Oggi, domenica 12 agosto 2012, sul giornale
La Repubblica http://www.repubblica.it/ è stato pubblicato un articolo sul nostro quartiere e dei problemi che i lavori
dell'allargamento della via Tiburtina stanno causando ai
negozianti e
cittadini.
Vi invitiamo a leggere l'articolo cartaceo visto l'importanza di questa notizia, inoltre qui
http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/08/12/news/tiburtina_rovinati_dai_lavori_infiniti_negozi_in_crisi_per_i_cantieri_posticipati-40803229/ viene riportata quella on line, mentre qui
http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/08/12/foto/nhg-40802464/1/ trovate la foto gallery.
Purtroppo questi
fortissimi ritardi a cui l'assessore ai lavori pubblici di Roma Capitale si dovrebbe interessare personalmente, sta causando diversi problemi, se fino a qualche mese fa, erano presenti vicino all'ufficio postale ben 8 negozi, ora ne sono rimasti solo 3.
Ricordiamo che un tratto della via Tiburtina non è in messa sicurezza, ossia la mancanza di marciapiedi la rendono non percorribile a piedi (qualche mese fa si è verifcata una tragedia) .
Ma altri negozi stanno risentendo di questi lavori, come un
ristorante ed un
vivaio, la domanda che si pongono tutti i cittadini, è "
Fino a quando dovremmo soffrire?".
Ci auguriamo che dopo quest'articolo della giornalista Francesca Romaldo, la quale si è interessata del nostro quartiere, si possano vedere dei miglioramenti in tempi brevi, anche se è molto difficile.
La rotatoria, con molta probabilità resterà come nel progetto iniziale, ossia un luogo non fruibile, 80 metri di diametro sprecato, mentre il progetto presentato dal comitato di quartiere, con panchine e verde, avrebbero valorizzato tale area ed il quartiele dotandolo di un luogo di aggregazione, anzichè come quello da progetto.
Nel giornale è presente la dichiarazione in cui il
responsabile dei lavori, indica come
data termine lavori della rotatoria
settembre ed
ottobre (speriamo del 2012, perchè l'anno non è specificato).
Per settembre, ci auguriamo di chiarire con l'assessore ai lavori pubblici di Roma Capitale, certe situazioni e che la condizione di vita cambi positivamente, perchè oggi come oggi, moltissimi cittadini (oltre 10 000) sono stanche delle promesse non mantenute,
vogliamo fatti e non parole.
Un ringraziamento speciale alla giornalista
Francesca Romaldo, del giornale La Repubblica.