Un sito per conoscere il meraviglioso parco delle Valli, una riserva naturale nel quartiere Conca D'Oro.
Il parco delle Valli, fa parte della riserva naturale dell'Aniene, ma grazie al prezioso impegno della no profit "Gli Amici Di Conca D'Oro - APS" viene valorizzata e soprattutto si conosce la biodiversità di questo bellissimo parco.
Qui http://parcodellevalli.blogspot.com/ il sito ufficiale.
lunedì 22 aprile 2019
mercoledì 17 aprile 2019
Corso gratuito di computer a Conca D'Oro lezione 8
Si riporta la lezione 8 del 2 febbraio 2019, del corso gratuito di computer organizzata dall'associazione di promozione sociale "Gli Amici Di Conca D'Oro - APS".
Esercizio 1)
A) Aprite il motore di ricerca google
B) Trovate il “museo delle civiltà”
C) Aprite il sito ufficiale
D) Una volta entrati nel sito ufficiale, nella parte finale del sito, registratevi alla “Mailing list”.
E) Esercizio terminato
Esercizio 2)
A) Aprite la vostra posta elettronica
B) Nella posta elettronica, inoltrate l’email che vi ha inviato il vostro docente al seguente indirizzo emanuelemattei@dominio.it
C) Inviate il messaggio
D) Esercizio terminato
Esercizio 3)
A) Andate nel sito della Regione Lazio per le prenotazioni sanitarie
B) Simulate la prenotazione di una visita, se avete una richiesta valida, compilate ed inviare regolarmente
C) Esercizio terminato
Domande:
Che cos’è lo SPID?
A) La possibilità di inviare email.
B) La possibilità di navigare gratuitamente su internet
C) L’identità digitale con il quale utilizzare i servizi della pubblica amministrazione
Esercizio 1)
A) Aprite il motore di ricerca google
B) Trovate il “museo delle civiltà”
C) Aprite il sito ufficiale
D) Una volta entrati nel sito ufficiale, nella parte finale del sito, registratevi alla “Mailing list”.
E) Esercizio terminato
Esercizio 2)
A) Aprite la vostra posta elettronica
B) Nella posta elettronica, inoltrate l’email che vi ha inviato il vostro docente al seguente indirizzo emanuelemattei@dominio.it
C) Inviate il messaggio
D) Esercizio terminato
Esercizio 3)
A) Andate nel sito della Regione Lazio per le prenotazioni sanitarie
B) Simulate la prenotazione di una visita, se avete una richiesta valida, compilate ed inviare regolarmente
C) Esercizio terminato
Domande:
Che cos’è lo SPID?
A) La possibilità di inviare email.
B) La possibilità di navigare gratuitamente su internet
C) L’identità digitale con il quale utilizzare i servizi della pubblica amministrazione
martedì 16 aprile 2019
Precompilata 2019 online
Da ieri, è possibile consultare la propria precompilata effettuando l'acceso dal sito con lo SPID o credenziali dell'agenzia delle Entrate, al seguente sito https://infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it/portale/ con il quale è possibile consultare fino al 2 maggio 2019, la propria precompilata.
Dal 2 maggio infatti sarà possibile modificarla.
Nel sito sono presenti anche numerose domande e risposte.
Per maggior informazioni, visitate il sito indicato.
lunedì 15 aprile 2019
Un libro sulla trasformazione digitale nel nostro paese

Un articolo che spiega uno tra i migliori libri in circolazione se non il migliore, ma soprattutto indicato da chi in questi mesi sta guidando il nostro paese sul piano digitale della PA, Luca Attias, commissario straordinario alla trasformazione digitale.
Nell’articolo il commissario spiega l’importanza della conoscenza del digitale e di come in Italia, purtroppo ancora fanalino di coda, dove regna da nord a sud un forte analfabetismo informatico, dove si usa la tecnologia per cose futili e senza un attento utilizzo anche come i social.
Non solo la PA si deve modernizzare e migliorare sul piano tecnologico, ma anche i cittadini devono acquisire quella consapevolezza, altrimenti risulteranno inutili anche gli sforzi in ambito PA digitale, con la conseguenza di un paese sempre più arretrato.
L’articolo si può leggere https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/trasformazione-digitale-attias-ecco-perche-il-libro-di-fuggetta-e-un-acceleratore-fenomenale/
Buona lettura.....
domenica 14 aprile 2019
Un sito per conoscere il quartiere Conca D'Oro e le attività dell'associazione di promozione sociale Gli Amici Di Conca D'Oro - APS
Una realtà associativa molto importante quella nel quartiere Conca D'Oro, che in questi tre anni, ha svolto importanti progetti ed attività.
Se si vuole conoscere il quartiere Conca D'Oro, un bellissimo quartiere di Roma, dove c'è una qualità di vita molto alta e piacevole, e scoprire le attività dell'associazione, qui http://concadororoma.blogspot.com/ il sito ufficiale.
Se si vuole conoscere il quartiere Conca D'Oro, un bellissimo quartiere di Roma, dove c'è una qualità di vita molto alta e piacevole, e scoprire le attività dell'associazione, qui http://concadororoma.blogspot.com/ il sito ufficiale.
venerdì 12 aprile 2019
Precompilata

Come riportato dal sito dell'Agenzia delle Entrate, qui https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/agenzia/agenzia+comunica/comunicati+stampa/tutti+i+comunicati+del+2019/cs+aprile+2019/cs+12+aprile+2019+precompilata da lunedì 15 aprile sarà possibile consultare fino al 2 maggio 2019, la propria precompilata, mentre dal 2 maggio si potrà accettarla oppure modificarla.
Quest'anno presenta interessanti novità.
Per maggiori informazioni visitate il sito indicato.
mercoledì 10 aprile 2019
Cittadini attivi Milano la smart city d’Italia

Con il nuovo articolo del buon Fausto, riprende la rubrica Cittadini attivi sul sito key4biz con il quale si parla di innovazione e persone.
L’articolo di Fausto ci racconta dell’evento Digital Week 2019, nel quale viene evidenziato la città di Milano, come la prima in ambito Smart City, ma soprattutto l’autore dell’articolo evidenzia l’importanza della cittadinanza digitale e contrasto al digital divide.
Ma è importante che si utilizzano le tecnologie per favorire una rete sociale atta alla crescita ed eccellere le qualità delle persone, con questo alcuni punti di riflessioni si pongono nell’articolo, in cui evidenzia come sono importanti tre linee guide, tutte basate appunto alla cooperazione dei cittadini e PA con l’utilizzo della tecnologia.
Il bellissimo articolo di Fausto, si può leggere qui https://www.key4biz.it/digital-week-2019-come-il-digitale-ha-cambiato-milano/
domenica 7 aprile 2019
BANDO CCIAA ROMA VOUCHER DIGITALI 4.0 CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO - PRESENTAZIONE DEI PROGETTI TECNOPOLO
Una bellissima iniziativa che invito a seguire e che pubblichiamo con grande piacere visto l'importanza.
Giriamo il comunicato stampa del Tecnopolo Tiburtina, che offre una grande opportunità.
Presentazione dei Progetti Aggregati
“TECNOPOLO-Business Continuity”
“TECNOPOLO-Gestione del Phishing e della Security Awareness”
(Bando C.C.I.A.A. Roma Voucher digitali 4.0 2018-2019 - Contributi voucher a fondo perduto)
venerdì 12 aprile 2019 h 10.00-13.00
Tecnopolo Tiburtino – via Ardito Desio 60 – Sala Meeting Casale 7
Il prossimo venerdì 12 aprile, presso il Tecnopolo Tiburtino-Sala Meeting Casale 7, Tecnopolo S.p.A., in qualità di soggetto proponente, presenterà alle imprese i Progetti Aggregati Misura A “TECNOPOLO-Business Continuity” e “TECNOPOLO-Gestione del Phishing e della Security Awareness”, a valere sul Bando C.C.I.A.A. Roma voucher digitali 4.0 anno 2018-2019.
Il Bando C.C.I.A.A. Roma voucher digitali 4.0 2018-2019
Il Bando - approvato nel quadro del Piano Nazionale Impresa 4.0 del Ministero dello Sviluppo Economico e del progetto “Punto Impresa Digitale” (PID) della Camera di commercio di Roma - è aperto fino al prossimo 31 maggioed è finalizzato a favorire l’utilizzo da parte delle micro, piccole e medie imprese di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali, attraverso la richiesta di contributi voucher a fondo perduto.
I Progetti Aggregati proposti da Tecnopolo S.p.A.
Fanno riferimento all’ambito tecnologico Cybersecurity e Business Continuity e sono i seguenti:
Progetto “TECNOPOLO-Business Continuity” – Servizi proposti alle imprese:
- Analisi dei processi aziendali con determinazione delle priorità ed esigenze aziendali
- Valutazione dell’impatto di incidenti cyber sul business aziendale
- Definizione di un adeguato piano di continuità aziendale in risposta a scenari relativi ad incidenti di cybersecurity
- Supporto nell’identificazione di soluzioni tecnologiche di continuità
Progetto “TECNOPOLO-Gestione del Phishing e della Security Awareness” – Servizi proposti alle imprese:
- Gestione della security awareness
- Creazione campagne di phishing personalizzate e mirate a scopo di test
- Training automatizzato ed interattivo specifico per le lacune evidenziate nella fase di test
- Report per misurare il grado di influenzabilità di ogni utente e analisi dello stato di integrità dell’azienda
I servizi offerti alle imprese attraverso la partecipazione ai Progetti Aggregati
Le imprese che parteciperanno, a scelta, ad uno dei due Progetti Aggregati proposti da Tecnopolo S.p.A. - i cui obiettivi e modalità realizzative saranno condivisi da più imprese - potranno usufruire di servizi di consulenza e formazione e acquistare altresì beni strumentali, richiedendo successivamente alla Camera di commercio di Roma il contributo voucher a fondo perduto previsto dal bando.
Tecnopolo S.p.A. raccoglierà entro il 26 aprile 2019 le manifestazioni di interesse delle imprese (fino ad unmassimo di 20 imprese per progetto, come previsto dal bando).
I contributi voucher a fondo perduto
- Le richieste di voucher dovranno essere presentate in modalità telematica entro il 31 maggio 2019
- I voucher sono unitari e concessi direttamente alla singola impresa richiedente fino ad un massimo di euro10.000,00
- Possono presentare domanda di voucher le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese (come definite dall’All.I del Reg.UE 651/2014), aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Roma, in possesso dei requisiti previsti all’art.4 del Bando.
Registrazione all’evento di presentazione dei Progetti Aggregati
Per partecipare all’evento di presentazione dei Progetti “TECNOPOLO-Business Continuity” e “TECNOPOLO-Gestione del Phishing e della Security Awareness”, vi preghiamo di registrarvi attraverso il seguentelink: https://progetti-aggregati-tecnopolo-contributi-voucher.eventbrite.it
Contatti
Per maggiori informazioni e chiarimenti in merito alla partecipazione ai Progetti Aggregati: Tecnopolo S.p.A. – Contattto: Angela Ciancia – 06 6791735 - 06 41293531 oppure inviare e-mail a: comunicazione@tecnopolo.it
Per maggiori informazioni e dettagli sul Bando C.C.I.A.A. Roma voucher digitali 4.0:https://www.rm.camcom.it/voucherdigitali
giovedì 4 aprile 2019
Corso gratuito di computer Lezione 7 del 26 gennaio 2019
Si riporta la lezione 7 del corso gratuito di computer che si tiene nel quartiere Conca D'Oro, presso l'associazione di promozione sociale Gli Amici Di Conca D'Oro - APS http://concadororoma.blogspot.com/
Esercizio 1)
A) Aprite il motore di ricerca google
B) Cercate l’indirizzo email del sindaco di Roma
C) Una volta trovata la pagina con l’indirizzo email del sindaco aprite una nuova scheda
D) Nella nuova scheda aprite la vostra posta elettronica
E) Create un nuovo messaggio e nei destinatari mettete come indirizzoemanuelemattei@dominio.it come oggetto Ti invio l’indirizzo email del sindaco, mentre nella lettera il seguente testo “Ciao, ti invio l’indirizzo email del sindaco, “ mettendo l’indirizzo di posta elettronica del sindaco che avete trovato
F) Inviate email
G) Esercizio terminato
Esercizio 2)
A) Aprite il motore di ricerca google
B) Cercate il sito ufficiale del Cotral quella relativa al trasporto pubblico regionale
C) Nel sito del Cotral, trovate la pagina in cui avere la tessera gratuita per gli over65
D) Una volta entrata nella pagina della tessera gratuita, aprite una nuova scheda e nella vostra posta elettronica create un nuovo messaggio.
E) Come destinatario mettete l’indirizzo email seguente emanuelemattei@dominio.itcome oggetto il testo “Ti invio il sito del cotral per le agevolazioni” mentre nel corpo della email il seguente testo: “Ciao, ti invio il sito per aver la tessera Cotral gratuitamente, questo è il sito www.sito.it “ dove il testo www.sito.it da sostituire con il sito che avete trovato per avere l’agevolazione.
F) Inviate email
G) Esercizio terminato
Esercizio 3)
A) Aprite il programma di video scrittura.
B) Scrivete la descrizione di un problema del vostro quartiere, come se dovete inviarlo alle istituzioni.
C) Salvate il file con il nome “Lettera per problema quartiere” sul desktop.
D) Chiudete il programma di videoscrittura
E) Esercizio terminato
Domanda:
Che cos’è un app o app mobile?
A) Un sito per vedere le notizie
B) Un programma o funzionalità installata sul mio smartphone
C) Un virus pericoloso
mercoledì 27 marzo 2019
Video Audizione commissario per attuazione Agenda digitale
E’ online accessibile a tutti e gratuitamente il video dell’audizione del commissario per l’attuazione all’agenda digitale del nostro Paese.
Un video, in cui si evidenzia l’importanza del digitale e la necessità di fare importanti investimenti per avviare quel processo tanto atteso e necessario per il nostro paese.
Il video è visibile qui https://webtv.camera.it/evento/14026
domenica 24 marzo 2019
Un sito per conoscere le bellezze del quartiere Conca D'Oro
Un sito per conoscere le numerose attività che la no profit "Gli Amici di Conca d'Oro - APS" svolge nel quartiere Conca D'Oro ma anche le notizie di questa quartiere, tra i più belli e vivibili di Roma.-
Qui http://concadororoma.blogspot.com/ il sito nel quale trovare informazioni e notizie sul quartiere Conca D'Oro.
Qui http://concadororoma.blogspot.com/ il sito nel quale trovare informazioni e notizie sul quartiere Conca D'Oro.
sabato 23 marzo 2019
Lezione 6 del corso gratuito di computer
Si riporta la lezione 6 del 19 gennaio 2019, del corso gratuito di computer, che si tiene a Conca D'Oro dall'associazione di promozione sociale Gli Amici Di Conca D'Oro - APS.
Lezione 6 del corso di computer del 19 gennaio 2019
Qui di seguito la lezione 6 del corso gratuito di computer che si tiene presso la sede di Anzianamento ed organizzata da Gli Amici Di Conca D'Oro - APS
Esercizio 1)
A) Andate su google e cercate le immagini del ciambellone
B) Salvate un’immagine sul vostro pc, sul desktop
C) Aprite la vostra posta elettronica e mandate una email al seguente indirizzo email emanuelemattei@dominio.it mettendo nell’oggetto il seguente testo foto del ciambellone, nel corpo il seguente testo “Ti invio la foto del ciambellone” allegando la foto scaricata.
D) Rendere la parola ciambellone in grassetto, corsivo e sottolineato.
E) Inviate email
F) Esercizio terminato
Esercizio 2)
A) Aprite il programma di video scrittura di proprio interesse
B) Scrivete un documento nel quale riportare i problemi del tuo quartiere da sottoporre al Municipio di appartenenza.
C) Salvare il documento di testo, sul vostro pc sul desktop con il nome lettera al municipio.
D) Chiudete il programma di video scrittura.
E) Esercizio terminato
Esercizio 3)
A) Aprite il motore di ricerca google
B) Cercate il sito ufficiale del quirinale
C) Sfogliate le varie pagine
D) Esercizio terminato
Esercizio 4)
A) Aprite il motore di ricerca google
B) Cercate il sito ufficiale del Comune di Mantova
C) Sfogliate le varie pagine
D) Esercizio terminato.
venerdì 22 marzo 2019
Un sito per conoscere il parco delle Valli
Quando la tecnologia è al servizio della natura, ma sempre piacere.
Oltre alla novità di questi ultimi anni, come l'agritech, da anni, una tecnica per promuovere un'area verde è quella di realizzare dei portali.
Il sito http://parcodellevalli.blogspot.com/ vuole fornire ai visitatori di conoscere una bellissima riserva naturale del Comune di Roma, dove i volontari dell'associazione di promozione sociale "Gli Amici Di Conca D'Oro - APS" si impegnano per valorizzarla al meglio.
Nel sito inoltre si trovano anche informazioni sugli eventi che vengono organizzati di volta in volta.
Oltre alla novità di questi ultimi anni, come l'agritech, da anni, una tecnica per promuovere un'area verde è quella di realizzare dei portali.
Il sito http://parcodellevalli.blogspot.com/ vuole fornire ai visitatori di conoscere una bellissima riserva naturale del Comune di Roma, dove i volontari dell'associazione di promozione sociale "Gli Amici Di Conca D'Oro - APS" si impegnano per valorizzarla al meglio.
Nel sito inoltre si trovano anche informazioni sugli eventi che vengono organizzati di volta in volta.
mercoledì 20 marzo 2019
Il commissario Luca Attias illustra al Governo la situazione digitale in Italia
In un bellissimo articolo, viene raccontato l’intervento del commissario al digitale Ing. Luca Attias in commissione parlamentare sull’attuale situazione del digitale in Italia in ambito PA e le criticità presenti.
Nell’articolo espone in maniera semplificativa, anche per chi non è del settore, la grave situazione del nostro paese che sta attraversando, e qual è la soluzione da intraprendere.
Un esempio che deve farci riflettere, proprio perché viene notato come il nostro paese si trova nella stessa situazione di vivere nell’era de medioevo con tanti piccoli stati in una nazionale, proprio come avveniva circa 1000 anni fa.
Un bellissimo articolo che invitiamo a leggere, qui https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/italia-4-0-affondo-di-attias-basta-citta-stato-digitali-centralizzare-la-governance/ l’articolo.
Nell’articolo espone in maniera semplificativa, anche per chi non è del settore, la grave situazione del nostro paese che sta attraversando, e qual è la soluzione da intraprendere.
Un esempio che deve farci riflettere, proprio perché viene notato come il nostro paese si trova nella stessa situazione di vivere nell’era de medioevo con tanti piccoli stati in una nazionale, proprio come avveniva circa 1000 anni fa.
Un bellissimo articolo che invitiamo a leggere, qui https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/italia-4-0-affondo-di-attias-basta-citta-stato-digitali-centralizzare-la-governance/ l’articolo.
martedì 19 marzo 2019
Nuova sala computer al centro anziani Cinquina
Qualche mese fa, abbiamo annunciato la donazione di materiale informatico e mobilio, da parte di un sostenitore quale il Lazio Crea, che aveva supportato il nostro progetto per la realizzazione delle sale computer presso i centri anziani qui https://settecamini.blogspot.com/2018/11/laziocrea-abbraccia-scuola-e-centri.html la notizia.
La missione del progetto L'Angolo Del Computer http://settecamini.blogspot.com/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html è quella di favorire la conoscenza della tecnologia, in particolare del computer e di internet ed al tempo stesso realizzare a costo zero presso i centri anziani di Roma, sale computer con materiale che aziende ed enti pubblici dismettono.
Il centro anziani di Cinquina, estrema periferia di Roma nord est, più borgata che quartiere, ora può vantare un sala computer di tutto rispetto, dove gli over50 e non solo, possono avvicinarsi alle tecnologie ed utilizzare internet per trovare informazioni o non sentirsi più soli.
"Proprio dal computer che parte l'invecchiamento attivo, e noi del progetto "L'Angolo Del Computer" che dal quel 2011 abbiamo compreso le potenzialità ed i benefici per i fruitori del centro anziani, continuiamo a promuoverlo in forma di vero volontariato affinchè nessuno resti indietro. Tutto questo però è possibile solo con il sostegno di aziende ed enti pubblici che credono in questo progetto, ma soprattutto la voglia di una città migliore"
Con queste parole il responsabile del progetto, Emanuele, ringrazia Lazio Crea per il prezioso sostegno.
lunedì 11 marzo 2019
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: MACHINE LEARNING PER IL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO E NUOVE FRONTIERE DELLA DOMOTICA
Riporto il bellissimo evento organizzato dal Tecnopolo Tiburtino su un tema di grande attualità, riguardante appunto l'intelligenza artificiale.
Complimenti per la bellissima iniziativa.
L’Agenda di giovedì 21 marzo sarà focalizzata su machine learning per il monitoraggio del territorio e su domotica e nuove tecnologie per gli edifici, coinvolgendo nella trattazione, nelle testimonianze e nel dibattito, università, aziende e start up da tempo impegnate nello studio, nella sperimentazione e nell’offerta concreta di applicazioni e servizi già disponibili sul mercato.
L’incontro è organizzato da Tecnopolo S.p.A., in collaborazione con Neural Research S.r.l. - start up innovativa del Tecnopolo Tiburtino fornitrice di tecnologia innovativa ad aziende storicamente impegnate nell’I.A. – e Spazio Attivo Roma Tecnopolo di Lazio Innova.
Agenda allegata
Per maggiori informazioni:
Tecnopolo S.p.A.: comunicazione@tecnopolo.it - Tel.06 41293531 – 06 6791735
Complimenti per la bellissima iniziativa.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE:
MACHINE LEARNING PER IL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO
E NUOVE FRONTIERE DELLA DOMOTICA
giovedì 21 marzo h. 10.00 - 13.30
Tecnopolo Tiburtino – via Ardito Desio 60 – Sala Meeting Casale 7
L’Intelligenza Artificiale applicata alla gestione degli edifici, all’ambiente urbano e al territorio è il tema dell'incontro organizzato al Tecnopolo Tiburtino il prossimo 21 marzo, nell’ambito di un percorso di più appuntamenti previsti nel 2019, che vede al centro l’Intelligenza Artificiale, declinata su aspetti concreti che toccano in maniera diretta attività e contesti di interesse generale (Ambiente Urbano e Territorio, Health Technology, Cybersecurity).
L’Agenda di giovedì 21 marzo sarà focalizzata su machine learning per il monitoraggio del territorio e su domotica e nuove tecnologie per gli edifici, coinvolgendo nella trattazione, nelle testimonianze e nel dibattito, università, aziende e start up da tempo impegnate nello studio, nella sperimentazione e nell’offerta concreta di applicazioni e servizi già disponibili sul mercato.
L’incontro è organizzato da Tecnopolo S.p.A., in collaborazione con Neural Research S.r.l. - start up innovativa del Tecnopolo Tiburtino fornitrice di tecnologia innovativa ad aziende storicamente impegnate nell’I.A. – e Spazio Attivo Roma Tecnopolo di Lazio Innova.
La partecipazione è gratuita
Agenda allegata
Per maggiori informazioni:
Tecnopolo S.p.A.: comunicazione@tecnopolo.it - Tel.06 41293531 – 06 6791735
domenica 10 marzo 2019
Corso gratuito di computer lezione 5
Si riporta la lezione 5 del 12 gennaio 2019, del corso gratuito di computer organizzato dall'associazione di promozione sociale Gli Amici Di Conca D'Oro - APS presso la sede Anzianaente onlus nel quartiere Conca D'Oro.
Si riporta la lezione 5 del 12 gennaio 2019, del corso gratuito di computer, che si tiene presso la sede di Anzianamente Onlus da parte dei volontari della no profit "Gli Amici Di Conca D'Oro - APS".
Si riporta la lezione 5 del 12 gennaio 2019, del corso gratuito di computer, che si tiene presso la sede di Anzianamente Onlus da parte dei volontari della no profit "Gli Amici Di Conca D'Oro - APS".
Esercizio 1)
A) Aprite la vostra posta elettronica.
B) Nel destinatario mettete l’indirizzo di posta elettronica emanuelemattei@dominio.it
C) Nell’oggetto mettete il testo “Email esercizio 1”
D) Nel corpo della lettera, scrivete la seguente frase “Oggi scrivo al mio professore, che mi fa studiare molto”. Rendete la parola Oggi in grassetto, mentre la parola molto sottolineata.
E) Andate a capo, scrivete la seguente frase “Ci vediamo sabato prossimo, al corso PC” rendete la parola vediamo in corsivo.
F) Inviate la email.
G) Esercizio terminato.
Esercizio 2)
A) Aprite la vostra posta elettronica.
B) Nel destinatario mettere l’indirizzo di posta elettronica emanuelemattei@dominio.it
C) Nella casella CC mette il vostro indirizzo di posta elettronica
D) Nella casella oggetto scrivete il testo “Esercizio 2 con invio in conoscenza”
E) Nel corpo della lettera, scrivete la seguente frase “Questo esercizio invia una email a due persone”.
F) Inviate l’email
G) Esercizio terminato.
Esercizio 3)
A) Aprite il motore di ricerca www.google.it
B) Cercate il sito ufficiale Regione Lazio tra i risultati
C) Nel sito della Regione Lazio, cercate il nuovo numero Recup che serve per le prenotazioni sanitarie
D) Aprite una nuova scheda nel vostro browser
E) Nella nuova scheda aprite la vostra posta elettronica
F) Nel campo destinatario mettere l’indirizzo di posta elettronicaemanuelemattei@dominio.it
G) Nel campo oggetto scrivete la frase Ti invio il nuovo numero recup
H) Nel corpo della lettera, scrivete la seguente frase “Ciao Emanuele, il nuovo numero recup è il seguente …… “ dove anziché i punti inserite il numero che avete trovato.
I) Inviate email
J) Esercizio terminato.
Iscriviti a:
Post (Atom)