
Un articolo che spiega uno tra i migliori libri in circolazione se non il migliore, ma soprattutto indicato da chi in questi mesi sta guidando il nostro paese sul piano digitale della PA, Luca Attias, commissario straordinario alla trasformazione digitale.
Nell’articolo il commissario spiega l’importanza della conoscenza del digitale e di come in Italia, purtroppo ancora fanalino di coda, dove regna da nord a sud un forte analfabetismo informatico, dove si usa la tecnologia per cose futili e senza un attento utilizzo anche come i social.
Non solo la PA si deve modernizzare e migliorare sul piano tecnologico, ma anche i cittadini devono acquisire quella consapevolezza, altrimenti risulteranno inutili anche gli sforzi in ambito PA digitale, con la conseguenza di un paese sempre più arretrato.
L’articolo si può leggere https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/trasformazione-digitale-attias-ecco-perche-il-libro-di-fuggetta-e-un-acceleratore-fenomenale/
Buona lettura.....
Grazie Emanuele, hai spiegato alla perfezione quale è l'intento di questa recensione. Avvicinarsi al digitale oggi è condizione necessaria per poter vivere una cittadinanza completa, ma bisogna avvicinarsi con criterio magari facendosi aiutare da chi ne capisce di più. Non pensiamo che i più giovani perché passano tanto tempo a spippolare sullo smartphone siano necessariamente digitalmente consapevoli.
RispondiEliminaUn caro saluto a tutti
Luca Attias
Pienamente d'accordo con te, oggi è importante l'utilizzo delle tecnologie, e soprattutto questo uso errato da parte dei giovani.
RispondiEliminaGrazie per l'impegno ad un paese migliore.
Emanuele