venerdì 25 aprile 2025

Storia personale dell’evoluzione tecnologica.

Cittadini attivi segnala un articolo molto interessante, che racconto l’esperienza personale di colui che ha visto il cambiamento epocale nel nostro paese.

In particolare, dall’inizio del primo utilizzo della tecnologia, fino ai tempi oggi con l’uso dell’intelligenza artificiale.

Tecnologia che se usata correttamente, può migliorare la qualità di vita e soprattutto appianare le disuguaglianze, dando a tutti una grande opportunità di crescita.

L’articolo è consultabile qui https://umanesimodigitale.info/storia-personale

venerdì 11 aprile 2025

Fondi per la transizione digitale europea, la Corte dei Conti boccia l’investimento.

Interessante articolo quello proposto da Cittadini attivi, che propone una lettura di grande interesse riguardante i fondi per la transizione digitale in Europa.

Nell’articolo sono presenti inoltre diversi grafici per far comprendere il tema affrontato ed i motivi per cui la Corte dei Conti, bocca gli investimenti nei vari paesi, e di come si poteva fare meglio.








 

lunedì 31 marzo 2025

download manuale gratuito dei servizi dell'agenzia delle entrate





Disponibile gratuitamente ed in lingua italiana, il manuale riguardante i servizi dell'Agenzia delle Entrate.
Come riportato qui https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/i-servizi-dell-agenzia-delle-entrate è possibile il manuale in formato pdf, aggiornato a marzo 2025.

domenica 30 marzo 2025

Essere informatici visti da un grande manager italiano

Cittadini attivi segnala un bellissimo ed interessante articolo a firma del grande manager italiano, Ing. Luca Attias, che spiega in forma ironica ma molto chiara, cosa vuol dire essere informatici e le situazione che capitano quotidianamente.

Un articolo molto ben fatto che fa comprendere un aspetto degli addetti ai lavori in questo campo.

L’articolo è visibile qui https://www.wired.it/article/cosa-significa-essere-informatici-oggi/ che vi invitiamo a leggere.

sabato 29 marzo 2025

Le nuove opportunità lavorative, AI e la formazione tecnologica

Non si finisce mai di imparare, con questa famosa frase, segnaliamo un articolo di cittadini attivi  che illustra alcuni aspetti importanti di opportunità lavorative, nate dalle novità tecnologiche degli ultimi anni.

L’intelligenza artificiale, che negli ultimi anni ha avuto un grande sviluppo e crescita, offre anche opportunità lavorative, soprattutto nel settore informatico, la formazione rimane un elemento importante ed obbligatorio per il mondo del lavoro er non restare esclusi dalla società.

venerdì 28 marzo 2025

La consapevolezza dell’uso dei social e del digitale

Cittadini attivi segnala un’interessante articolo, che affronta in maniera chiara l’importanza di un uso consapevole dei social e del digitale, che negli ultimi anni ha avuto un altissimo utilizzo e soprattutto con impatti importanti sulla vita delle persone.

sabato 22 marzo 2025

apicoltura, un manuale per limitare la sciamatura

Altro interessante manuale sul mondo delle Api.
Dal seguente sito https://www.apicoltoripugliesi.it/wp-content/uploads/2017/02/Tecnica-apistica-controllo-sciamatura-e-produzione-nuclei.pdf è possibile scaricare e consultare un manuale in lingua italiana per scoprire come evitare o limitare le sciamature.
Il manuale è in lingua italiana

lunedì 17 marzo 2025

download gratuito di un manuale per apicoltura in formato pdf

Un manuale molto ben fatto, che con le sue oltre 140 pagine, offre al lettore la possibilità di conoscere il mondo dell'apicoltura.
Dal seguente sito https://www.apicoltoripugliesi.it/wp-content/uploads/2017/02/Manuale-Apicoltura-LAORE-2015.pdf è possibile scaricare un manuale di apicoltura, molto be fatto e con numerose immagini che spiegano in maniera dettagliata e semplificativa il mondo dell'apicoltura.
Il manuale è scaricabile gratuitamente.

domenica 16 marzo 2025

Video del 5x1000

Per la rubrica del terzo settore, che riguarda il volontariato e normativa sul mondo associativo, segnalo il seguente video gratuito formativo sul 5x1000.
Nel video sono illustrati alcuni aspetti del 5x1000.
Il video è consultabile qui https://www.youtube.com/watch?v=S01mxNpP7n0

venerdì 14 marzo 2025

Tecnologia e salvaguardia dell’ambiente un giusto binomio

Un nuovo articolo di cittadini attivi, che in questo articolo https://www.filodiritto.com/green-public-procurement-e-green-it-un-binomio-strategico-la-sostenibilita illustra la possibilità e l’opportunità di utilizzare la tecnologia nel modo più corretto e sostenibile, salvaguardando l’ambiente.

Un articolo, che evidenzia l’importanza della sostenibilità ambientale.

mercoledì 12 marzo 2025

Prenotare ufficio Agenzia delle Entrate

Per la rubrica tecnologia nella Pubblica Amministrazione, segnaliamo la possibilità di prenotare un appuntamento presso l'ufficio dell'Agenzia delle Entrate di appartenenza o vicino alla residenza, tramite la funzionalità "webticket".
Dal seguente sito https://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/ecol/prenotazionionline.htm è possibile selezionare l'ufficio per prenotare un appuntamento,.

sabato 8 marzo 2025

Il punto del PNRR ad oggi

Un ottimo articolo quello segnalato in questi giorni da Cittadini Attivi, che riguarda i fondi PNRR, fondi, che ricordiamo in grand parte andranno restituiti alla Comunità Europea in quanto prestito.

L’articolo, scritto da Andrea Tironi, fa il punto dell’attuale situazione e di come i vari enti, in particolar modo i Comuni, hanno utilizzato questi fondi.

Fondi, che ricordiamo servivano per superare il “gap” in alcuni ambiti dove l’Italia ha un grande divario nei confronti degli altri paesi, ma soprattutto quello di rendere i comuni più efficienti e veloci.

domenica 2 marzo 2025

Un concorso pubblico che guarda alla professionalità anziché al numero dei candidati

Cittadini attivi segnalo un articolo molto interessante pubblicato su ForumPA, il sito che si occupa della Pubblica Amministrazione.

L’articolo, scritto da due persone molto valide e conosciute, come L’Ing. Luca Attias ed il Magistrato Gerardo De Marco, illustrano la pubblicazione di un concorso pubblico che mirava ad avvicinare candidati che per competenze e passione, potevano dare un valore aggiunto alla Pubblica Amministrazione, oltre  quella di fare un percorso formativo molto importante dopo l’assunzione.

L’articolo, che consigliamo di leggere,  è consultabile al seguente sito https://www.forumpa.it/riforma-pa/limportanza-dellon-boarding-nella-pa-lesperienza-della-corte-dei-conti/

lunedì 24 febbraio 2025

INPS prenotare appuntamento

In questo tutorial, vedremo come prenotate un appuntamento all'INPS.

Il primo passo da fare è quello di aprire il seguente sito https://www.inps.it/it/it/sedi-e-contatti/sedi/ricerca-sede.html, una volta aperto tale sito con il vostro browser, effettuate la ricerca della sede INPS più vicina a voi, indicando il cap di residenza, Comune o altro, il tutto come mostrato in figura 1.


INPS prenotare appuntamento
Figura 1 - Sede INPS vicino alla propria residenza

Fatto ciò, fate click sul pulsante "Applica Filtri", in modo che vi visualizza le varie sedi o sede, il tutto come mostrato in figura 1.
A questo punto fare click sul pulsante "Vai alla sede", in questo modo verrà aperta la pagina di dettaglio di quella sede, il tutto come mostrato in figura 2.

prenotazione accesso inps
Figura 2 - I riferimenti della sede e la possibilità di prenotare l'accesso



In questa pagina potete scrivere o telefonare ai riferimenti presenti nella pagina, oppure tramite il pulsante posto sulla destra prenotare un incontro in sede INPS. 
Per prenotare l'accesso alla sede INPS che avete trovato, fare click sul pulsante "Prenotazioni accessi in sede", a questo punto verrà chiesto di effettuare il login tramite il vostro "SPID" o "CIE" o altra credenziali digitale.
Confermate di prestare l'autorizzazione alla privacy per accedere a tale servizio, e tramite il pulsante "Nuova prenotazione" avrete la possibilità di fare una nuova prenotazione,  il tutto come mostrato in figura 3.

INPS prenotare appuntamento
Figura 3 - Il pulsante per prenotare l'appuntamento INPS



Dopo aver fatto click sul pulsante "Nuova prenotazione", verrà visualizza una pagina, che guiderà l'utente alla scelta del giorno ed orario per fissare l'appuntamento, il tutto come riportato in figura 4.

INPS prenotare appuntamento
Figura 4 - La scelta del giorno ed orario per fissare l'appuntamento


Nei passi successivi, il tipo di sportello, ossia che tipo di informazione occorre (pensione, invalidità, assicurazione, etc), dopo aver selezionato il tipo di "sportello" fare click sul pulsante "Prosegui", nella pagina successiva, selezionare la data e l'orario di vostro interesse, fare click sul pulsante "Prosegui", a questo punto, scegliere se ci si vuole recare di persona, oppure ricevere una chiamata o email.
Il pulsante "Prosegui" sarà abilitato solo nel momento in cui nei vari passaggi, si sarà selezionata l'opzione, altrimenti sarà disabilitata.
Al termine, tramite il pulsante "Prosegui", verrà data conferma della prenotazione.

venerdì 24 gennaio 2025

La trasformazione digitale, il futuro del bel paese

Un articolo esaustivo e molto chiaro quello scritto da Michele Benedetti, nel quale sono riportati i cambiamenti digitali del nostro paese.

Affronta in maniera dettagliata e con diversi esempi, quel cambiamento e quelle nuove sfide che dovrà affrontare il paese ma soprattutto la PA italiana.

Video formativi per bambini sul mondo delle api

Riporto alcuni video gratuiti su YouTube per conoscere il mondo delle api. I video sono realizzati appositamente per bambini, ma sono utili anche per ragazzi ed adulti.
Di seguito i tre video.



venerdì 17 gennaio 2025

Cittadini attivi punto della situazione IT in Italia al termine di questo 2024

Cittadini attivi propone in questo inizio anno, una serie di ottimi articoli scritti dal bravissimo e preparatissimo Nello Iacono, nel quale affronta la situazione informatica in Italia, facendo il punto della situazione di questo 2024 appena trascorso.

Gli articoli, forniscono al lettore in maniera chiara ed esaustiva indicazioni sulla situazione delle tecnologie più emergenti e di come in Italia il divario con altri paesi europei è ancora molto lontano.

Aspetti sull’intelligenza artificiale, che sempre più si sta affermando come strumento quotidiano, riconoscere le competenze digitali e quale percorso intraprendere per migliorare la situazione.

I tre articoli si possono consultare qui di seguito.







Buona lettura

sabato 11 gennaio 2025

Un sito associativo riguardante il parco Henrietta Park

Con questo post, apriamo una nuova categoria dedicata ai siti delle associazioni.
Il sito https://henriettapark.org/ è di un'associazione di volontariato, che si occupa del parco inglese Henrietta Park, dove affrontano temi legati al parco stesso, ed alle loro attività.
Il sito è in lingua inglese.