attias, parla del nostro progetto “L’Angolo Del Computerhttp://settecamini.blogspot.com/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html con il quale si stanno informatizzando i vari centri anziani di Roma.
Nell’articolo, viene evidenziato il nostro progetto nel quale il nuovo commissario elogia l’iniziativa, per noi è un grande piacere leggere questo pensiero perché evidenzia che stiamo facendo un buon lavoro.
Dal 2011 ci stiamo occupando di informatizzare i centri anziani, realizzando sale computer a costo zero ed attivando corsi gratuiti di computer. Proprio il forte analfabetismo informatico presente in Italia da anni, dove non sono solo gli over50 a non conoscere le tecnologie, ma anche i giovani, che ci siamo attivati per ridurre questo gap tecnologico ma soprattutto rendere la società più inclusiva e preparata.
Molti anziani oggi come oggi non conoscono le tecnologie, elemento essenziale perché non solo permette di accedere ai sempre più servizi online della Pubblica Amministrazione, ma anche quella del contrasto all’isolamento ed al tempo stesso l’invecchiamento attivo.
Tutto questo l’Ing. Luca Attias l’ha capito in quel 2011 quando abbiamo avuto il piacere di conoscerlo, e la sua visione di un paese che deve per forza evolversi sul piano digitale l’aveva capita tanti anni fa e che a noi è piaciuta fin da subito.
Ad una sua intervista di qualche anno fa, dichiarava che per risolvere le varie emergenze si doveva per prima risolvere l’emergenza digitale, perché altrimenti non si possono risolvere le altre. Emergenza scolastica, corruzione, clandestina, ed altro ancora tutto passava per il digitale, una PA che ne fa uso, non solo ammortizza i costi, ma semplifica ed ottimizza il lavoro dei vari impiegati, è questo l’Ing. Luca Attias lo diceva tantissimi anni fa.
Ringraziamo il nuovo commissario straordinario per l’attuazione dell’agenda Digitale della considerazione, il quale ci dà tanto entusiasmo per continuare il nostro impegno sociale nonostante le difficoltà che si incontrano.
L’articolo si può leggere qui https://www.grey-panthers.it/speciale/speciali/sanita-digitale/90452-2/

mercoledì 21 novembre 2018

DIGITAL ITALY SUMMIT 2018 prima uscita ufficiale di Luca Attias, Commissario Straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale



Pochi giorni al grande debutto dell’Ing. Luca Attias, che in veste di Commissario Straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale, sarà presente all’evento Digital Italy Summit 2018 di Roma.
Evento, con il quale si farà il punto della situazione digitale in Italia e dei cambiamenti a breve termine nel nostro paese.
Abbiamo visto diverse volte Luca Attias sul palco, ed ogni volta ha regalato ai partecipanti grandi emozioni, perché non solo la sua visione ampia e lungimirante fa comprendere molte cose, ma anche il suo modo di esporle che rende situazioni complesse di facile comprensioni anche a coloro che sono a digiuno di tecnologia e di pubblica amministrazione.
Siamo contenti di questo suo debutto ed invitiamo tutte le persone a partecipare all’evento, anche se il suo intervento è previsto nel tardo pomeriggio.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni all’evento visitate il seguente sito https://www.theinnovationgroup.it/events/digital-italy-summit-2018/?lang=it

giovedì 15 novembre 2018

Quando la parola emoziona


 
Nella splendida cornice della libreria Mondadori, in pieno centro a Roma, sabato 10 novembre, si è tenuta a battesimo la seconda fatica di Andrea Lepone. Un nuovo libro di poesie dal titolo Riflessioni in chiaroscuro.

I circa sessanta intervenuti sono stati partecipi di una bella presentazione che ha fatto emergere, ancora una volta, l’impegno del giovane scrittore romano.

La casa editrice, La Macina Onlus, era presente con il suo presidente, il Dott. Piero Casoli.

In apertura d’incontro l’editore ha ribadito la scelta fatta nel promuovere questo nuovo lavoro di Andrea perché, oltre a tracciare un cammino poetico nuovo, originale ed interessante, l’Autore è anche diventato loro costante punto di riferimento nel tracciare percorsi di impegno sociale che la Macina Onlus da tempo sta portando avanti per  promuovere cultura e solidarietà.

L’incontro, sapientemente orchestrato da Luca Basiliotti, giornalista e direttore del periodico “Universitario Roma”, si è snodato tra interventi dello stesso Andrea Lepone e del filosofo e giornalista Angelo Nardi, autore tra l’altro della prefazione del libro presentato.

Certamente gli interventi dei due amabili e bravissimi attori, Donatella Belli e Tony Fusaro, che hanno letto alcune liriche presenti nel libro, hanno regalato alla serata un qualcosa di magico, creando un’atmosfera di silenzi, attese sospese e suggestioni.

Dall’intervista, ben articolata e completa, che Luca Basiliotti ha riservato all’autore, è emerso il forte bisogno, da parte di Andrea, di dar voce in modo sempre più marcato al proprio “ Io interiore” cercando di promuovere e suscitare  nei lettori messaggi  e sensazioni che toccassero le corde più nascoste dell’animo umano.

Andrea ha avuto modo, durante i suoi composti, puntuali e chiari interventi, di delineare le caratteristiche del suo poetare tracciando anche quelle che sono le analogie e le differenze con i componimenti del libro precedente, Poesie di una mente silenziosa.

Al filosofo Angelo Nardi è toccato l’arduo compito dell’analisi filologica del testo. Compito che ha assolto in maniera egregia, stimolando ed accompagnando il pubblico presente verso riflessioni esistenziali complesse ed importanti, ma espresse sempre con un linguaggio comprensibile e avvolgente.

Il “viaggio imprescindibile” che lo stesso Andrea, attraverso i suoi scritti poetici, si era chiamato a percorrere nelle sue prime composizioni poetiche, con questo nuovo libro si è decisamente dilatato, modificato e arricchito, riuscendo a dar vita e voce, con testi e forme nuove, ai più diversi momenti dell’esistere quotidiano. Il forte carattere esistenzialista, riscontrabile in questa sua ultima produzione poetica, sembra quindi proiettarsi nel bisogno di porgere sempre nuovi oggetti comunicativi anche verso le nuove generazioni, che lui tenta di avvicinare alla lettura dei suoi testi  giocando anche su strutture duttili ed originali, con concetti bidimensionali, comprensibili ad una platea veramente eterogenea e non solo per età anagrafica.

E che dire del phatos che Donatella e Tony, i due amabilissimi attori presenti, hanno disegnato tra i presenti incorniciando le parole delle poesie di Andrea in un'atmosfera sospesa dove l’emozione verso ciò che veniva letto e recitato si avviava, con sempre maggiore forza, verso una generale e condivisa emozione.

I ripetuti applausi non sono stati altro che la vera cartina tornasole di continui messaggi poetici che di volta in volta suscitavano forti e belle emozioni.

Un appuntamento, quello di sabato 10 novembre, che i presenti non scorderanno facilmente. Rimarranno impresse nella memoria di tutti le dolci e leggere parole di poesia che sono andate a disegnare l’anima nobile, sensibile e vera di un poeta, Andrea Lepone, che entra ormai a pieno diritto nello scenario poetico italiano.

Un libro da non perdere, da leggere ad occhi aperti per poi chiuderli e lasciarsi cullare dalle proprie emozioni.
 
 
 




 

mercoledì 14 novembre 2018

Il nuovo commissario al digitale si presenta

Go to the profile of Luca Attias

Conosciamo bene L’ing Luca Attias che seguiamo da diversi anni e che ogni volta siamo andati a vederlo nelle sue conferenze, siamo rimasti sempre colpiti da questo modo di comunicare ma soprattutto far comprendere vari aspetti del nostro paese.
Ora commissario alla trasformazione digitale, per un incarico temporaneo, si presenta alle persone con una delle sue bellissime esposizione, e lo fa con la classe delicatezza e soprattutto comprensione che siamo abituati a vedere.
Come in ogni conferenza ed articolo, anche in questo caso, restiamo colpiti da tale coinvolgimento, ed invitiamo i lettori a leggere il suo primo articolo da “Commissario”.
L’articolo può essere consultato al seguente sito https://medium.com/team-per-la-trasformazione-digitale/luca-attias-commissario-agenda-digitale-consigli-a-se-stesso-206c2ea67fd9

domenica 11 novembre 2018

sito comitato Casal Brunori

Altro sito di quartiere, e precisamente del quartiere Casal Brunori nel municipio IX, nel quale è attivo con iniziative per il quartiere.
Qui http://www.casalbrunori.org/ il sito del loro comitato.

sabato 10 novembre 2018

sito di quartiere comitato di quartiere Trigoria

Per la rubrica siti di quartiere, oggi segnalo quello riguardante il comitato di quartiere Trigoria, visibile qui http://www.trigoriaonline.it/ nel IX municipio.

venerdì 9 novembre 2018

Sito di quartiere Conca D'Oro - Gli Amici di Conca D'Oro - APS

Da oggi apre una nuova sezione, con l'obiettivo di far conoscere siti nel quale i vari comitati ed associazioni raccontano del loro quartiere.
Iniziamo con il sito del quartiere Conca D'Oro, visibile qui http://concadororoma.blogspot.com/

venerdì 2 novembre 2018

Luca Attias nuovo Commissario Straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale

Luca Attias

Ci fa molto ma molto piacere leggere la notizia che in questi giorni sta girando sulle varie testate giornalistiche e sul web del nuovo incarico dell’Ing. Luca Attias come Commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale.
Conosciamo molto bene Luca, che in questi anni abbiamo anche pubblicato notizie proprio sul suo eccezionale ed encomiabile impegno per il nostro paese.
Non possiamo che ricordare quando Ing. Luca Attias, tramite il suo Ente Corte Dei Conti, accolse la nostra richiesta di aiuto, per la donazione di pc al centro anziani Settecamini, dove ebbe inizio (e tutt’oggi continua) il progetto “L’Angolo Del Computer”  http://settecamini.blogspot.com/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html con il quale si stanno rendendo i centri anziani tecnologici, il tutto tramite la realizzazione di sale computer a costo zero recuperando pc, ed attivare corsi gratuiti di computer.
Proprio su quel progetto, che l’Ing. Luca Attias venne alla presentazione che fu una grande festa http://settecamini.blogspot.com/2013/10/porte-aperte-alla-tecnologia-il.html un primo evento tecnologico in un centro anziani.
La corte dei conti, proprio su questo progetto sociale e di vero volontariato che nei mesi successivi donò diversi pc che stava dismettendo, nel quale abbiamo realizzato numerose sale computer in alcuni centri anziani, tra cui San Basilio, Pietralata, Balduina, Cinquina, Conca D’Oro, e tanti altri ancora.
Luca è un uomo che non solo in questi anni ha dimostrato grande competenza in materia tecnologica, ma anche competenza manageriale, elemento fondamentale per la PA ma soprattutto conosce le problematiche della PA italiana e come si possono applicare soluzioni per rendere il nostro paese migliore sul piano digitale e perché non gestionale, offrendo alla cittadinanza ed imprese servizi PA efficienti.
Prende il posto di Diego Piacentini, che in questi due anni, ha svolto un lavoro eccezionale, facendo fare al nostro paese un passo in avanti, eredità importante, perché anche il numero due di Amazon, con esperienza e visione ampia è raro da sostituire, ma Luca proprio per le sue competenze e quello che ha dimostrato in questi anni, anche al Forum PA, è la persona giusta e riteniamo anche l’unica che possa sostituire in maniera degna e professionalmente Piacentini.
Siamo certi che Luca era l’unico che poteva coprire questo ruolo, perché il nostro paese sotto l’aspetto digitale, che anche i giornalisti e tv non sanno, ci troviamo in una situazione di forte arretratezza, e proprio come ha detto più volte Attias, non si possono risolvere i problemi, se prima non risolviamo il ritardo digitale.
Solo con il digitale, e soprattutto con una PA efficiente che fa uso adeguato della tecnologia, che possiamo dare al nostro bel paese, quella crescita e sviluppo di cui ha bisogno.
Siamo contenti di questo ruolo, ed auguriamo a Luca Attias e tutto il suo staff, i nostri migliori auguri di ottimo lavoro.
Una scelta migliore non poteva essere se quella di avere alla guida una persona come Luca.
Siamo certi che farà grandi cose.


lunedì 29 ottobre 2018

Corsi gratuiti di computer nel quartiere Conca D'Oro



Ancora un grande valore aggiunto apportato dai volontari del progetto "L'Angolo Del Computer" che tramite la non profit "Gli Amici Di Conca D'Oro - APS" hanno organizzato ben tre corsi di computer http://concadororoma.blogspot.com/2018/10/inizio-corsi-gratuiti-conca-doro.html nel quartiere Conca D'Oro, presso la sede della onlus "Anzianamente onlus" con il quale fino a giugno permetteranno a tante persone di acquisire la conoscenza del computer.
Il piacere di stare insieme ma soprattutto quello di conoscere il computer è qualcosa che stimola e motiva i volontari a svolgere in forma di vero volontariato l'attività di insegnamento.
Tantissimi i partecipanti a cui noi fa molto piacere passare tantissimi mesi in compagnia di loro per trasmettere la conoscenza dell'utilizzo del computer.
Un grazie alla onlus Anzianamente per la disponibilità ed a tutti i volontari.







domenica 14 ottobre 2018

Corso gratuito di computer a Conca D'Oro ne parla la tv della metropolitana telesia



Fa sempre molto piacere sapere che tv e giornali dedicano spazio, servizi ed articoli sul progetto "L'Angolo Del Computerhttp://settecamini.blogspot.com/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html nel quale si tengono i corsi gratuiti di computer.
In questi giorni sulla tv della metropolitana, Telesia https://www.facebook.com/TelesiaTv/, di Roma, viene pubblicato il corso gratuito che i volontari della non profit "Gli Amici Di Conca D'Oro - APS " ed Anzianamente hanno organizzato nel quartiere Conca D'Oro.
I corsi, sono gratuiti ed aperti a tutti, e per la terza volta nel quartiere Conca D'Oro, ci sarà la possibilità di conoscere la tecnologia ma soprattutto passare delle giornate all'insegna dell'aggregazione, cultura e voglia di imparare.
 Il 20 ottobre 2018, ci sarà la presentazione.
Un grazie a Telesia per la disponibilità.

lunedì 8 ottobre 2018

Conca D'Oro corso gratuito di computer




Nuova opportunità formativa per tutte le persone che desiderano imparare il computer, che tramite la non profit "Gli Amici Di Conca D'Oro - APS" avranno la possibilità di rendersi autonomi nell'uso del PC.
Un corso gratuito aperto a tutti quello organizzato dalla non profit "Gli Amici Di Conca D'Oro - APS" in collaborazione con Anzianamente onlus che fino al 20 di ottobre, potranno iscriversi al corso di computer.
Il corso riguarderà l'uso comune del computer, per permettere a chiunque di rendersi autonomo ma soprattutto sfruttare nel modo migliore questo strumento.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni ci si può recare tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.00 compreso anche il sabato e domenica, in via Val Grana 8 presso la sede di Anzianamente onlus.
Per maggiori informazioni ed altro visitate il seguente sito http://concadororoma.blogspot.com/2018/09/corso-gratuito-di-computer-per-tutti.html

lunedì 1 ottobre 2018

Un portale per le autorizzazioni ambientale dal ministero dell'ambiente

Per una Carta d’intenti sulla Trasparenza e partecipazione nelle Valutazioni Ambientali

Sempre più ministeri ed enti pubblici, utilizzano la tecnologia per fornisce servizi o gestione delle partiche online.
Recentemente il Ministero dell'Ambiente, ha rilasciato una piattaforma, nel quale i cittadini e non, possono trovare informazioni sulle autorizzazioni ambientali.
Parliamo del portale http://www.va.minambiente.it/it-IT in questo modo la trasparenza diventa punto centrale di una PA che vuole far sapere le pratiche burocratiche accessibili a tutti.
Riteniamo un buon passo in avanti per una PA italiana tutta smart, perché grazie al sito che enti, privati e cittadini sono informati e possono accedere in qualunque orario e giorno alle informazioni utili.
Certo di strada c'è ne da fare per una PA che per tanti anni, ha snobbato la tecnologia, ma le cose stanno cambiando.
Il sito inoltre fornisce notizie e documenti costantemente aggiornati.

domenica 30 settembre 2018

corso di computer al centro anziani San Michele




Ritorna per il terzo anno consecutivo il corso di computer presso il centro anziani San Michele nel quartiere Tor Marancia.
Il corso, svolto da Marco, volontariato e persona molto preparata, anche per questo 2018 - 2019 si occuperà di trasmettere ai partecipanti la conoscenza del computer.
Non solo però il corso PC, anche un corso dedicato alla musica ed in particolare alla chitarra.
Per maggio informazioni, ci si può recare al centro anziani San Michele in Piazzale Antonio Tosti 4 tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 19.10 oppure telefonare il 06/51603115 o 331.6022407.
Una valida opportunità per tutti.

venerdì 28 settembre 2018

Sociale, quando una vera associazione realizza iniziative gratuite di gioia - Gli Amici Di Conca D'Oro - APS


Sono queste le notizie che vorremmo leggere nei vari giornali, tv, e soprattutto sentire parlare nei bar da chi fermo a gustarsi un buon caffè con amico si racconta.
Nel gruppo Facebook della non profit "Gli Amici di Conca D'Oro - APS" qui https://www.facebook.com/groups/concadoro/ al termine del bellissimo evento gratuito che hanno organizzato i volontari relativo alla passeggiata, qui http://concadororoma.blogspot.com/2018/09/passeggiando-nel-parco-oltre-i-confini.html ha trovato grande gioia nei partecipanti.
Un evento, che miscelava diversi valori, gioia di stare insieme, aggregazione, cultura, ambiente, tutto basato sulla voglia di scoprire la natura e conoscere brave persone.
Da tre anni, questa grande organizzazione di volontariato, dove organizza tante iniziative gratuite, nel quartiere Conca D'Oro, propone dei momenti di cultura di grande qualità e soprattutto contenuti.
Non è infatti la prima volta, anzi, sempre, che coloro che partecipano alle iniziative, trovano grande piacere del momento di condivisione culturale, che tornano a casa felici.
Tanto fanno, e che come si nei commenti sul loro gruppo di Facebook, confermano quanto di buono e qualità stanno facendo.
Complimenti alle persone per tutto quello che fanno e quanta voglia ci stanno mettendo.
Per chi è interessato a partecipare alle loro iniziative o collaborare, può contattarli tramite il sito dell'associazione o tramite gruppo Facebook.

giovedì 13 settembre 2018

corso pc centro anziani aguzzano



Anche quest'anno il centro anziani Aguzzano https://settecamini.blogspot.com/2017/05/sala-computer-centro-anziani-aguzzano.html avrà il suo corso di computer, dopo la realizzazione di una sala computer, realizzata lo scorso maggio, grazie al prezioso aiuto di alcuni sostenitori, che credono nel progetto L'Angolo Del Computer  http://settecamini.blogspot.com/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html .
Proprio i volontari, da quando hanno iniziato questo percorso formativo gratuito rivolto soprattutto agli over 50, che fanno di tutto per dare a tutti la possibilità di conoscere le tecnologie ed utilizzarle nel modo migliore affinchè possano migliorare la qualità di vita.
Il centro anziani Aguzzano, che si trova nel quartiere Talenti, nel III Municipio, lo scorso anno, per il corso PC ha avuto una forte presenza di persone, che si attestava intorno alle 60 persone.
Tanta fame di imparare ma soprattutto il piacer di stare in compagnia.
Nelle prossime settimane, i volotnari si sposteranno su altri centri anziani, per realizzare altre nuove sale computer.

domenica 9 settembre 2018

corso gratuito di computer a Settecamini ottava edizione



Ritorna il tanto atteso corso gratuito di computer, che per l'ottava volta di seguito, fornirà ai partecipanti le nozioni e conoscenze del computer e soprattutto renderli autonomi.
Il corso, nato nel settembre 2011 presso il centro anziani Settecamini, vuole essere un momento di cultura ma al tempo stesso anche di aggregazione, dove le persone possano trascorrere piacevole ore in compagnia alla scoperta della scatola magica.
Il progetto L'Angolo Del Computer http://settecamini.blogspot.com/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html con i suoi volontari, ha permesso l'avvio e la realizzazione di un corso pc con tanto di sala gratuita, in quel 2011, che poi su tale modello esteso in numerosi centri anziani.
I volontari, docenti bravissimi e molto amati, come Sergio, Piero e Paolo, anche quest'anno saranno di prezioso aiuto ai numerosi frequentatori del corso, miscelando così valori importante oltre alla cultura, come amicizia, affetto e tanto altro.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni rivolgersi al centro anziani di Settecamini, in via Canterano 12, tutti i giorni (compreso il sabato e domenica) dalle ore 16.00 alle ore 19.00 .



mercoledì 5 settembre 2018

Le magliette della non profit Gli Amici Di Conca D'Oro - APS




Bravi i ragazzi della neo nata associazione "Gli Amici Di Conca D'Oro - APS" che stanno riqualificando un quartiere con importanti cambiamenti positivi non solo di fruibilità del quartiere ma anche e soprattutto di cultura.
Da pochi giorni hanno anche le magliette dell'associazione, ed indossarle sarà un onore.
Qui http://concadororoma.blogspot.com/2018/09/nuovo-sponsor-per-lassociazione-di.html la notizia.

domenica 2 settembre 2018

Esercizio 17 del corso gratuito di computer

Si riporta l'esercizio 17 del 8 aprile 2018 del corso gratuito di computer che si è tenuto presso il centro anziani Conca D'Oro.

Esercizio 17 del 8 aprile 2018
Prova 1)
      A)     Apri il browser e cerca il sito dell’atac
      B)     Trova il percorso che ha la via di partenza il tuo indirizzo, mentre quello di destinazione, via Montenero sabino 24
     C)      Dopo aver visto il percorso con i mezzi pubblici, cambia la data, mettendo come data ed ora di partenza domenica ore 08.00.
     D)     Esercizio terminato

Prova 2)
    A)     Trova  il sito del ministero della salute
    B)     Apri il sito del Ministero della Salute
    C)       Salva il sito nei preferiti nella cartella “Siti Istituzionali”
    D)     Apri una nuova scheda, e tramite motore di ricerca trova il sito dell’agenzia delle entrate
    E)      Dopo aver aperto il sito dell’agenzia delle entrate salvalo nei preferiti nella cartella “Siti Istituzionali”
    F)      Esercizio terminato
Prova 3)
    A)     Apri il programma di videoscrittura
    B)     Scrivi una lettera per informare RomaNatura dei cani sciolti al parco delle Valli
    C)      Salva la lettera sul Desktopo con il nome “Lettera a RomaNatura”
   D)     Esercizio terminato.
   E)       

sabato 1 settembre 2018

Diego Piacentini essere italiani restituire alla madre patria




Nel seguire costantemente Luca Attias, due anni fa ho avuto modo di assistere ad un evento con la partecipazione di Diego Piacentini, per quanto il ruolo che ha ricoperto in Amazon e sta ricoprendo ora in Italia con il ruolo istituzionale, sono sempre del pensiero che una persona la si può giudicare solo conoscendola, ma ancor di più ascoltandola.
Rimasi colpito da questo italiano con il pensiero americano, una visione molto bella e che mi ha davvero fatto comprendere molte cose. Per chi con lo conosce Diego Piacenti, è il vice presidente di Amazon, che ha reso grande tale azienda, ma da due anni ricopre il ruolo di Commissario per il digitale in Italia.
Racconta spesso della sua esperienza americana, fornendo interessanti esempi della sua lunga presenza in quel paese, ma continua a mantenere le radici nella sua madre patria, appunto l’Italia.
Un pensiero che si sposa anche con il nostro impegno sociale, quello appunto di chi fortunato ha il dovere poi di restituire al proprio paese (nel nostro caso l’Italia), così noi con il progetto “L’Angolo del Computer” nel quale si sta informatizzando tutti i centri anziani di Roma, e con la non profit “Gli Amici di Conca D’Oro  - APS” nella quale si sta riqualificando e rigenerando un intero quartiere che non trova precedenti, anche noi stiamo restituendo alla nostra città e paese, quell’aiuto che serve.
Nel meeting Rimini 2018, nel video “Essere italiani” racconta proprio questo, ma soprattutto della sua esperienza in Italia nel ruolo per la trasformazione digitale nella PA, dove il nostro paese arranca proprio per la forte arretratezza in cui ci troviamo.
Un bellissimo intervento, che invitiamo tutti a vedere, e che è consultabile dal minuto 38,45 al seguente sito https://www.youtube.com/watch?v=aU2mFhU1bdg 

domenica 12 agosto 2018

Pausa estiva




Pochi giorni di pausa per la redazione, che quest'anno ha proposto notizie soprattutto in ambito di tecnologia e sociale, ma comunque sempre in forma veritiera e per i lettori.
Il primo giro di boa possiamo dire si sta concludendo molto bene, con novità in vari ambiti e tante cose realizzate, prima tra tutte nel sociale.
Ci aspettano mesi intensi e con obiettivi da raggiungere molto importanti, ma siamo certi che se ci metteremo passione e voglia, la strada da percorrere non sarà così complicata.
In questi giorni la redazione si prenderà qualche giorno di pausa, per iniziare con notizie sempre più interessanti ma soprattutto che possano dare piacere e voglia di partecipare, per il miglioramento collettivo.
Auguriamo a tutti buone vacanze.

venerdì 3 agosto 2018

Evento di Smart city Icity Lab

Torna il consueto appuntamento dedicato alle smart city, ma soprattutto alla pubblica amministrazione in ambito di gestione del territorio.
L'evento Icity Lab qui https://icitylab2018.eventifpa.it/ il sito sono due giorni di formazione gratuita, per capire la direzione in Italia delle smart city che hanno intrapreso le varie istituzioni.
Per la partecipazione e maggiori informazioni visitate il sito indicato.

martedì 31 luglio 2018

Comune di Roma open data

UN NUOVO MODELLO DI PRODUZIONE DEI DATI APERTI DI ROMA CAPITALE

Interessante la notizia di ieri del Comune di Roma, riguardante il nuovo open data, visibile qui https://dati.comune.roma.it/od/it/home.page nel quale si possono trovare le informazioni e risorse per la gestione dei dati della capitale.
Nel sito sono presenti informazioni interessanti sulla gestione dei dati in vari ambiti (ambiente, cultura, commercio, mobilità, etc.) che torneranno utili soprattutto agli informatici per la realizzazione di possibili applicazioni.
Per maggiori informazioni ed altro visitate il sito indicato.

giovedì 19 luglio 2018

corso gratuito di computer a Roma esercizio 15 del 11 marzo 2018

Si riporta l'esercizio 15 del corso gratuito di computer che si tiene presso il centro anziani di Conca D'Oro.


Prova 1)
    A)    Accedere al servizio iosegnalo del Comune di Roma
    B)    Effettuare una segnalazione vera (strisce, oppure accampamenti, oppure buche, etc)
    C)    Salvare su un file di testo, il protocollo che viene generato
    D)    Esercizio terminato
  Prova 2)
    A)    Andate nel sito della Regione Lazio
    B)    Accedere alla sezione Salute
    C)    Effettuare il login
    D)    Verificare il proprio fascicolo sanitario
Esercizio terminato

mercoledì 18 luglio 2018

dichiarazione dei redditi 2018 la scadenza



Come riportato qui https://infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it/portale/scadenze dal sito delle Agenzie delle Entrate, c'è tempo fino al 23 luglio 2018, per inviare la propria dichiarazione, eventualmente con la precompilata che ricordiamo è un servizio gratuito che tutti i cittadini possono fare.
Ancora pochi giorni per inviare la propria dichiarazione.

sabato 14 luglio 2018

Techsoup la tecnologia al servizio del sociale per la non profit Gli Amici Di Conca D'Oro - APS

Come riportato dal sito ufficiale della non profit, qui http://concadororoma.blogspot.com/2018/07/la-non-profit-gli-amici-di-conca-doro.html anche "Gli Amici Di Conca D'Oro - APS" ha aderito al programma di Techoup che permette alle organizzazioni di volontariato di dotarsi di strumenti informatici.
Con questa adesione, permetterà di lavorare ancora con più qualità ed impegno alla non profit che sta apportando notevoli miglioramenti nel quartiere e soprattutto attivando corsi gratuiti PC .
Un impegno di grande esempio quello dei volontari che stanno facendo tanto per il quartiere, ma soprattutto per le persone.
Nel sito il comunicato dell'associazione che invitiamo a leggere.


venerdì 13 luglio 2018

Regione lazio viaggiare gratuitamente per i giovani



Interessante l'iniziativa della Regione Lazio, che per dal mese di luglio 2018 fino al 15 settembre 2018, i giovani di età tra 16 e 18 anni, potranno viaggiare gratuitamente per visitare i bellissimi luoghi che la nostra regione offre.
Iniziativa legata alla tecnologia, infatti si può aderire solo tramite l'installazione dell'applicazioni per sistemi mobile.
Per maggiori informazioni e per aderire visitate il seguente sito http://www.visitlazio.com/laziointour/

giovedì 12 luglio 2018

Codemotion 2018 l’intervista di Luca Attias



Una presenza particolare e speciale quella di Codemotion 2018, l’evento nazionale che ogni anno avvicina tante persone a sessioni tecniche nel campo digitale.
Per l’edizione 2018, ha visto una partecipazione di un grande uomo, ing. Luca Attias, che oltre alla sessione con la sua squadra ha rilasciato una bella intervista.
Da anni Luca Attias promuove e cerca di far comprendere a tutti, soprattutto alla politica e media, l’importanza della tecnologia in ambito PA, ma questa volta si rivolge ad un pubblico diverso, ai giovani, lavoratori, ma soprattutto tutti quei universitari che sono il futuro del nostro paese e che domani potrebbero proprio ricoprire ruoli importanti nella PA.
Il messaggio è chiaro, digitale, il buon uso della tecnologia e l’attuale situazione in Italia che purtroppo ad oggi pochi sono a conoscenza ma soprattutto il mancato adeguato investimento che andrebbe fatto.
L’intervista dell’Ing. Luca Attiasi si può vedere qui https://www.youtube.com/watch?v=RbejHhYUseE

lunedì 9 luglio 2018

corso gratuito di computer Esercizio 13 del 4 febbraio 2018

Si riporta l'esercizio 13 del 4 febbraio 2018 del corso di computer gratuito che si tiene presso il centro anziani Conca D'Oro.


Prova 1)
   A)   Apri il browser di navigazione vai sul sito del Comune e cerca il contatto dell urp del III Municipio
   B)   Scrivi una email all’indirizzo URP chiedendo a chi rivolgersi per il problema del tuo quartiere
   C)   Esercizio terminato
Prova 2)
   A)   Tramite motore di ricerca google cerca il sito di AMA
   B)   Effettua il login nel sito e fai una segnalazione per il problema sotto casa (cassonetto pieno, oppure rifiuti a terra, oppure erbacce oppure ingombranti)
   C)   Nel caso che devi disfare di un mobile o grande elettrodomestico fai richiesta per il ritiro gratuito
   D)  Esercizio terminato
Domande:
Che cosa sono i cookies?
  A)   Dei virus che mi bloccano il pc
  B)   File dove posso ricevere gratuitamente newsletter
  C)   File che servono al sito che ho visitato
Che cos’è spid?
  A)   La possibilità di accedere ai servizi della PA
  B)   La possibilità di avere il pc più veloce
  C)   La possibilità di avere esenzione all’abbonamento RAI

domenica 8 luglio 2018

Cittadini Attivi affrontare l’evoluzione tecnologica



Un articolo tutto da leggere quello pubblicato ieri da Cittadini Attivi, che questa volta vuole evidenziare l’importanza dell’evoluzione tecnologica, ma soprattutto di non aver paura nel costante cambiamento tecnologico.
L’articolo, vuole evidenziare come non bisogna avere paura nel cambiamento tecnologico e l’impatto che potrebbe avere nel contesto sociale, soprattutto nel lavoro.
Invitiamo a leggere l’articolo visibile qui https://www.key4biz.it/cittadini-attivi-growth-mindset-ovvero-comprendere-limperativo-digitale/226141/