giovedì 22 ottobre 2020

Sito informativo sull'economia circolare

 Interessante la notizia di questi giorni dell'ente ENEA, qui https://www.enea.it/it/Stampa/news/ambiente-online-nuovo-portale-tutto-dedicato-alleconomia-circolare che annuncia la nascita di un sito per l'economia circolare, ossia il suo riutilizzo.

Interessante iniziativa per promuovere e far conoscere un modo per salvaguardare il pianeta.

Il portale è consultabile al seguente sito https://economiacircolare.com/ 

giovedì 15 ottobre 2020

Sito Colli Aniene

Riprendiamo la rubrica dei siti di quartiere, questa volta quello di Colli Aniene, con il quale informare la cittadinanza.

Il sito è visibile a questo indirizzo www.collianiene.org

martedì 13 ottobre 2020

Webinar RE-START up SOSTENIBILE

 Nuovo seminario online di Tecnopolo Tiburtina, che riportiamo qui di seguito.


Spazio Attivo Roma Tecnopolo di Lazio Innova, in collaborazione con Gi Group, società multinazionale Italiana leader a livello mondiale nei servizi dedicati allo sviluppo del mercato del lavoro, organizza un webinar per parlare di riavvio e di nuovo inizio, per le aziende mature ma anche per le start up che potranno cambiare rotta più facilmente non avendo ancora consolidato tutti gli standard aziendali e l’approccio al mercato.
 
Per ricominciare e per raggiungere nuovi risultati positivi, è necessario che i lavoratori siano engaged, motivati e impegnati,  e questo è possibile allineando le persone alla propria strategia aziendale di sustainability, grazie ad un approccio integrato di tutte leve HR ritenute necessarie per mettere le persone nelle condizioni di essere produttive e “performanti” al meglio.
 
Al webinar interverranno:
 
Stefano Porta – AD, ODM Consulting - ODM è la società di Gi Group specializzata in HR Consulting. ODM lavora per creare un’organizzazione sostenibile, orientata al raggiungimento dei risultati e al benessere delle persone.  Le conoscenze e i modelli sviluppati dalla sua Area Studi e Ricerche alimentano tre practices all’avanguardia: Reward&Engagement, People Development, Organization Development.
 
Enrico Cornetta – Technical Engineering Division Manager, Gi Group - Gi Group è la prima multinazionale italiana del lavoro nonché una delle principali realtà a livello mondiale nei servizi dedicati allo sviluppo del mercato del lavoro. Il Gruppo è attivo nei seguenti ambiti: lavoro temporaneo, permanent e professional staffing, ricerca e selezione, executive search, formazione, supporto alla ricollocazione, amministrazione HR, outsourcing, consulenza HR.
 
Roberto Giuliani – Coordinatore Spazio Attivo Roma Tecnopolo
 
Andrea Cosentino – Tutor d’impresa Spazio Attivo Roma Tecnopolo
 
Per registrarsi al webinar:  CLICCA QUI

domenica 11 ottobre 2020

NS12 dona monitor e mobilio per il progetto L’Angolo Del Computer

 



Riprende dopo la pausa estiva la realizzazione di nuove sale computer e migliorie a quelle già realizzate con la donazione di materiale informatico o mobilio in donazione.

La società NS12 https://ns12.it/   ha contribuito all’iniziativa donando una serie monitor, corredati di mobilio, a diversi di centri anziani - tra cui il  centro anziani Vivaro Romano con il quale si sta realizzando una nuova sala computer, il centro anziani Aguzzano e il centro anziani San Michele - dando un supporto importante alle attività di rinnovo e implementazione delle sale già presenti.

L’azienda, che opera nel settore ICT da più di dieci anni, dopo aver appreso del progetto L’Angolo Del Computer (qui http://settecamini.blogspot.com/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html la notizia) ha scelto di donare il materiale che stava dismettendo dando dando il proprio contributo alla valorizzazione di due aspetti positivi: il primo, sostenere i centri anziani, l’altro, salvaguardare l’ambiente.

“Siamo contenti di questa donazione e soprattutto fa piacere che il materiale che è stato regalato è in buono stato permettendo in questo modo di tornare utile ai centri anziani. “ 

Con questa frase il responsabile del progetto Emanuele Mattei ringrazia la società NS12.







lunedì 5 ottobre 2020

L’Angolo Del Computer tra i progetto di coalizione per il contrasto al divario digitale

 

                   



Da alcuni giorni il progetto L’Angolo Del Computer http://settecamini.blogspot.com/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html è entrato a far parte delle varie organizzazioni che fanno parte di Repubblica Digitale è l’iniziativa strategica nazionale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri con l’obiettivo di combattere il divario digitale di carattere culturale presente nella popolazione italiana, per sostenere la massima inclusione digitale e favorire l’educazione sulle tecnologie del futuro, accompagnando il processo di trasformazione digitale del Paese.

Con le attività di alfabetizzazione digitale e la realizzazione a costo zero di sale computer nei centri anziani di Roma, siamo stati selezionati tra i vari proponenti finalizzati allo sviluppo delle competenze digitali e l'inclusione digitale, con particolare attenzione ai corsi gratuiti di informatica che teniamo nei centri anziani di Roma.

Un riconoscimento molto importante per noi volontari che con amore e passione trasmettiamo ai partecipanti dei corsi la conoscenza del computer.

L’iniziativa di Repubblica Digitale, qui https://repubblicadigitale.innovazione.gov.it/it/  il sito, una serie di interventi finalizzati allo sviluppo delle competenze digitali e l'inclusione digitale, colmando quel ritardo dell’Italia nei confronti dei paesi europei che la rendono tra gli ultimi in classifica in ambito dell’utilizzo delle tecnologie, sia nella Pubblica Amministrazione e sia nell’uso da parte dei cittadini.

Proprio in questo mese, settembre 2020, sono 10 anni di attività che ci impegniamo costantemente e con forte passione ad aiutare tutte quelle persone che si vogliono avvicinare alla tecnologia con particolare attenzione all’utilizzo del computer e l’uso di internet e posta elettronica.

“Siamo molto contenti  di questa considerazione e di far parte dell’iniziativa Repubblica Digitale, per noi è anche motivo di stimolo a continuare fare meglio ed impegnandoci per contrastare il forte analfabetismo informatico che c’è a Roma. Il computer è molto importante e può fare tanto per lo sviluppo sociale e culturale”. Con queste parole il responsabile del progetto Emanuele Mattei, ringrazia Repubblica Digitale.

Qui https://repubblicadigitale.innovazione.gov.it/it/ il sito di Repubblica Digitale


venerdì 2 ottobre 2020

Segnalare alberi monumentali online

 Per la rubrica Tecnologia nella PA oggi segnalo la possibilità di segnalare alberi monumentali online.

Dal sito del Ministero, qui https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/12186 la pagina ufficiale per gli alberi monumentali e la modulistica.

Nel momento in cui stiamo scrivere è anche possibile scaricare il modello al seguente sito https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/a%252F7%252Fd%252FD.252585c9b149e60171fb/P/BLOB%3AID%3D12186/E/pdf

lunedì 28 settembre 2020

domenica 27 settembre 2020

Propoli - apicoltura

 Per la rubrica apicoltura, oggi parliamo di terminologia.

Il propoli viene ricavato dalle api, dalla resina degli alberi o delle gemme. Questa miscelata con altre sostanze, come la cera, polline ed enzimi, viene utilizzata per impermeabilizzare la loro casa, ossia di chiudere nell'arnia i vari spiragli.

Le proprietà di questa sostanza, sono utilizzate anche in campo medico, per i rimedi ai mal di gola.

Per le api diviene quindi materiale di costruzione, usato anche all'interno delle celle.








sabato 26 settembre 2020

Assistenza e consulenza per l’Internazionalizzazione

 Nuova iniziativa del Tecnopolo Tiburtina, vicino a Settecamini che ci informa di altra iniziativa molto valida.

Qui di seguito il comunicato stampa.


Aperte le prenotazioni per le imprese del Lazio per l’appuntamento di martedì 29 settembre con l’Export Flying Desk Lazio, un servizio promosso da ICE Agenzia in collaborazione con Regione Lazio, Tecnopolo SpA e Unioncamere Lazio.

Prenota il tuo slot per avere consulenza personalizzata sui servizi di ICE Agenzia e per conoscere progetti, iniziative e agevolazioni promossi dalla Regione Lazio e dal sistema camerale in tema di sostegno all’internazionalizzazione e all’export.

Per accedere al servizio è necessario prenotare il proprio appuntamento con Export Flying Desk Lazio attraverso la piattaforma: CLICCA QUI



Per informazioni dalla rete dei partner del Lazio:
 

Regione Lazio - Lazio Innova
www.laziointernational.it internazionalizzazione@lazioinnova.it
 
Tecnopolo S.p.A.
www.tecnopolo.it
comunicazione@tecnopolo.it
 
Unioncamere Lazio
www.unioncamerelazio.it
areaestero@unioncamerelazio.it

giovedì 24 settembre 2020

Nuovi strumenti SIMEST per azioni di internazionalizzazione

 Il Tecnopolo ci informa di una nuova iniziativa molto interessante, che riportiamo con piacere.

Il prossimo lunedì 28 settembre Tecnopolo S.p.A. e Aten IS Rete di imprese, con l’intervento di SIMEST e la collaborazione di Lazio Innova e Unioncamere Lazio, offrono alle aziende del Tecnopolo e del territorio l’opportunità di conoscere i finanziamenti agevolati erogati da SIMEST per supportare le imprese lungo il percorso di internazionalizzazione, oggi ancora più vantaggiosi grazie alle disposizioni europee maggiormente flessibili in materia di aiuti di stato.

Entro il 31 dicembre 2020, le imprese possono infatti presentare progetti di internazionalizzazione di max. 800.000,00 euro di misura complessiva di aiuto, finanziati con liquidità a Tasso Agevolato, senza necessità di presentare garanzie e con finanziamento a fondo perduto fino al 50% del totale dei costi.

Per partecipare al seminario-webinar registrarsi su:👉 Eventbrite

Piattaforma da utilizzare: Zoom Meeting

Successivamente alla registrazione, a ciascun partecipante verrà inviato un email con il link utile per partecipare al seminario-webinar.

Per maggiori informazioni: 

Tecnopolo S.p.A. – comunicazione@tecnopolo.it


venerdì 18 settembre 2020

Export Flying Desk Lazio

 Nuovo appuntamento al Tecnopolo Tiburtino che ci informa di nuovo evento gratuito live, che riportiamo con piacere.



Prenota il tuo appuntamento per 


martedì 22 settembre 2020

Sono oltre 40 le realtà del Lazio che hanno incontrato esperti di ICE Agenzia, di Regione Lazio, di Unioncamere Lazio e del Tecnopolo nel corso degli appuntamenti settimanali del programma Export Flying Desk Lazio.

Prossimo appuntamento in programma martedì 22 settembre dalle ore 9 alle 17. 

Prenota il tuo slot per avere consulenza personalizzata e conoscere nel dettaglio progetti, iniziative e agevolazioni, messi in campo dalla Regione Lazio e dal sistema camerale in tema di sostegno all’internazionalizzazione e all’Export, e l’offerta dei servizi di ICE Agenzia mirati ad affrontare nuovi mercati e nuove sfide.

 

Per accedere al servizio, le aziende del Lazio interessate possono prenotare il proprio appuntamento con Export Flying Desk Lazio attraverso la piattaforma: CLICCA QUI


Per informazioni dalla rete dei partner del Lazio:
 

Regione Lazio - Lazio Innova
www.laziointernational.it internazionalizzazione@lazioinnova.it
 
Tecnopolo S.p.A.
www.tecnopolo.it
comunicazione@tecnopolo.it
 
Unioncamere Lazio
www.unioncamerelazio.it
areaestero@unioncamerelazio.it

lunedì 14 settembre 2020

Ricoh Italia in sostegno del progetto sociale di alfabetizzazione informatica over 50 L’Angolo Del Computer


Un gesto di solidarietà molto importante quello della società Ricoh Italia www.ricoh.it/, che grazie alla donazione di un videoproiettore, permetterà di svolgere nel modo migliore il prossimo corso gratuito di computer che si terrà presso il centro anziani Villa Leopardi, da parte dei volontari del progetto “L’Angolo Del Computerhttp://settecamini.blogspot.com/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html .
Un regalo di Natale anticipato ma soprattutto un gesto di grande sensibilità verso la collettività che solo aziende come Ricoh Italia che credono fortemente nella responsabilità sociale poteva fare, aziende che danno importanza all’aspetto  umano e che oggi come oggi sono sempre più rare.
L’azienda ha abbracciato con entusiasmo ma soprattutto con spirito di grande benevolenza la richiesta dei volontari del progetto “L’Angolo Del Computer”, che avevano difficoltà nello svolgere nel modo migliore il corso di computer in partenza presso il centro anziani per il prossimo ottobre, e ha deciso di donare un proprio dispositivo per questa importante iniziativa.
Ricoh Italia, azienda leader mondiale per la fornitura di software e  hardware per la  gestione dei documenti, crede molto nella sostenibilità sociale, e proprio questa visione la rende ancor di più una società speciale.
Ad ottobre partiranno in vari centri anziani di Roma diversi corsi gratuiti di computer, tra questi anche quello al centro anziani di Villa Leopardi. Quest’anno oltre all’utilizzo di internet e posta elettronica, i fruitori del corso potranno scoprire anche le app per smartphone, SPID, servizi della pubblica Amministrazione e video conferenza, permettendo in questo modo di avere quella dimestichezza con l’uso delle tecnologie che serve per renderli autonomi.
Il progetto l’Angolo Del Computer è attivo dal 2010, nato al centro anziani di Settecamini e poi allargato in vari centri anziani della capitale in vari Municipi, organizzando corsi completamente gratuiti ed aperti a tutti. Un progetto rivolto soprattutto agli over50, che è la fascia di età più esclusa al mondo della tecnologia, per questo il progetto vuole colmare quel divario che è ancora presente nel nostro paese. Corsi che forniscono le giuste conoscenze per utilizzare in maniera autonoma le tecnologie come computer e smartphone.

“Siamo molto contenti di questa donazione, un gesto molto importante soprattutto che ci permetterà di svolgere nel modo migliore il prossimo corso di computer. Il videoproiettore Ricoh, inoltre, sarà utilizzato anche per eventi come SPID, precompilata, e tante altre iniziative rivolte alla tecnologia ed utilizzo dei servizi della PA. Oggi in Italia c’è una forte arretratezza informatica, siamo fanalino di coda nella classifica tra i paesi europei tecnologici, per questo crediamo in questo progetto di contrasto al Digital Divide, un progetto che vuole avvicinare quante più persone alla tecnologia senza lasciare nessuno indietro.  “Con queste parole il presidente dell’associazione Gli Amici Di Conca D’Oro – APS e responsabile del progetto L’Angolo Del Computer, ringrazia Ricoh Italia.







martedì 8 settembre 2020

Evento gratuito Tecnologie Matematiche per l’innovazione delle imprese

Riportiamo con piacere il seminario online organizzato dal Tecnopolo Tiburtino, per il 17 settembre.



Tecnopolo S.p.A. e Spazio Attivo Roma Tecnopolo di Lazio Innova, in collaborazione con lo Sportello Matematico per l'Innovazione e le Imprese - un progetto dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone” del Consiglio Nazionale delle Ricerche - organizzano un seminario on line il 17 settembre ore 16.00 - 17.30, per dimostrare come le Tecnologie Matematiche sono in grado di risolvere bisogni aziendali specifici e forniscono strumenti affidabili, flessibili ed economici per innovare prodotti e processi produttivi.

In particolare, nel corso del webinar si parlerà di come i processi di trasformazione digitale delle imprese - attraverso la disponibilità di dati in tempo reale e la necessità di strumenti di calcolo all’avanguardia - richiedono necessariamente l’applicazione delle Tecnologie Matematiche, fondamentali quindi per le imprese che vogliono rimanere competitive sul mercato.

Durante il seminario verranno presentati anche casi concreti di successo, riguardanti l’applicazione delle Tecnologie Matematiche in settori produttivi quali ICT, Meccatronica, Ambiente, Energia.

Agenda del seminario
Le Tecnologie Matematiche

•    Cosa sono
•    Esempi di applicazione
•    Casi di Successo

Lo Sportello Matematico per l’innovazione delle imprese
•    Mission, attività e intermediazione con le imprese

Per registrarsi al webinar: CLICCA QUI

Solo dopo la registrazione sarà inviata una mail con il link per accedere al Webinar, che sarà aperto ad un massimo di 50 partecipanti.  

sabato 5 settembre 2020

Portale per la digitalizzazione delle imprese

Il seguente sito https://www.atlantei40.it/ permette a tutte le imprese, liberi professionisti ed attività commerciali, di ricevere assistenza, corsi ed altro sulla digitalizzazione della propria azienda.
Nel sito è possibile selezionare alcuni parametri, come regione, tipologia di ambito ed altro ancora, per cercare l'azienda che potrà fornire il supporto necessario.

venerdì 4 settembre 2020

EXPORT FLYING DESK

Riportiamo con piacere l'evento organizzato dal Tecnopolo Tiburtina.

Ripartirà martedì 8 settembre il programma di Appuntamenti “virtuali” one-to-one promosso da ICE Agenzia, in collaborazione con Regione Lazio, Unioncamere Lazio, Tecnopolo S.p.A. 

Regione Lazio, Tecnopolo S.p.A., Unioncamere Lazio promuovono il programma Export Flying Desk Lazio, iniziativa di ICE Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, finalizzata a supportare l’internazionalizzazione delle imprese del Lazio.

I Desk sono organizzati da ICE Agenzia per ciascun territorio regionale, in collaborazione con partner istituzionali di rilievo quali Regioni, Cassa Depositi e Prestiti, Gruppo CDP con Sace Simest, Sistema camerale.

Il programma EFD Lazio prevede, tenendo conto dell’attuale contesto di emergenza sanitaria, incontri settimanali one-to-one da remoto della durata di 40 minuti, calendarizzati nella giornata di martedì, tra funzionari esperti ICE e aziende laziali interessate. Agli incontri parteciperanno anche i rappresentanti dei Partner del Sistema Lazio.

Il primo appuntamento dopo la pausa estiva è fissato per martedì 8 settembre.

Per poter accedere al servizio, alle aziende del Lazio interessate è richiesto di prenotare il proprio appuntamento con Export Flying Desk Lazio attraverso la piattaforma.

Nel corso degli incontri sarà possibile approfondire l’offerta dei servizi di ICE-Agenzia, mirati ad affrontare nuovi mercati e la programmazione degli interventi di internazionalizzazione promossi dal sistema regionale.



Per informazioni dalla rete dei partner del Lazio:

Regione Lazio - Lazio Innova
www.laziointernational.it internazionalizzazione@lazioinnova.it

Tecnopolo S.p.A.
www.tecnopolo.it
comunicazione@tecnopolo.it

Unioncamere Lazio
www.unioncamerelazio.it
areaestero@unioncamerelazio.it

martedì 25 agosto 2020

Portale informativa sul parco delle Valli riserva naturale dell'Aniene

Un sito costantemente aggiornato e che fornisce schede tecniche sulla biodiversità, foto, notizie su eventi per il parco delle Valli, una bellissima riserva naturale nel quartiere Conca D'Oro.
Qui https://parcodellevalli.blogspot.com/ il sito.


martedì 18 agosto 2020

apicoltura osservazione delle api

Per la rubrica delle api, segnalo questo interessante sito https://explore.org/livecams/honey-bees/honey-bee-landing-zone-cam che in tempo reale fa vedere le attività delle api davanti ad un'arnia.
Un sito molto interessante per vedere le instancabili api.

lunedì 10 agosto 2020

Rimborsi abbonamento ATAC da oggi la richiesta

Da oggi e fino al 30 settembre 2020 è possibile richiedere il rimborso o un voucher per i possessori dell'abbonamento annuale o mensile di ATAC.
Per maggiori informazioni ed altro visitate il sito ATAC a questo indirizzo http://rimborsimetrebuscovid.atac.roma.it/

domenica 9 agosto 2020

Manuale gratuito in italiano sulle foreste



Interessante il manuale in lingua italiana e formato pdf riguardante le foreste realizzato dalla FAO.
Dal seguente sito http://www.fao.org/3/a-i3479o.pdf è possibile scaricare un ottimo manuale di circa 140 pagine.


mercoledì 5 agosto 2020

Rimborso ATAC sito per richiedere il buono

Disponibile da lunedì 10 agosto il sito per richiedere il rimborso dell'abbonamento del trasporto pubblico ATAC.
Il sito al quale occorre registrarsi, è visibile a questo indirizzo http://rimborsimetrebuscovid.atac.roma.it/

lunedì 3 agosto 2020

Italia tecnologia una strategia vincente

Un bellissimo articolo quello proposto qualche giorno fa dal sito agendaditale che vede due autori del dipartimento della trasformazione digitale della presidenza del Consiglio spiegare quale saranno le azioni messe in campo nei prossimi mesi.
Un articolo chiaro e soprattutto che fornisce un dettaglio su quali interventi verranno avviati a breve per rendere il nostro paese più tecnologico.
Non solo quello di portare la nostra Pubblica Amministrazione ad un livello europeo sul piano tecnologico, ma anche quella della digitalizzazione del paese e delle competenze e conoscenze della cittadinanza, che oggi purtroppo è tra gli ultimi in Europea.
Un articolo tutto da leggere,  complimenti agli autori.
L’articolo è consultabile al seguente sito https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/competenze-digitali-adesso-litalia-ha-la-sua-strategia-nazionale/

domenica 2 agosto 2020

Corsi gratuiti di computer a Roma

Anche quest'anno ripartiranno per il 10 anno consecutivo i corsi gratuiti di computer in vari centri anziani.
Un corso aperto a tutti e gratuito, nato presso il centro anziani di Settecamini, con il progetto "L'Angolo Del Computerhttp://settecamini.blogspot.com/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html quest'anno vedrà alcune novità.
Corsi di alfabetizzazione informatica, ma anche uso dello Smartphone, SPID, servizi della Pubblica Amministrazione, internet, posta elettronica e tanto altro ancora.

lunedì 27 luglio 2020

Rimborso abbonamento annuale ATAC per Coronavirus

Per coloro che hanno un abbonamento annuale con ATAC per il trasporto pubblico, è previsto un rimborso o altro beneficio come indicato dall'azienda stessa.
Nel sito dell'ATAC sarà predisposto un modulo per ricevere il rimborso.
Qui di seguito il comunicato di ATAC.




domenica 26 luglio 2020

mercoledì 22 luglio 2020

Telefono ARPA Lazio per analisi di laboratorio

Nel caso che si vogliono far esaminare in maniera privata l'acqua o altre sostanze da Arpa Lazio, si può chiamare il numero di telefono 0672961 e chiedere di parlare con chi si occupa dei preventivi per le attività di laboratorio.

domenica 19 luglio 2020

Materiale didattico di apicoltura in formato pdf

Una bella iniziativa quella presente in questo sito https://www.ilmondodimilli.it/milli-e-la-scuola.asp con il quale si trovano varie schede su determinati argomenti di apicoltura.
Nel sito è possibile scaricare vari moduli sul mondo delle api, che spiegano in maniera semplice e chiara questo ambito.
I moduli in lingua italiana e formato pdf sono stati realizzati per un linguaggio che si avvicina molto ad un pubblico studentesco, orientato ai ragazzi.


lunedì 13 luglio 2020

Agevolazione abbonamento annuale Atac Under 16



Interessante e bella iniziativa quella di Atac messa in campo in questi giorni per favorire il trasporto pubblico e soprattutto andare incontro ai giovani.
Per coloro che hanno un'età non superiore ai 16 anni, la possibilità di acquistare l'abbonamento annuale ad un prezzo molto ridotto.
Per  maggiori informazioni ed altro, visitate il seguente sito https://atac.roma.it/page.asp?p=229&i=14&r=3157

domenica 12 luglio 2020

apicoltura un video per conoscere l'alveare

Riprendiamo il mondo delle api, con un video che spiega in maniera chiara ed esaustiva l'alveare ed il ciclo di vita delle api.
Il video in lingua italiana può essere visto a questo indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=x6_aLThVcho

sabato 11 luglio 2020

Gli Amici Di Conca D'Oro - APS una vera e genuina associazione di quartiere

A Roma c'è una realtà associativa molto attiva ma soprattutto che fa del bene, parliamo dell'associazione di promozione sociale "Gli Amici Di Conca D'Oro - APS" nel quartiere Conca D'Oro che si impegna ogni giorno per organizzare tante attività gratuite ed aperte a tutte.
Non solo eventi e corsi, ma anche quella della partecipazione attiva.
Un gruppo di volontari che ci mette impegno, amore e tanta voglia di un mondo migliore.
Dal loro sito, visibile qui http://concadororoma.blogspot.com/ si possono scoprire le attività e l'impegno per il quartiere e per l'ambiente.

domenica 5 luglio 2020

Servizio segnalazioni Roma Al Tuo Fianco




Il comune di Roma, da ieri ha rilasciato un sito per effettuare le segnalazioni anonime su varie situazioni.
Al momento in cui scriviamo, il portale è funzionante con tutti i browser tranne Internet Explorer.
Il sito permette in forma anonima di segnalare quattro problematiche, quali sovraffollamenti, strisce pedonali non visibili, lamponi spenti ed abbandono dei rifiuti.

Qui https://www.romaltuofianco.comune.roma.it il sito.


sabato 4 luglio 2020

Foruma PA 2020 la diretta sul web

ForumPa Logo


Come riportato dal comunicato stampa del Forum PA, qui https://www.forumpa.it/pa-digitale/forum-pa-2020-ecco-dove-e-come-seguire-la-diretta-dellevento/ , previa registrazione è possibile assistere in diretta alle varie sessioni tramite internet.

Il sito per la diretta è questo https://diretta.forumpa.it/ che dopo aver effettuato il login si potrà partecipare a questa nuova edizione, che per la prima volta sarà online.

giovedì 25 giugno 2020

Download ebook Deforestation Made in Italy la deforestazione



Interessante l'ebook preposto dal sito https://www.etifor.com/it/deforestation-made-in-italy/  con il quale sono spiegate le varie tecniche di deforestazione e l'importanza di una responsabilità consapevole su tale ambito.
Gli alberi sono importanti, per questo ogni intervento fa svolto anche tenendo conto di alcuni aspetti legati al rimboscamento e l'utilizzo di queste materiale.
L'ebook in lingua italiana ed in formato pdf di circa 114 pagine è scaricabile gratuitamente dal sito indicato previo inserimento della propria email.
Un ebook che illustra le tecniche italiane di deforestazione.

martedì 23 giugno 2020

precompilata Quadro E, Rigo 43, Colonna 10 - N° d'ordine immobile: Campo assente



Nel compilare la precompilata può capitare di visualizzare un messaggio di errore in particolare nella sezione E quella relativa alla voce "Oneri" può capitare di visualizzare il messaggio "Quadro E, Rigo 43, Colonna 10 - N° d'ordine immobile: Campo assente" questo è dovuto perchè nella sezione relativa "Sezione III ASpese per interventi di recupero del patrimonio edilizio (Detrazione del 36%, 50% o 65%)" la riga inserita non contiene nella colonna 10 il numero d'ordine.

Qui di seguito si riporta un esempio di lavori eseguiti su parti comuni di un condominio con il quale si è inserita la propria quota.


Per risolvere questo problema, nella sezione "Sezione III BDati catastali identificativi degli immobili e altri dati per fruire della detrazione" impostate nella colonna "N° Ordine immobile" il valore 1 e nella colonna "Condominio" la spunta, nel caso che questi lavori sono relativi al condominio.


Il tutto come riportato qui di seguito



A questo punto nella riga E43 impostate nella colonna 10, il valore 1, il tutto come mostrato qui di seguito.



venerdì 19 giugno 2020

giovedì 18 giugno 2020

Guida gratuita contributo a fondo perduto dell'agenzia delle entrate





Da qualche giorno è possibile consultare o scaricare gratuitamente la guida sul contributo a fondo perduto disponibile da pochi giorni.
Il manuale in formato pdf e lingua italiana redatto dall'agenzia delle Entrate, fornisce informazioni utili per richiedere il contributo.
Il manuale è composto da circa 20 pagine.
Per il download e consultazione visitate il seguente sito https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/233439/Guida_FondoPerduto_DEF.PDF/26b96be1-b9ff-03d7-ccb5-6bef2d35a671

martedì 16 giugno 2020

Nuovo Codice sulla crisi d’impresa – Webinar

Nuovo Codice sulla crisi d’impresa – Webinar 25/06



Una nuova ed interessante iniziativa quella proposta dal Tecnopolo SpA, che propone per il 25 giugno 2020 un seminario online.

Riportiamo qui di seguito il comunicato stampa che condividiamo con piacere.

Giovedì 25 giugno H 15.00-16.30, Tecnopolo S.p.A. e Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma, in collaborazione con Forma Camera Azienda Speciale C.C.I.A.A. Roma e Spazio Attivo Roma Tecnopolo di Lazio Innova, organizzano un seminario-webinar su “Il Nuovo codice sulla crisi d’impresa ed i nuovi obblighi per gli imprenditori”.

Un approfondimento sulla riforma delle procedure concorsuali per una diagnosi precoce dello stato di difficoltà delle imprese, sugli strumenti e sugli indici a disposizione per la rilevazione tempestiva dei segnali di crisi d’impresa e sull’obbligo di nomina degli organi di controllo.

Per partecipare al Webinar occorre registrarsi sul seguente LINK:
 CLICCA QUI 
 
Solo successivamente sarà inviata una mail con il link per accedere alla sessione. 

Il Webinar è aperto ad un massimo di 100 partecipanti.
  

La partecipazione al webinar è gratuita e consentirà di poter accumulare crediti formativi ODCEC Roma 2020


AGENDA EVENTO

 
 
Per maggiori informazioni: Tecnopolo S.p.A. - Servizi e progetti per le imprese - comunicazione@tecnopolo.it
 
Vi inviamo cordiali saluti

Tecnopolo S.p.A.

sabato 13 giugno 2020

Bonus Vacanze 2020





Sul sito dell'Agenzia delle Entrate, qui https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/bonus-vacanze1 viene spiegato l'utilizzo del bonus vacanze.
Il buono prevede di ricevere uno sconto per la propria vacanza in questo 2020 fino ad un massimale di 500 euro.
Anche in questo servizio della Pubblica Amministrazione occorre possedere lo SPID, identità digitale.
Per maggiori informazioni visitate il sito dell'Agenzia delle Entrate.

lunedì 8 giugno 2020

Piccola guida di giugno 2020 della rivista Vita in Campagna




Una bella iniziativa quella promossa della rivista Vita In Campagna che per il mese di giugno 2020 offre la possibilità di scaricare gratuitamente una mini guida su orti, giardino e coltivazione del pero.
Una piccola guida ben fatta che spiega molto bene gli argomenti trattati.
Per leggere la guida visitate il seguente sito https://web.vitaincampagna.it/rivista/wp-content/uploads/sites/5/2020/06/VIC_piccola_guida_2020.pdf

domenica 7 giugno 2020

precompilata Oneri per intervento di recupero del patrimonio edilizio comunicato da condominio Incogruenza con i bonifici registrati in Anagrafe Tributaria. Verificare Importo.




Per coloro che l'anno precedente hanno effettuato i lavori di condominio, si troveranno con molta probabilità nella pagina principale della home page la dicitura :

"Oneri per intervento di recupero del patrimonio edilizio comunicato da condominio  Incogruenza con i bonifici registrati in Anagrafe Tributaria. Verificare Importo."

Questa prassi è standard e si trova in quasi tutte le precompilate, per permettere di scaricare il 50% o più dei lavori di condominio nelle parti comuni, modificate la precompilata, in particolare nella sezione "E oneri" ed impostare il dato nella riga che va da E41 fino a E43, inserendo nella colonna Anno quello precedente a quando si sta compilando, il codice fiscale del condominio, e  l'importo pagato di propria competenza.