Ieri, 30 aprile 2013, nel pomeriggio si è
inaugurata la
rotatoria di Settecamini, quella tra via Tiburtina e
via Colli sul Velino, è inutile confermare ciò che già viene riportato nei vari giornali, e telegiornale, un
flop che era stato annunciato anche dal comitato e da tanti nostri lettori.
Poche persone, anzi
pochissime ( non più di 15) che oltre ai soliti di schieramento politico ( ora mai non più di 6) notiamo i contestatori, cittadini senza colore politico ma con una grande voglia di vedere un quartiere migliore.
Oltre alla presenza del sindaco e assessore ai lavori pubblici, e qui che rimaniamo stupiti, è stata "
sponsorizzata" una corrente politica (vedi Fratelli d'Italia) che ora mai, i partecipanti conoscono soprattutto per il loro non lavoro fatto :-(, visto che ad oggi il nostro quartiere presenta tanti problemi in cui si erano interessati con tante promesse non mantenute.
Altra presenza politica è stata la partecipazione del
presidente del
V municipio (ora IV) Ivano Caradonna, che ha contestato duramente il sindaco per non averlo informato di questa inaugurazione.
Gli esperti di settore, di comunicazione, confermano ciò che ora mai il nostro beniamino
Emanuele, aveva detto, che mancano gli
studi, la
preparazione, che ci troviamo di fronte a strategie e persone che non solo
non hanno competenze, ma non hanno la possibilità di fare cose "
buone", non si capisce questa giornata, a cui non c'era motivo di farla.
La comunicazione, tramite gli strumenti web, come anche quella tradizionale, va fatta seguendo
regole precise e non improvvisando, ed oggi abbiamo avuto la dimostrazione di come sia stata tutto fallimentare.
Consigliamo la lettura del libro di
Francesco Pira http://www.francoangeli.it/Ricerca/Scheda_libro.aspx?ID=19727&Tipo=Libro&strRicercaTesto=&titolo=la+net+comunicazione+politica.+partiti%2C+movimenti+e+cittadini-elettori+nell++era+dei+social+network perché è davvero triste vedere queste giornate e soprattutto situazioni.
La domanda che si sono posti tutti i cittadini, che si sono
sentiti presi in giro (infatti se non era per l'alto numero dei contestatori, ci sarebbe stato il totale deserto ) è stata quella nella difficoltà nel
capire il
motivo di questa
inaugurazione, visto che non è ancora terminato il lavoro (mancano ancora mesi) e che ci vuole ancora un anno per terminare i lavori di allargamento.
Tempo fa, il comitato di Settecamini (che ricordiamo è
uno solo ed è guidato da
Emilio) propose all'assessorato ai lavori pubblici, un progetto per la valorizzazione di tale rotatoria (qui la notizia
http://settecamini.blogspot.it/2012/06/rotatoria-settecamini-altra-opera-mal.html ) che con un spesa minima (non più di 10 000 euro) avrebbe dato un valore aggiunto notevole a questa opera, ma che l'assessorato non ha approvato.
Abbiamo visto in tanti cittadini contestatori, la
rabbia, per un
progetto fallimentare, di un
flop come la rotatoria, che ricordiamo oggi ha creato notevoli
problemi, la chiusura di 6 negozi, la perdita di 13 posti di lavoro, la scomparsa di un bambino per la mancanza di un marciapiede, i forti disaggi nel raggiungere i servizi commerciali ed i servizi pubblici, i problemi di circolazione, ed altro ancora.
Ma vediamo le impressioni a caldo delle persone, più che altro dei contestatori.
Marco: " Sindaco, ma quando viene aperta tutta la rotatoria? e la Tiburtina sarà terminata prima che vado in pensione? " Rivolgendosi alla redazione : "L'ennesima presa in giro, io pago le tasse e non ho servizi, che si è inaugurato oggi, visto che è ancora tutto in fase di realizzo?"
Pina: "Sindaco....Non posso impiegare 2 ore per spostarmi, da Casal Monastero a Settecamini, impiego troppo tempo"
Lucia: "Sindaco, si ricorda di me? sono sempre io Lucia, ora ho saputo anche del cavalcavia, questa Tiburtina va sempre peggio, sindaco io abito a via di Salone, e per andare a via Jenne, non posso allungare di circa 1 km la strada per andare da mia figlia, sono anziana e non guido, sindaco questi lavori sono fatti male"
Giuliano: "Sindaco, oggi non c'è niente da inaugurare, se non la conferma di un vero scandalo, di come i soldi pubblici vengono spesi in maniera sbagliata, mi auguro che i lavori terminano per il 2014, scandaloso che dal 2006 ad oggi ancora non sono stati terminati."
Agnese: "Io vorrei sapere chi sono questi ingegneri, queste persone che fanno queste opere, perché qui si evidenzia il lavoro fatto male, e di certo non può essere opera di chi ha studiato."
Non si capisce la presenza del sindaco e dell'assessore ai lavori pubblici, nel nostro territorio, che anziché venire per inaugurare servizi e miglioramenti veri al quartiere, viene in questi contesti, sponsorizzando tra l'altro una bandiera politica.
C'era la biblioteca, che per un consigliere e per un politico di turno non si farà, c'è da pensare alla ASL, un mercato che per alcune persone e politici presenti ieri hanno rallentato la pratica, il progetto della metropolitana, i problemi del verde, insomma, con poco si può migliorare la vita dei cittadini, per tanto ci domandiamo che c'era oggi, visto che ancora l'opera è incompiuta, perché questa giornata?
Il primo cittadino, venga con risultati tangibili e che non siano i soliti cittadini (Amedeo, Sergio, Emilio, Emanuele, Elena, centro anziani, Francesca e Laura) ha mantenere efficiente il quartiere o migliorarlo, vogliamo vedere fatti concreti, fatti tangibili e non "
pubblicità" di partito.
Concludiamo, che mentre il paese si trova in una fase delicata, in forte difficoltà per il difficile momento in cui viviamo, l'Italia ha bisogno di persone, che in veste di politici, sappiamo prendere decisioni importanti per il bene del paese, ma soprattutto portare la nostra città, il nostro quartiere ed il nostro paese, fuori da questa difficile situazione, ed invece ci troviamo uomini che non solo non hanno competenze, ma che non riescono a compiere il loro dovere nel modo giusto.
Oggi come oggi, per l'identità della nazionale, per il tricolore servono persone vere, e non "costruite", ci auguriamo che presto tutto cambi, e che si migliori veramente il quartiere.
Si ringrazia "Aris" per le foto.