 |
Emanuele, Monti (Corte dei Conti) ed Antonio |
Il progetto
l’Angolo del computer http://settecamini.blogspot.it/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html cresce sempre di più, e noi
volontari visto l’importanza del progetto, siamo sempre più
motivati a
fare bene e lavorare sodo.
Una
sala computer, che vuole divenire un eccellenza non solo per il quartiere ma anche per la città.
Un progetto che vede sempre più la partecipazione della gente, molte persone si iscrivono ai
nostri corsi gratuiti, per conoscere o migliorare l’utilizzo del computer, ma anche per ricevere assistenza o navigare in internet.
Tutte attività
gratuite, che hanno permesso in questi mesi, di rendere la sala un vero
luogo importante formativo e di valori.Dopo l’estate il progetto si estenderà anche in altri
centri anziani, inizialmente al
IV Municipio, che seguendo il modello adottato a quello di Settecamini, sarà la linea guida per
migliorare e
sviluppare queste strutture, risorse molto importanti per il territorio in cui si trova.
Lo scorso 29 luglio,
Antonio,
Egisto ed
Emanuele, si sono recati presso la
Corte dei Conti, che gentilmente hanno donato al nostro progetto,
ben 10 postazioni, attrezzature informatiche (monitor, desktop, tastiere e mouse) che ci permetteranno di migliorare
La Corte dei Conti ha accolto
il nostro invito e ci ha sostenuto con grande disponibilità e professionalità, al punto che al nostro arrivo, abbiamo trovato il materiale già tutto confezionato e predisposto per il trasporto, siamo rimasti colpiti positivamente per l’operatività, in meno di 10 minuti abbiamo caricato tutto in macchina.
Vogliamo ringraziare il
Dott. Luca Attias, che ricordiamo è un esperto informatico qui
http://settecamini.blogspot.it/2013/07/informatica-nella-pubblica.html alcuni riferimenti sul suo operato, un grazie per la sua disponibilità ed interessamento, la
Dott.ssa Bennici Loredana per la gentilezza, disponibilità e per aver creduto in noi, in questo progetto totalmente sociale per l'inclusione sociale e la lotta al divario tecnologico.
La signora
Cardaio Rita, per il coordinamento e le informazioni, ed il
Dott. Monti per benvenuto che ci ha dato.
Un grazie a loro ed all’ente per questa importante donazione che ci aiuterà moltissimo.
In questi giorni ci fermeremo per il meritato riposo, ma da settembre, i
volontari Sergio,
Emanuele ed
Egisto, oltre a preparare
la sala computer per i
nuovi corsi che avranno inizio ad ottobre 2013, anche la pianificazione allo sviluppo tecnologico dei vari centri anziani, un progetto in cui il nostro “modello” sarà esteso in altre strutture, apportando crescita, sviluppo e miglioramento del tenore di vita, un progetto che vogliamo sottolineare di
vero volontariato, senza nessuna finalità.
Qui di seguito la galleria fotografica.
 |
Il trasporto del materiale |
 |
La macchina di antonio con il materiale |
 |
Aggiungi didascalia |