mercoledì 13 febbraio 2013

Comitato Marco Simone presente alla festa Carnevale senza frontiere

Romina, responsabile del comitato di Marco Simone, sarà presente alla festa organizzata a Casal Boccone per domenica 17 febbraio 2013, dalle ore 10.00 alle ore 16.30, Carnevale senza Frontiere http://settecamini.blogspot.it/2013/02/carnevale-senza-frontiere.html
Romina, che abbiamo avuto modo di conoscere personalmente in occasione dell'evento Clean Up dello scorso settembre, è una persona che si impegna insieme ad altri residenti per il miglioramento del loro quartiere, ossia Marco Simone.
Il loro sito è visibile a questo indirizzo http://comitatomarcosimone.blogspot.it/ dove troviamo notizie ed informazioni del territorio.
Romina, una mamma con figli, è un esempio per molti, perchè nonostante il suo lavoro e la famiglia, dedica il tempo libero al sociale e precisamente a migliorare il suo quartiere.
Potete parlare, conoscere e confrontarvi con Romina ed il suo comitato,domenica dalle ore 14.00 a via Giulio Antamoro.

martedì 12 febbraio 2013

Casal Boccone Carnevale senza frontiere via Giulio Antomoro

Lunedì, abbiamo riportato la notizia dell'evento Carnevale Senza Frontiere (qui la notizia http://settecamini.blogspot.it/2013/02/carnevale-senza-frontiere.html ) in cui vede coinvolto il nostro quartiere, oltre al comitato di Casal Boccone, Marco Simone, Associazione Guardie per l'ambiente ed altri gruppi.
L'appuntamento è fissato a Via Giulio Antomoro, davanti al Conad dalle ore 10.00 alle ore 16.30.
Qui di seguito trovate la mappa.

Vi aspettiamo numerosi.


Visualizzazione ingrandita della mappa

Guardie per l'ambiente al Carnevale senza frontiere

Emanuela, che molti del quartiere Settecamini hanno avuto il piacere di conoscere, durante gli eventi sull'ambiente che abbiamo svolto, sarà presente all'evento Carnevale senza Frontiere. http://settecamini.blogspot.it/2013/02/carnevale-senza-frontiere.html
L'associazione Guardie per l'ambiente http://www.volontariato.lazio.it/odv/guardieambiente/ è un gruppo di persone, molto attive sul territorio romano e non, in ambito di salvaguardia ambientale.
Il loro impegno, spazia dalle attività sul campo a quelle educative nelle scuole, un gruppo con una grande formazione e preparazione umana.
Nel loro blog qui http://eco-notizieguardieperlambiente.blogspot.it/ troviamo interessanti notizie sull'ambiente.
La loro partecipazione, vedrà diverse attività per i giovani, come il disegno, la creazione di una mangiatoia per uccelli, educazione civica e tanto altro.
Vi invitiamo a partecipare per

Un ringraziamento a Emanuela e tutti i volontari che ne fanno parte.

lunedì 11 febbraio 2013

Carnevale senza frontiere


Domenica 17 febbraio 2012 a Casal Boccone, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, si svolgerà una grande festa, in cui vedrà per la prima volta diversi comitati ed associazioni uniti per trascorrere una giornata di festa ed allegria.

L'evento "Carnevale Senza Frontiere" vuole rendere la giornata speciale, fare gruppo e rete, questi i temi della giornata, dove ogni comitato con la propria passione ed esperienza propone la sua passione ed esperienza.
Tantissime le iniziative per questa che si preannuncia una grandissima festa, gonfiabili per tutti, educazione ambientale, in cui i bambini e giovani potranno realizzare una mangiatoia per uccelli, oltre ad altre attività legate all'ambiente, una dimosrazione del tiro con l'arco, una disciplina sportiva che l'Italia può andare orgogliosa visto i risultati a livello mondiale, musica, spettacoli teatrali, danze, pittura sul viso, sculture di palloncini ed il primo raduno nazionale di Innheartz Parckour.
Alla partecipazione saranno presenti diversi comitati ed associazioni proprio per il tema dell'evento, quello di fare rete, di unire le proprie forze per una città migliore.

Durante questa settimana che precede il grande evento, parleremo di questi gruppi.
Complimenti a tutti gli organizzatori, Valentino, Romina, Elena, Emanuele, Emanuela, Maurizio, Ingla, e tanti altri.

L'appuntamento è fissato dalle ore 10.00 a via Giulio Antamoro davanti al Conad.

L'evento è completamente gratuito, vi aspettiamo numerosi.

domenica 10 febbraio 2013

corso computer on line - esercizio 2 le cartelle

Si riporta l'esercizio 2 del giorno 23 novembre 2012, del corso base di computer, che si tiene presso il centro anziani di Settecamini.


Eseguire le varie operazioni riportate qui di seguito, le parole tra virgolette evidenziano l’attività da svolgere.
Esercizio A)
A)    Creare sul Desktop una cartella denominata “Esercizio 2
B)    Selezionare la cartella appena creata “Esercizio 2
C)    Cancellare la cartella con il tasto destro del mouse.
D)   Creare una cartella sul Desktop chiamata “Esercizio due”.
E)     Selezionare la cartella appena creata “Esercizio due
F)     Eliminare la cartella tramite il tasto “Canc” della tastiera.

Esercizio B)

A)    Creare una cartella sul desktop denominata “Esercizio 2
B)    Aprite la cartella con il “doppio click  del mouse e create al suo interno una cartella chiamata “Sotto Cartella”.
C)    Chiudete la finestra che è stata aperta.
D)   Fate click con il tasto “destro” sulla cartella del desktop chiamata “Esercizio2” e nel menu che viene aperto, selezionate la voce “Apri”.
E)     Chiudete la finestra

sabato 9 febbraio 2013

ebook gratuito di alice nel paese delle meraviglie

Qui http://www.raffaellabilotta.it/ebook_alice/index.html trovate un bellissimo ebook gratuito sulla favola di "Alice nel paese delle meraviglie" realizzato da Raffaella Bilotta.
L'ebook è ben fatto, per scopi educativi e didattici.
Vi consigliato di "leggerlo".

I protagonisti di questa esperienza, coordinati dall'insegnante Linda Giannini, sono stati gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Don Milani" Di Latina.
Ecco i loro nomi:
Scuola secondaria di primo grado: Salvatore Amicucci, Serena Brancato, Gianmarco Cavicchini, Federico Parmeggiani, Asia Raparelli, Syria Rosignuolo, Roberto Hofmann (docenti: Luisa De Matteis, Anna Rosa Lozzi, Antonella Malatesta).
Scuola primaria: Lorenzo Colangeli, Angelica Incollingo, Lorenzo Zorzetto (docenti: Tommasina Casale, Adele Spirito, Loredana Veronese)

venerdì 8 febbraio 2013

Iscrizione scuola Teresa Gerini

Per la scuola Teresa Gerini http://www.fulltimeinformatica.biz/ che offre un piano di studio professionale e completo, le iscrizioni si fanno tramite modulo cartaceo, o compilando presso la scuola media in cui il figlio sta frequentando oppure recandosi personalmente.
I termini per iscrivere i figli a scuola, sono fino al 28 febbraio 2013, ed a differenza di molti altri istituti non c'è bisogno dell'iscrizione on line.
Facciamo presente  che la scuola è totalmente gratuita, infatti nessuno costo per i libri e tasse, visto che vengono forniti direttamente dell'istituto.
Domenico, responsabile dell'orientamento, ci informa, di una caratteristica unica in tutto il Lazio e cioè che gli allievi il primo anno, proprio per venire loro incontro al disorientamento che c'è e nella scelta precoce, proveranno tutte le qualifiche del settore, tutti i laboratori e poi alla fine del  primo anno sceglieranno la qualifica, riducendo così notevolmente la possibilità d'errore.
Ricordiamo che i corsi sono meccanica auto, meccanica industriale, elettronico, elettricisti.
Nel loro sito, qui http://www.fulltimeinformatica.biz/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=53&Itemid=79 trovate i riferimenti telefonici.
Un bellissimo istituto vicino al nostro quartiere.

giovedì 7 febbraio 2013

Festa di carnevale al centro anziani di settecamini

Domenica 10 febbraio 2013, dalle ore 15.30 presso il centro anziani di Settecamini, ci sarà una festa di carnevale per tutti i bambini.
La festa, organizzata dal centro anziani, sarà un momento di vero divertimento, con dolci, zucchero filato, musica e tanto divertimento.
La festa è aperta a tutti, bambini siete tutti invitati.
Complimenti ad Amedeo ed il suo comitato per l'ottimo lavoro che stanno svolgendo nel quartiere.

Per informazioni telefonare 06.4192865

mercoledì 6 febbraio 2013

Biblioteca Settecamini verifica struttura per apertura biblioteca il resoconto

Venerdì primo febbraio 2013, presso il centro anziani di Settecamini, si è svolto un incontro per la verifica della possibilità di aprire nel quartiere una biblioteca comunale.
All'incontro, oltre ad un rappresentate delle biblioteche del Comune di Roma, c'erano Amedeo, presidente del centro anziani ed Emanuele, il volontario che da diversi anni si sta occupando di portare nel quartiere la biblioteca.
L'incontro è stato un confronto per verificare la fattibilità di avviare in tempi brevi, un piccolo distaccamento della biblioteca Vaccheria Nardi, o un corner book.

Le biblioteche del Comune di Roma, sono un ottimo servizio gratuito, che offre alla collettività la possibilità di leggere dei libri o riviste, svolgere eventi ed iniziative culturali, prestito di libri (fino a due mesi) prestito di film o cartoni in dvd, cd musicali e prestito di video giochi.

Per chi non è al corrente, e per alcune persone che non conoscono il progetto biblioteca a Settecamini, è un progetto che dura da circa tre anni, e che in questi giorni si sta concludendo

L'idea di aprire a Settecamini una biblioteca comunale è stata pensata da Emanuele Mattei, che molti residenti conoscono bene per il suo operato. Tutto nacque circa 3 anni fa, quando Emanuele, nel vedere la casa del popolo abbandonata e degradata, pensò di portare un servizio pubblico, quale appunto una biblioteca, sia per la cultura e sia come luogo di aggregazione.

Con l'aiuto di Emilio ed Emilia, prepararono la domanda, Massimo fornì i dati catastali, mentre Rosanna lo aiutò nella raccolta firme.

Venne presentato il progetto al Comune di Roma, biblioteche di Roma ed al V Municipio.

Però a distanza di mesi, ci si scontrò con le prime difficoltà, ed oggi abbiamo saputo che il demanio, almeno per il momento non è intenzionato a cedere tale struttura.

Così, l'attività dei volontari (Emanuele ed Elena) in questi ultimi tre mesi, è stata molto attiva, in un primo momento si era pensato di realizzare tale biblioteca al centro culturale di Settecamini (ed eventualmente anche il progetto di riqualificazione del centro culturale, con tanto di spazio cultura, e cinema come quelli di Elsa Morante o Aldo Fabrizi) ma dopo il sopralluogo di metà dicembre presso il centro culturale, per vari problemi, si è deciso di realizzare al centro anziani.

Visto i tempi di difficoltà economica, e visto le elezioni alle porte, si sta cercando di realizzare una piccola area presso il centro anziani, un distaccamento della biblioteca Vaccheria Nardi, in cui la gente può prendere in prestito i libri, scegliendoli dal catalogo telematico e tramite l'aiuto del personale delle biblioteche di Roma Capitale.

Un ringraziamento a tutti coloro che stanno partecipando a questo progetto, ed in particolare all'ex assessore alla mobilità di Roma Capitale, Antonello Aurigemma http://www.antonelloaurigemma.it/ per l'interessamento, ed al presidente delle biblioteche del Comune di Roma, Francesco Antonelli.


Ci auguriamo che tale servizio si possa realizzare, migliorando in questo modo la qualità di vita dei residenti e portando un nuovo servizio pubblico alla collettività.

martedì 5 febbraio 2013

Scanner per la sala computer di Settecamini


Qualche settimana fa, abbiamo parlato del materiale donato da CISIS  per il centro anziani,  http://settecamini.blogspot.it/2013/01/donazione-scrivanie-e-periferiche.html
Da pochi giorni abbiamo ricevuto lo scanner, un nuovo strumento che si aggiunge alle attrezzature già presenti nella sala computer.
La sala computer, continua a crescere ed offrire numerosi attività.


lunedì 4 febbraio 2013

museo di zoologia happy hours il cavallo

Cavalli6

Come riporttato nel sito del museo di zoologia qui http://www.museodizoologia.it/it/attivita/incontri-e-convegni/happy-hours-2012-2013/Il-cavallo giovedì prossimo, ci sarà un nuovo appuntamento con gli happy hours del museo.
L'evento gratuito fornirà interessanti informazioni sul mondo animale, ed in particolare sui cavalli.
Per partecipare, bisogna prenotarsi gratuitamente chiamando il numero telefonico che trovate nel sito indicato.

domenica 3 febbraio 2013

Scuola Sant'anna Settecamini

Oggi vi segnaliamo il sito della scuola Sant'Anna di Settecamini, che si trova in piazza dell'Olivo.
Il sito http://www.scuolasantannasettecamini.it/ presenta informazioni sull'istituto , attività e comunicazioni.

sabato 2 febbraio 2013

visita medica gratuita a Settecamini offerta colazione a tutti partecipanti

Come riportata nella notizia di ieri http://settecamini.blogspot.it/2013/02/visita-gratuita-della-glicemia-e.html domani, domenica 3 febbraio dalle ore 09.00, presso il centro anziani di Settecamini, in via Canterano 12, si terranno delle visite mediche gratuite, in particolare il controllo della pressione arteriosa e della glicemia.
A tutti coloro che parteciperanno verrà offerta una colazione, visto che bisogna stare a digiuno.

Psicologo a Settecamini visite mediche

Il centro anziani, ci informa che lunedì 4 febbraio, dalle ore 14.30 alle ore 15.30, sarà presente lo psicologo presso il centro anziani.
Per informazioni ed altro, contattare il centro anziani di Settecamini.

venerdì 1 febbraio 2013

Visita gratuita della glicemia e misurazione pressione arteriosa

Come ogni prima domenica del mese, anche per il mese di febbraio, e precisamente domenica 3 febbraio, dalle ore 09.00 presso il centro anziani di Settecamini, in via Canterano 12,  è possibile farsi visitare gratuitamente per la pressione arteriosa e per la glicemia.
Invitiamo quante più persone interessate a partecipare per il controllo del proprio stato di salute, anche perchè è un servizio gratuito offerto alla collettività.
Per informazioni, le modalità del servizio gratuito ed altro chiamare il centro anziani di settecamini
Per informazioni telefonare 06.4192865

mercoledì 30 gennaio 2013

Centri di formazione professionale iscrizione alla scuola

Come riportato anche nel sito di Roma Capitale qui http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW420059&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode i genitori che devono iscrivere i figli ad una scuola di formazione professionale, possono effettuare l'iscrizione direttamente alla scuola interessata.
Per esempio, nei pressi del nostro quartiere, c'è la scuola Gerini, in questo caso l'iscrizione si fa direttamente a scuola e non on line.
C'è tempo fino alla fine di febbraio.


martedì 29 gennaio 2013

Centro Culturale Aldo Fabrizi San Basilio




Il centro culturale Aldo Fabrizi, è una nuova struttura che si trova a San Basilio.
Il centro offre moltissime attività gratuite, eventi ed al suo interno è presente anche un distaccamento della libreria la Vaccherina Nardi.
Qui http://www.centriculturali.roma.it/aldo-fabrizi/ trovate il sito ufficiale del centro culturale.



lunedì 28 gennaio 2013

1^ MARATONINA "NATURA E VITA" A SETTEVILLE





Ruggero di Setteville, ci gira una bella iniziativa che si terrà il 17 febbraio dalle ore 9.30.
Giriamo con piacere tale comunicazione.

L’Associazione onlus “Lecentopartidelcuore” di Setteville di Guidonia, in collaborazione con l’Area 5°- Politiche Sociali e Sanità, promuove una giornata di sport sano ed ecologico invitando tutti i bambini del mondo, dalle scuole elementari alle scuole medie, per la prima “Maratonina Vita e Natura” che il 17 Febbraio 2013 si snoderà tra le vie di Setteville di Guidonia con raduno alle ore 9,30 e partenza ore 10,30. Tutti i bambini partecipanti saranno assistiti dai Vigili Urbani di Guidonia, dai ragazzi della Protezione Civile di Guidonia N.V.G. e dai tanti volontari di Setteville. Lo svolgersi di questa meravigliosa “Maratonina” permetterà, tra le altre cose, insieme ad un congruo aiuto che offriranno i nostri Sponsor, l’acquisto di un’ambulanza, che permetterà ai volontari dell’associazione “Lecentopartidelcuore” di operare mettendosi al servizio dei cittadini che se in difficoltà possono chiedere aiuto. All’arrivo, vi attendono coppe e medaglie, le scuole con più alunni saranno premiate con palloni da calcio, si terminerà insieme con panino e salsiccia, e per chi ama il dolce, lo zucchero filato.
Questo l’ordine di partenza: per primi i bambini delle medie. dopo 5 minuti partiranno i bambini delle elementari, e infine i genitori con neonati in carrozzina. I primi 250 bambini che prenoteranno avranno diritto ad una t-shirt offerta da un nostro Sponsor. Potete prenotarvi inviando il nome del bambino, l’età, un recapito telefonico e la scuola di appartenenza all’email liviomeleo@gmail.com
Per ulteriori chiarimenti potete chiamare - 3661952995 oppure -0774391268 .
Comunque vada sarà una gioiosa vittoria di sano sport.

domenica 27 gennaio 2013

Elezioni politiche e regionali del 24 e 25 febbraio 2013 voto domiciliare

Come riportato nel sito di Roma Capitale qui http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW417888&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode è possibile, in quelle situazioni in cui per forza maggiore non si può recare al proprio seggio elettorale votare da casa.
Nel sito sono riportate tutte le informazioni utili, la domanda va presentata entro il 4 febbraio 2013.

sabato 26 gennaio 2013

Copertura internet centro anziani


Da qualche settimana, è stato montato il ripetitore WiFi (Netgear) che fu donato dal presidente di Laboratorio Roma http://www.laboratorioroma.eu/, l'On. Antonello Aurigemma http://www.antonelloaurigemma.it/, in occasione dell'incontro con il sindaco di Roma, lo scorso 1 dicembre come riportato qui http://settecamini.blogspot.it/2012/12/laboratorio-roma-sostiene-settecamini.html

Durante le festività di Natale, i volontari Sergio ed Emanuele, una mattina hanno configurato lo strumento tecnologico, nella tranquillità del centro e del parco, in una bella giornata di dicembre.
Mentre due settimane fa, Amedeo, Umberto ed Alfio, persone del comitato del centro anziani,  con ottime capacità manuali, hanno montato l'apparecchio.
Oggi il centro anziani ha una copertura totale di internet, un segnale che oscilla tra gli 84% di segnalare (pari a 4 tacche in termini semplici) ed il 100% di segnale (pari a 5 tacche in termini semplici).
Ricordiamo che la connessione è gratuita per tutti i frequentatori del corso di computer e per altre persone, per l'aggiunta della connessione, rivolgersi al presidente del centro anziani per la dovuta autorizzazione, mentre per la configurazione sul pc, chiedere ai tecnici volontari (Sergio o Emanuele), che vi aiuteranno a configurare in maniera semplice e veloce il collegamento internet.
Una nuova miglioria e servizio si aggiunge al quartiere Settecamini, uno sviluppo tecnologico incredibile, visto i tempi di realizzo.
I volontari continuano a migliorare il quartiere ed il centro anziani, e con il tempo cercano di apportare soluzione tecnologiche atte al miglioramento della vita sociale.

venerdì 25 gennaio 2013

Il sito del quartiere Settecamini e le sue attività

Per migliorare la navigabilità nel sito del quartiere Settecamini, che oggi come oggi è un punto di riferimento per la cittadianza del quartiere, e per le istituzioni, oltre che portale d'informazione per chi vuole conoscere il nostro quartiere, abbiamo deciso di aggiungere nella parte sinistra una sezione.
La sezione "Le attività nel quartiere" riportano per ogni anno, le attività (più significative) che si sono svolte nel quartiere.
Sappiamo che ogni giorno, alcuni volontari, come Emanuele, Sergio, Amedeo, Valentino, Francesca, ed altri ancora, cercano di migliorare il quartiere e quindi con interventi e novità nel quartiere continuative. Inserire tutte le attività, sarebbe dispersivo, così verranno inserite solo quelle di carattere sociale e di miglioramento.
Essendo un portale libero e che deve dare libera e genuina informazione e diffusione, i nostri cari lettori e non, possono inviarci (tramite email o commenti) i loro suggerimenti, segnalazioni ed altro, siamo ben lieti di riceverli.

giovedì 24 gennaio 2013

Tabacchi e profumeria Maggini sconto del 20%

Il tabacchi e profumeria Maggini, informa che in questi giorni la profumeria offre uno sconto del 20% su tutti i prodotti di profumeria.
Il tabacchi  e profumeria Maggini si trova in via Casal Bianco 95, telefono 064030905

mercoledì 23 gennaio 2013

Favola di Rex il cane ritrovato a Settecamini

Oggi vi raccontiamo una favola con un bellissimo lieto fine avvenuto nel nostro quartiere, qualche giorno fa.
La dimostrazione che quando le persone con amore si avvicinano alla collettività, si può fare molto, ma anche le potenzialità offerte di un sito come quello del quartiere http://settecamini.blogspot.it/ e del gruppo facebook di Settecamini come questo https://www.facebook.com/groups/31696220793/
Ma raccontiamo questa favola che a dell’incredibile ed un finale bellissimo.
Qualche giorno fa, e precisamente il 16 gennaio (2013) Alessia aveva perso il suo Labrador, un bellissimo cane di nome Rex, molto legata per l’affetto che ogni cane regala ai suoi padroni.
Così, una sua amica, Michela, nel gruppo Facebook di Settecamini https://www.facebook.com/groups/31696220793/ ha inserito la notizia, a cui il sito del quartiere ha dato subito notizia come riportato qui http://settecamini.blogspot.it/2013/01/smarrito-labrador-settecamini.html .
Qualche ora di tempo, e Serena, una persona che aveva letto l’annuncio nel sito di quartiere, contatta Emanuele, in cui  gli viene indicato questo annuncio http://www.iolibero.org/2013/01/16/15012013-cane-labrador-maschio-color-miele-di-circa-5-anni-zona-settecamini-via-monte-flavio-rm/ dove Marina, aveva trovato un labrador e con amore la portato a casa con sé per darle tutto il calore di cui un cane ha bisogno.
Marina viene contattata, e Rex torna a casa sua dalla sua famiglia, portando gioia a tutte le persone che gli vogliano bene.
Una storia, che ha spento le agitazioni delle persone in poche ore, e questo grazie all’amore della gente (Marina per aver preso il cane e messo l’annuncio, Michela per l’annuncio sul gruppo, Serena per aver contattato Emanuele.) ed ai due portali (sito quartiere e gruppo Facebook) che sono il riferimento del quartiere Settecamini.
Siamo contenti per Rex ed Alessia, perché come in ogni favola,  la morale in questo caso e l’amore per il prossimo e come si dice …..“E vissero felici e contenti”.
Settecamini, un quartiere in costante miglioramento….. ...

martedì 22 gennaio 2013

Casa del giardinaggio Roma


Vi segnaliamo il sito della Casa del giardinaggio qui http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?jp_pagecode=dip_tut_ver_casagiardinaggio.wp&ahew=jp_pagecode un luogo unico a Roma, dove scuole, ragazzi, ed adulti possono imparare tutto ciò che riguarda coltivazione delle specie vegetali ornamentale.
Un luogo con tantissimi strumenti, messi a disposizione di tutte quelle persone che sono interessanti al mondo della coltivazione e dell'ambiente.
Nel sito si trovano tutti i riferimenti per visitare il luogo, appuntamenti e notizie di questo incantevole luogo.
Vi consigliamo di visitarlo.

lunedì 21 gennaio 2013

Pulizia area verde parco Guido Rossi

Alcuni cittadini, avevano segnalato la situazione di degrado del verde presente al parco Guido Rossi, in particolare, l'area situata tra via Canterano e via Casal Bianco.
Qualche giorno fa, il servizio giardini del V Municipio, si è attivato per la sisteamazione e pulizia di tale area verde.
Come sempre, si invitano i cittadini a rendersi attivi nel miglioramento del quartiere e fare prontamente segnalazione agli uffici competenti.

domenica 20 gennaio 2013

Iscrizione scuola on line

Per tutti quei genitori che dovranno iscrivere i propri figli a scuola (elementari, medie e superiori) da quest'anno si potrà fare solamente on line.
Il sito per le iscrizioni è il seguente http://www.iscrizioni.istruzione.it/ prima di iscrivere il figlio, è bene sapere le informazioni della scuola a cui si vuole iscrivere, tali informazioni sono presenti nella stessa pagina, con la voce "La scuola in chiaro", qui http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/ trovate il link diretto.
Mentre l'iscrizione avviene tramite la voce "Iscrizioni on line" che al momento in cui stiamo riportando la notizia non è attivo.
L'iscirzione si potrà fare dal giorno 21 gennaio 2013.
Per tutte quelle persone che hanno difficoltà o vogliono assistnza, possono chiedere ai volontari del quartiere, in particolare a Emanuele, contattandolo tramite email (posta in alto a destra) oppure tramite cellulare.
C'è tempo fino al 28 febbraio 2013.

sabato 19 gennaio 2013

Linea 043 nuovi orari migliora mobilità nel quartiere Settecamini




Lo scorso maggio, abbiamo organizzato un incontro pubblico con l'assessore alla mobilità di Roma Capitale, l'onorevole Antonello Aurigemma http://www.antonelloaurigemma.it/romacapitale/2013/01/18/mobilita-aurigemma-da-lunedi-rimodulati-gli-orari-della-linea-043/  riguardante le problematiche di mobilità del quartiere Settecamini.
Da quel giorno (qui il sito http://settecamini.blogspot.it/2012/05/settecamini-incontro-pubblico-per.html ) si sono organizzati di volta in volta altri incontri per migliorare la mobilità del quartiere, proprio dai vari problemi che da anni il quartiere soffriva.
Oggi, sul sito del Comune di Roma, qui http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW417513&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId%3Ajp_pagecode e dallo stesso blog dell'assessore, siamo venuti a conoscenza che da lunedì 21 gennaio 2013, negli orari di punta, gli intervalli della linea 043, sarano variati, in particolare uno ogni 6 minuti., migliorando in questo modo la mobilità del quartiere ed arginando le difficoltà quotidiane che i cittadini devono affrontare ogni giorno per raggiungere la metropolitana linea B di Rebibbia.
Un ringraziamento all'assessore di Roma Capitale, On. Antonello Aurigemma, ed ai suoi collaboratori, per questo impegno mantenuto nei confronti del quartiere.
Ci auguriamo, che sia un esempio anche per altri uffici ed istituzioni, affinchè si impegnano ad ascoltare e concretizzare le richieste che i cittadini chiedono per un quartiere migliore.
Come sempre invitiamo i cittadini a rendersi parte attiva nel miglioramento del quartiere, insieme possiamo migliorare il quartiere e disegnarlo secondo le proprie esigenze.

Si continua a migliorare il quartiere ed a noi volontari piace.


Psicologo a Settecamini

Il Dott. Morroni, sarà presente al centro anziani il giorno lunedì 21 gennaio, lunedì 4 febbario e lunedì 18 febbraio, presso il centro anziani di Settecamini, via Canterano 12, dalle ore 14.30 alle ore 15.30.


venerdì 18 gennaio 2013

Domenica prossima farmacia Settecamini aperta

domenica prossima, 20 gennaio, la farmacia di Settecamini, resterà aperta, con il seguente orario dalle ore 8.30 alle ore 19.30.

giovedì 17 gennaio 2013

smarrito labrador a Settecamini

Alessia, ha inserito una richiesta di aiuto sul gruppo di Settecamini https://www.facebook.com/groups/31696220793/ di Facebook per il suo cane labrador (Rex).

Ieri, 15 gennaio 2013, presso l'ufficio postale di Settecamini, ha perso il suo cane, per chi lo trova, è pregato di contattare Alessia (vedere il gruppo Settecamini su FB) oppure mandate un email che trovate in alto a destra.
Qui di seguito la foto del loro cagnolino, tutti insieme per Rex


mercoledì 16 gennaio 2013

Donazione scrivanie e periferiche computer al centro anziani Settecamini

La sala computer realizzata qualche mese fa, con il tempo si sta sempre più migliorando con nuove attrezzature.
Oggi, al centro anziani di Settecamini, sono stati donati da parte del Centro Interregionale per i sistemi informatici, geografici e statistici  CISIS http://www.cisis.it/ otto scrivanie, quattro cassettiere, due sedie ed alcune periferiche per il computer, in particolare uno scanner ed una stampante.
Visto l’impegno sociale dei volontari, e visto le numerose scrivanie, si è pensato di sostenere un altro centro anziani situato al quarto Municipio (in attesa di una risposta da Roberta) e si sta verificando se altro centro anziani del V Municipio ha esigenza di attrezzature, in questo modo si cerca di sostenere quante più strutture possibile.
Questo materiale, utile per il centro anziani del nostro quartiere,  porta altro valore aggiunto ad una sala che con il tempo sta diventando un’area molto importante per la cittadinanza.

I centri anziani sono ottimi spazi di aggregazione, non solo per le persone anziane, ma anche per i giovani, infatti il nostro centro offre tantissime opportunità, corsi (inglese, computer e carte) eventi, ed attività mediche, insomma un punto di riferimento per tutto il quartiere.
Il nostro impegno è quello di continuare a migliorare la sala computer e sostenere il centro anziani, una bomboniera nel quartiere di cui possiamo andare fieri.

Tramite il prezioso ed importante sostegno dei sostenitori,   possiamo continuare questa importante missione, migliorando di volta in volta il centro.

Un ringraziamento speciale al CISIS , per la loro disponibilità e soprattuttonella gentilezza nel supportare la nostra iniziativa, dimostrando una forte attenzione al sociale ed alle classi deboli della società attuale.

Il presidente del centro anziani (Amedeo) ed i volontari (Sergio e Emanuele), ringraziano per questo prezioso sostegno.

Nel vedere oggi i frequentatori del centro contenti di questo importante sostegno, ha ripagato i numerosi sforzi quotidiani dei volontari, che in questi mesi stanno migliorando il centro anziani ed il quartiere.

Questi i pensieri delle persone presenti al momento delle foto:

Amedeo: Davvero molto bello e tantissimo materiale, ora possiamo dare un aspetto e servizio migliore.

Emanuele (volontario): Non immaginavo tutto questo materiale e così ben fatto, davvero una bellissima donazione, che sarà utile a questo ed altri due centri anziani.

Maria (la signora della foto): Inizio subito ad utilizzarla, visto che stiamo ripassando il corso d'inglese, per quanto sono belle ho paura di utilizzarle.

Antonella: E' incredibile che oggi come oggi, c'è ancora gente pronta ad aiutare chi si trova in difficoltà. Sono stati formidabili il CISIS.


Qui di seguito le foto del graditissimo “pacco dono”.
Subito utilizzate per lo studio della lingua inglese

Una delle tante scrivanie donate
Maria frequentatrice del corso inglese e computer contenta di questo importante dono
Molto belle e in ottimo stato
Anche due sedie professionali :-)
Le cassettiere e scrivanie che saranno donati ad altri centri anziani

martedì 15 gennaio 2013

Sito protezione civile di Roma

Protezione Civile Roma

Per tutti i residenti di Roma, che vogliono avere informazioni sulla protezione civile di Roma, il seguente sito http://www.protezionecivileromacapitale.it/ fornisce tutte informazioni utili di questi volontari.
Il sito presenta informazioni e notizie sulla protezione civile di Roma.

sabato 12 gennaio 2013

Festa per i bambini presso il bar L'antico BARetto

Il Bar L'antico Baretto, ci informa che organizzano feste per bambini presso lo spazio esterno presente al loro bar.
Questo ulteriore servizio che offrono è di organizzare qualsiasi festa per bambini, con la fornitura di sala, gonfiabili, molle ed altri giochi.

Per maggiori informazioni o altro, recarsi al tabacchi Maggini, o presso l'antico Baretto in via Casal Bianco 95/a o telefonare al numero 064130905.

venerdì 11 gennaio 2013

Vedere le partite gratuitamente di Roma e Lazio a Settecamini

Informiamo tutti i cittadini, che presso il centro anziani di Settecamini, via Canterano 12, è possibile vedere le partite di calcio della Roma e Lazio.

giovedì 10 gennaio 2013

Iscrizioni scuola dell'infanzia Settecamini e Case Rosse

infanzia









Come riportato nel sito del V Municipio, qui http://www.municipioromacinque.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=3115:iscrizioni-scuola-dellinfanzia-fino-all8-febbraio-2013 fino a venerdì 8 febbraio 2013, è possibile iscrivere i propri figli alla scuola d'infanzia per l'anno 2012-2013.
L'iscrizione, può essere effettuata recandosi presso la scuola (tranne per quella di Casal Bianco) compilando gli appositi moduli, oppure on line, se registrati al portale di Roma Capitale.
Le scuole di Settecamini e Case Rosse, sono quelle di via Casal Bianco, via Montenero Sabino (anche recandosi di persona) e di Case Rosse (anche recandosi di persona).
Nel sito precedentemente indicato, trovate i riferimenti (indirizzi, telefono, orari, ecc) e le informazioni utili ad iscrivere i figli a scuola.


mercoledì 9 gennaio 2013

Segnalazione guasti illuminazione pubblica strada

Qualche settimana fa, un residente di Settecamini ci ha contattato perchè nella sua area i lampioni della strada erano spenti.
Quando l'illuminazione publica nella strada è spenta (diversi lampioni) o interi isolati, bisogna chiamare il numero verde di Acea, che una volta indicato la via (senza numero civico) si procederà all'intervento.

Il numero da chiamare è  800 130 336 e selezionare il tasto 2 (almeno fino ad oggi) per parlare con un operatore e fornigli le vie o la via dove l'illimunazione risulta spenta. L'operatore, prenderà nota dell'indirizzo che avete fornito.

Invitiamo tutti i cittadini, a compiere piccoli gesti che permettono di vivere la vita di quartiere e della nostra città nel migliore dei modi.

lunedì 7 gennaio 2013

happy hours al museo di zoologia il cane

Shar Pei

Giovedì 10 gennaio 2013, ci sarà il primo happy hours del nuovo anno, questa volta dedicato al nostro amico a quattro zampe, il cane come riportato qui http://www.museodizoologia.it/it/attivita/incontri-e-convegni/happy-hours-2012-2013/il-cane-secondo-me .
Gli happy hours organizzati e tenuti presso il museo di zoologia, sono eventi gratuiti ed aperti a tutti, ma la loro qualità, gli ospiti, e soprattutto l'organizzazione li rendono degli ottimi eventi di qualità come pochi in Italia si vedono.
Per questo invitiamo le persone a partecipare, perchè hanno tanto da offrire.
Anche se l'evento è gratuito, bisogna registrarsi gratuitamente, telefonando al numero che trovate in fondo al sito indicato in precedenza.
Mentre per l'elenco completo degli eventi happy hours, qui http://www.museodizoologia.it/it/attivita/incontri-e-convegni/happy-hours-2012-2013/programma-happy-hours-2012-2013 trovate le date e gli argomenti trattati.
Che dirvi... buona visione :-)

domenica 6 gennaio 2013

Settecamini un pò di storia



Qui http://it.wikipedia.org/wiki/Via_Tiburtina_Valeria nell'enciclopedia universale di Wikipedia, è riportata una pagina dedicata alla via Tiburtina Valeria, proprio la via che attraversa il nostro quartiere.
Il nostro quartiere, che vanta storia e reperti antichi, è uno dei quartiere con tanto da scoprire ed una storia sempre da apprezzare.

giovedì 3 gennaio 2013

Navigazione gratuita a Roma DigitRoma

Logotipo

Lo scorso mese, a dicembre, è stato inaugurato il progetto DigitRoma http://digitroma.it/ uno strumento gratuito per la gente che vuole vivere la nostra amata città.
DigitRoma, permette di navigare gratuitamente su internet per 4 ore al giorno, nei vari hotspot distribuiti in varie zone della nostra città, qui https://digitroma.nuvolaitpeoplelinked.it/mappa_hotspot trovate la relativa mappa di distribuzione.
Per accedere al servizio gratuito, bisogna registrarsi gratuitamente dalla seguente pagina https://digitroma.nuvolaitpeoplelinked.it/register?token=b6c5fe27aa8a401ff76100e8d0af256d e per coloro che sono già registrati accedere alla seguente pagina https://digitroma.nuvolaitpeoplelinked.it/free_internet?token=b6c5fe27aa8a401ff76100e8d0af256d
Che dirvi... buona navigazione.

mercoledì 2 gennaio 2013

Un pò di storia di Settecamini, trasporto pubblico

Nell'archivio fotografico di Atac, azienda di trasporto pubblico di Roma, si possono trovare alcune immagini riguadante il trasporto pubblico ad inizio 900.
Qui http://www.tramroma.com/autobusroma/rete_ext/lin_ext/autst_rmtiv.htm potete vedere immagini del trasporto pubblico anni 30.