mercoledì 2 settembre 2015

Evento gratuito su horizzon 2020 in ambito green e trasport















Evento gratuito quello organizzato da APRE e Regione Lazio, in ambito dei fondi europei Horizzon 2020 su Ambinete e Trasporti.

Nell'evento, aperto a tutti, verranno illustrati il bienno 2016 - 2017 per presentare progetti.

Per maggiori informazioni ed altro visitate il seguente sito http://www.apre.it/eventi/2015/ii-semestre/infoday-trasporti/ 

martedì 1 settembre 2015

corso di computer gratuito esercizio 10 del 13 febbraio

Si riporto l'esercizio 10 del corso di computer che si svolge al centro anziani di Settecamini del 13 febbraio 2015.



Esercizio 10 del 13 febbraio 2015.
Esercizio 1)
               A)    Fate con la vostra macchina fotografica una foto alla natura o altro.
               B)    Aprite il vostro profilo Facebook ed inserite la foto appena scattata.
               C)    Pubblicate la foto.
               D)   Fate click sul pulsante “Mi Piace”
              E)     Esercizio terminato
Esercizio 2)
              A)    Aprite un sito di notizie (il messaggero, Repubblica, Corriere della sera, etc) o di un vostro hobby.
              B)    Copiate il link nella vostra bacheca e pubblicate.
            C)    Esercizio terminato

giovedì 6 agosto 2015

Pausa estiva


Eccoci nel mese o meglio nel periodo che molte persone preferiscono, l'estate, che vuol dire vacanza, rilassamento.

La redazione si concede qualche settimana di pausa, per ripartire dopo l'estate con tante novità, ma soprattutto progetti.

Auguriamo a tutti di trascorrere una bellissima estate.




domenica 26 luglio 2015

Corsi gratuiti per titolari di impresa e lavoratori autonomi Creare Siti Web e Blog con Wordpress e Pubblicità Online e AdWords

Interessante iniziativa quella organizzata da Magica http://www.mediamaster.org/index.php/attivita-e-progetti/attivita-in-corso.html che propone due corsi gratuiti per titolari di impresa e lavoratori autonomi.
Il primo corso è rivolto alla creazione di siti web e blog con Wordpress http://www.mediamaster.org/index.php/info-corsi/139-creare-siti-web-e-blog-con-wordpress.html il secondo corso invece riguarda la pubblicità on line, qui http://www.mediamaster.org/index.php/info-corsi/144-pubblicita-online-e-adwords.html gli argomenti trattati.

Per informazioni, iscrizioni ed altro visitate il sito indicato.

Il corso partirà il 2 settembre.

sabato 25 luglio 2015

Comune di Roma, bonus per rinnovare tetti e facciate

 antenne centro storico


Interessante iniziativa quella  annunciata pochi giorni fa dal Comune di Roma, riguardante la possibilità di usufruire di un bonus per rifare i tetti e le facciate e per centralizzare l'antella della televisione.

Nel sito del Comune di Roma, qui http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW909687&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode tutte le informazioni.


martedì 21 luglio 2015

corso di computer per studenti e lavoratori ed disoccupati

Stiamo valutando un corso particolare per coloro che vogliono imparare il computer per entrare nel mondo del lavoro, oppure che già lavorano ma vogliono acquisire quelle conoscenze che gli permettono di migliorare  la propria posizione lavorativa.

Il corso si terrà al centro anziani di Casal Bertone, non appena possibile daremo notizia di questo corso.

Per ora vi consigliamo di registrarvi alla newsletter del sito, per tenersi aggiornati.

martedì 14 luglio 2015

Nuovi video di Luca Attias sull'importanza del digitale



Da pochi giorni sono on line nuovi video dell'Ing. Luca Attias riguardante l'importanza del digitale, in particolare come la tecnologia può portare quel valore aggiunto nella Pubblica amministrazione e di conseguenza anche alla cittadinanza.

Nel primo video, troviamo una sua intervista molto significativa dell'attuale situazione e futuri scenari che possono nascere non considerandola, l'altro invece il suo intervento ad un evento.

 Ancora una volta Ing. Luca Attias, fornisce uno scenario importante e preziosi indicazioni di come la PA può e secondo noi, deve, cambiare utilizzando la tecnologia come strumento per l'ottimizzazione dei processi lavorativi.

 Siamo sempre più convinti che adottando la tecnologia come indicata in questi video, si può migliorare il lavoro nella PA e di conseguenza abbattare costi e soprattutto corruzioni, che tra complessità burocratica del nostro paese e mal costume ne fanno da padrona.

I video sono visibili qui https://www.youtube.com/watch?v=ovAoIC_MTmE e qui https://www.youtube.com/watch?v=_FzpWrC5uWg





lunedì 13 luglio 2015

corsi di computer a Roma in diversi municipi





Quest'anno i corsi di computer per il progetto l'Angolo Del Computer http://settecamini.blogspot.it/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html si svolgeranno in diversi quartieri di Roma, comprendo ben 4 municipi.
I corsi si terranno presso i vari centri anziani nei municipi III, IV, VII e XIV, un risultato incredibile, che può coprire fino a ben 1000 partecipanti.

A breve in questo sito verranno pubblicate le notizie di tali corsi oltre ai vari portali informativi.

Vi aspettiamo, perchè la tecnologia è importante.


domenica 12 luglio 2015

Da Settembre il porta Settecamini cambia

Settecamini

Il portale settecamini http://settecamini.blogspot.it/ in questi anni ha dato molto ai cittadini del quartiere Settecamini ma anche ai tanti romani e soprattutto navigatori.
Visto che la redazione o meglio due membri della redazione cambiano quartiere, si è deciso di cambiare target informativo, non più rivolto a notizie di carattere di quartiere, ma del progetto L'Angolo Del Computer  http://settecamini.blogspot.it/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html e varie.

Non frequentando più il quatieri, non si potranno più dare notizie genuine che fino ad oggi sono state fornite.

Un quartiere che è molto cambiato in questi anni, da quando Emanuele, ed alcuni cittadini, tra cui Amedeo, hanno iniziato a riqualificarlo, trasformando quello che prima era una borgata, in un vero quartiere a misura di cittadini, rendendolo uno tra i quartieri medi alti di qualità di vita.
Aree verdi, parco giochi, campo di calcio, linea autobus, nuove fermate, lavori stradali, partecipazione attiva dei cittadini, cultura, eventi culturali, iniziative sociali e di aggregazione, che hanno portato il quartiere a quello che oggi conosciamo. Tutto questo è stato possibile con l'impegno di questi pochi ma attivi cittadini.

Anche l'università che sta sorgendo vicino a via del Tecnopolo, il termine dei lavori dell'allargamento della Tiburtina (previsto per metà novembre 2015) daranno al quartiere quel valore aggiunto.

Certo, Emanuele come disse qualche settimana fa, si poteva fare ancora di più, portare un piccolo centro commerciale (sulla Tiburtina), trasformare la casa del popolo in casa della salute (resta ad alcuni cittadini di portare avanti tale iniziativa) ed il progetto della metropolitana in superficie nel quartiere.

Ma il laovoro fatto da anni da Emanuele, ha dato un buon cambiamento. Anche Sebastiano lascia il quartiere, e ci auguriamo che le persone, continuano a migliorarlo tenendo lontano la politica, i business man e i giochini, proprio come fino ad oggi hanno fatto questi nostri eroi che tutto il quartiere conoscerà.

Un quartiere può migliorare o peggiorare solo per volontà dei cittadini, ma se i cittadini saranno attivi, ed avranno amore nei loro cuori allora tutto potrà migliorare.

Si è reso il centro anziani una piccola bomboniera nel quartiere, una struttura tra le migliori in Italia, un lavoro eccezionale è stato fatto.

Ci auguriamo che altri prendono in mano il quartiere e come per la propria casa cercheranno di migliorarlo.

Il portale cambierà a settembre, ma siamo orgogliosi di aver fatto tanto e dato molto al quartiere, e l'apprezzamento e la "pacca" sulle spalle che riceviamo ci ripaga di tutto l'impegno dato.








mercoledì 8 luglio 2015

“ioSegnalo”, filo diretto online con la Polizia Locale del Comune di Roma

sala operativa

Interessante iniziativa quella proposta dal Comune di Roma, di rendere il servizio di Polizia Locale più operativo nella città tramite la segnalazione dei cittadini.
Come riportato nel sito del Comune di Roma, qui http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW896883&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode da oggi è possibile segnalare tramite il portale del Comune di Roma, previa registrazione, problemi riguardante il decoro urbano, semafori non funzionanti, alberi caduti etc.
In pratica sono due tipologie di segnalazioni, una relativa alle urgenze e l'altro quelle che richiedono più tempo per intervenire.

Per maggiori informazioni e partecipare, visitate il sito appena indicato.






martedì 7 luglio 2015

Unicredit sostiene il centro anziani Casal Bertone


Si continua a migliorare il centro anziani Casal Bertone, quartiere con molti problemi ma che da alcuni mesi vede un futuro sempre più roseo grazie ai volontari del progetto “L’Angolo Del Computerhttp://settecamini.blogspot.it/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html .
La società Unicredit, visto l’importanza dell’iniziativa dei corsi di alfabetizzazione  informatica e visto soprattutto l’interesse e la voglia di svolgere attività culturali aperti a tutti il territorio da parte del Centro Anziani, ha donato 4 postazioni di computer con una stampante laser.
Queste postazioni si vanno ad aggiungere a quelle già presenti ricevute a fine aprile http://settecamini.blogspot.it/2015/04/nuova-sala-computer-al-centro-anziani.html  , permettendo in questo modo di ultimare la sala computer e postazioni per l’ufficio di presidenza e la biblioteca del centro anziani, dando così un valore aggiunto.
Per ottobre all’avvio dei nuovi corsi, il centro anziani di Casal Bertone potrà offrire a tutto il territorio strumenti di grande qualità e soprattutto opportunità per tutti, dai giovani agli anziani, dai lavoratori ai disoccupati, dagli studenti agli stranieri, tutti potranno avere la possibilità di avvicinarsi al mondo della tecnologia, tramite i numerosi corsi che verranno avviati su vari argomenti.
Si ringrazia Unicredit per questo importante gesto e soprattutto interesse alla nostra iniziativa sociale, che vuole aiutare chi è rimasto indietro.


L'Angolo del Computer....la tecnologia è di casa.






lunedì 6 luglio 2015

Corso di computer al centro anziani di Settecamini



Pausa estiva per molti studenti ma non per gli organizzatori del progetto "L'Angolo Del Computer" http://settecamini.blogspot.it/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html che per il prossimo anno accademico prevedono importanti novità.
Come sempre le iscrizioni saranno attive nel mese di settembre, dove la prima decade potranno iscriversi i frequentatori del centro anziani di Settecamini e studenti del precedente corso, dopo la prima decade, potranno iscriversi tutti coloro che sono interessati.

Come sempre i corsi inizieranno ad ottobre e termineranno a maggio, anche se quest'anno abbiamo prolungato fino a luglio.

Vi aspettiamo sempre più numerosi.




sabato 4 luglio 2015

Musei gratuiti in tutta italia 5 luglio 2015

MIBACT - Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo



Come riportato nel sito del museo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, qui http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset.html_1423231381.html domani, domenica 5 luglio 2015 in tutta Italia si potranno visitare i musei gratuitamente.

Ricordiamo che l'Italia offre un patrimonio artistico e culturale unico nel suo genere.

Bellissima iniziativa a cui non si può partecipare.



giovedì 2 luglio 2015

corso di computer gratuito esercizio 9 del 6 febbraio

Si riporta l'esercizio 9 del corso di computer del 6 febbraio 2015 che si tiene al centro anziani di Settecamini.






Esercizio 9 del 6 febbraio 2015.
Esercizio 1)
         A)    Aprire il programma di video scrittura Word ed inserire una vostra immagine
         B)    Aggiungere all’immagine una forma di tipo Callout  (tipo fumetto)
         C)    Inserire del testo nella nuvoletta
         D)   Salvare nella cartella esercizi il documento appena creato.
         E)     Esercizio terminato
         Esercizio 2)
         A)    Aprire la propria posta elettronica.
         B)    Creare un nuovo messaggio di posta elettronica.
         C)    Inviare in allegato la lettera appena realizzata (esercizio 1) al vostro docente al seguente indirizzo email emanuelemattei@dominio.it
        D)   Esercizio terminato

giovedì 25 giugno 2015

La cultura del digitale per contrastare la corruzione in Italia





Sul sito del giornale La Repubblica, qui http://www.repubblica.it/tecnologia/2015/06/23/news/la_corruzione_si_combatte_con_la_cultura_digitale_ecco_perche_-117513423/?ref=HRLV-8 è stato pubblicato un articolo dell’Ing. Luca Attias, che consiglia di leggere, in cui illustra alcuni aspetti del nostro paese, in particolare che tramite la cultura del digitale si può contrastare la corruzione.

Nell’articolo è riportato un grafico che fornisce al lettore la situazione in Europea dei vari paesi, sia dal punto di corruzione e sia sotto l’aspetto dello sviluppo digitale di un paese, metrica quest’ultima importante che permette di capire il futuro del paese.

Consigliamo la lettura dell’articolo, complimenti di nuovo all’Ing. Luca Attias per quanto sta facendo e soprattutto per gli ottimi spunti che regala di volta in volta.

lunedì 22 giugno 2015

Il centro anziani di Settecamini il grande luogo dell’amore


Qualche giorno fa a Settecamini si è verificata altra scena di grande amore nel voler aiutare il prossimo.
Come molti volontari e lettori che ci seguono da diverso tempo, sanno che uno dei tanti elementi del progetto “L’Angolo Del Computerhttp://settecamini.blogspot.it/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html è quello che insieme si può fare, proprio come quando abbiamo pubblicato la notizia della storia del Colibri, qui http://settecamini.blogspot.it/2015/05/la-storia-del-colibri-insieme-si-puo.html che insieme si può fare.
La scuola di Pace http://www.lascuoladipace.org/ da diverso tempo aveva esigenza di un computer con particolare hardware per il montaggio video, così si è rivolta all’associazione Roma Altruista http://www.romaltruista.it/ di cui da anni collaboriamo.
Mauro, ha informato il responsabile del progetto L’Angolo Del Computer, Emanuele, il quale sentendo il presidente del centro anziani di Settecamini, si è trovato il computer idoneo per la loro attività.
Il centro anziani di Settecamini, più volte ha dimostrato la grande generosità e l’aiuto verso chi è in difficoltà, attivandosi in prima persona in tempi rapidi e con risultati.
I nonni, con la grande grinta che li caratterizza e guidati da Amedeo, presidente del centro anziani rispondono sempre con amore e benevolenza nei confronti di chi è in difficoltà.
L’Angolo Del Computer è anche questo, non solo tecnologia e formazione, ma anche valori umani, ed in questo caso, si è visto come la storia del “Colibrì” ancora una volta conferma l’importanza che uniti, che tutti insieme, si può fare, si può avere un mondo migliore.
Quattro attori diversi, quale associazione Scuola di Pace, Associazione Roma Altruista, Volontari L’Angolo Del Computer ed il centro anziani Settecamini, hanno fatto crescere la nostra città.
Insieme si può fare……








domenica 21 giugno 2015

L'angolo del computer conoscere la tecnologia tramite le sue iniziative



Oggi le tecnologie sono sempre più importanti ed elemento fondamentale per il lavoro e per la vita di tutti i giorni.
Il progetto "L'Angolo del Computerhttp://settecamini.blogspot.it/2013/03/langolo-del-computer-una-vera-realta.html è una bella iniziativa che si basa sulla tecnologia, permettendo al tempo stesso di acquisire valide conoscenze di questo meraviglioso mondo.
In questi giorni siamo alla ricerca di nuovi volontari da formare durante il periodo estivo. Competenze ed opportunità per tutti.

Per coloro interessati possono inviare una email all'indirizzo di posta elettronica che trovate in alto a destra.

L'Angolo Del Computer.... la tecnologia è di casa.




giovedì 18 giugno 2015

corso gratuito del computer lezione 8 del 16 gennaio

Si riporta l'esercizio 8 del corso di computer che si tiene presso il centro anziani di Settecamini.



Esercizio 1)
     A)    Inviate una email al vostro insegnante  
      B)    Inviate una email al vostro amico di corso di computer.
     C)    Inviate una email al vostro amico, mettendo il vostro indirizzo di posta in conoscenza.
      D)   Esercizio terminato


   Esercizio 2)
     A)    Aprite il programma di video scrittura (Word)
     B)    Scrivete del testo oppure copiate questo foglio
     C)    Salvate il file nella vostra cartella degli esercizi
     D)   Aprite la posta elettronica ed inviate al docente una email allegando il documento che avete salvato. Mettete in conoscenza nascosta il vostro indirizzo email.
     E)     Esercizio terminato.

lunedì 15 giugno 2015

Corso di formazione gratuito Gardeniser




Ottima iniziativa quella organizzata dal Cemea del Mezzogiorno Onlus, relativo ad un corso in ambito di orti.

Qui http://www.gardeniser.it/come-partecipare/ il modulo di partecipazione, il corso completamente gratuito avrà inizio dal 26 giugno 2015 e sono ammessi circa 24 persone.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni visitate il sito indicato.



domenica 14 giugno 2015

Saggio teatrale a Settecamini


Nuova iniziativa gratuita del centro anziani di Settecamini, che per mercoledì 17 giugno 2015 alle ore 17.30 ha organizzato un saggio teatrale, condotta da Carolina.

L'iniziativa è gratuita ed aperta a tutti, lo spettacolo si terrà presso il centro anziani di Settecamini, in via Canterano 12.







sabato 13 giugno 2015

Evento sulla celiachia

Torna anche quest'anno l'evento dedicato alla celiachia, questa volta con alcune novità.
 Durante i giorni dell'evento, si svolgeranno sessioni da parte degli esperti del settore, degustazioni, stand e tanto altro.
A differenza dello scorso anno http://settecamini.blogspot.it/2014/11/evento-gratuito-sulla-celiachia.html quest'anno la manifestazione si svolgerà presso il palazzo dei congressi, zona Eur, e sarà a pagamento.

Per maggiori informazioni, prezzi, luogo e dettaglio dell'iniziativa, visitate il sito ufficiale http://www.glutenfreeday.it/ .

domenica 7 giugno 2015

Slide e presentazione Luca Attias e la sua squadra al forum PA 2015.

Qualche giorno fa, abbiamo parlato della sessione dell’Ing Luca Attias e della sua squadra, al Forum PA 2015 qui http://settecamini.blogspot.it/2015/06/tra-etica-digitale-e-follia-fare.html la pagina.
Per chi è interessato al materiale qui http://saperi.forumpa.it/story/115688/italia-ce-unemergenza-digitale-inconsapevole e qui http://www.innovatv.it/video/3000418/marianna-madia/forum-pa-tra-etica-digitale-e-follia-fare-squadra-linnovazione#.VXMfjlJskwA si trova del materiale.
Ma ci fermiamo un attimo per riflettere su quanto è stato esposto ma soprattutto sull’attuale situazione.
Oggi sentiamo spesso  dagli organi di stampa notizie negative sul bel paese, bel paese come veniva chiamato anni fa, problemi sul lavoro, corruzione, lo sfruttamento dell’ambiente, raccomandazioni, mancanza di un sistema dirigenziale e di giusta meritocrazia, e nepotismo.
Per molti italiani le soluzioni sono due, o andare via dal paese, oppure lasciare tutto così com’è.
Crediamo e siamo certi che queste due soluzioni sono sbagliate, e che non sono nel rispetto dei nostri avi, che hanno lottato per i nostri diritti e per un paese migliore che oggi per la cattiva gestione sta andando sempre peggio.
Nel vedere l’intervento di Luca Attias e della sua squadra, è qualcosa di speciale, è la fiamma della speranza che si è accesa e che si deve propagare perché quello che hanno dimostrato è qualcosa di incredibile, eroico da definire.
Questi uomini , che purtroppo in Italia sono sempre meno, potrebbe fare come molti italiani, fregarsene voltare le spalle, ed invece no, sacrificano il loro tempo libero, tolgono tempo alle famiglie, hobby e lavoro perché vogliono dare un messaggio ma soprattutto vogliono cambiare questo paese in meglio.
Un tema trattato molto bene durante la sessione è “Il rispetto”, è già, perché nel lavoro o in genere in ogni situazione è importante e soprattutto doveroso rispettare l’individuo, e che un vero capo/dirigente/responsabile deve fare “attenzione alla persona” come disse anni fa proprio l’ing. Luca Attias, come etica del buon lavoro.
Oggi non solo nella PA ma anche nel privato, troviamo la mancanza di rispetto, tutti robot, tutti sfruttati, e soprattutto imprenditori spietati di avere lo straniero in nero e pagarlo poco o nulla, perché l’arricchimento non è mai troppo per colui che sta in alto.
Le persone devono comprendere che Luca sta facendo molto, e che le persone anziché ritirarsi, devono affiancarlo,  ma soprattutto partecipare, perché se ogni cittadino, ogni persona da del suo, allora potremmo far crescere questo paese, e renderlo un luogo migliore, vivibile con una qualità della vita  elevata, tutto questo sta in noi.
La tecnologia, se utilizzata al meglio può dare un valore aggiunto notevole, proprio com’è stato dimostrato in Corte dei Conti, dove sistemi di un certo modo hanno portato risultati incredibile con minori costi.
La lotta alla corruzione ed agli sprechi parte anche da quella, dal settore IT, oltre che dagli uomini giusti, proprio persone che danno il massimo, cuore, passione e soprattutto amore perché stanchi di questo paese che arranca.
A tutti i nostri lettori, invitiamo a conoscere ed informarsi quanto Luca Attias  e la sua squadra hanno illustrato durante il Forum PA, e soprattutto a seguirlo nei prossimi mesi.

Insieme SI PUO’ FARE….

sabato 6 giugno 2015

Musei gratuiti del Comune di Roma

montemartini


Come riportato nel sito del Comune di Roma, qui http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW876222&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode domani, domenica 7 giugno 2015 si potranno visitare i musei gratuiti civici della nostra città.
Ricordiamo che l'iniziativa  è rvolta ai residenti del Comune di Roma, per maggiori informazioni visitate il sito indicato.

giovedì 4 giugno 2015

Esercizio 7 del 9 gennaio 2015 del corso di computer centro anziani Settecamini

Si riporta l'esercizio 7 del 9 gennaio 2015 del corso di computer che si tiene presso il centro anziani di Settecamini.



Esercizio 1 – Mouse
     A)    Cambiare le impostazioni del mouse, aumentando la velocità del doppio click.
     B)    Fare delle prove con questa modifica in particolare aprire una cartella.
     C)    Cambiare le impostazioni del mouse,  com’erano prima della modifica
Esercizio 2 – La tabella
     A)    Aprire il programma di video scrittura (Word)
     B)    Creare la seguente tabella
     C)    Salvare il file nella cartella degli esercizi.
Sito Internet:
UserName:
MioNome
Password:
MiaPassword
SitoInternet:
usernaName:
MioNome
Password:
MiaPassword