mercoledì 16 luglio 2014

Pronto intervento per la rimozione dei rifiuti




Da oggi sono attivi gli indirizzi email dei vari Municipi per le emergenza rifiuti.
Come riportato nel sito di Roma Capitale, qui http://www.comune.roma.it/PCR/do/jpsite/Site/detail;jsessionid=E4B33795D188F30389E327F27D1D8A30?contentId=NMS682318 i cittadini possono segnalare quelle situazioni di gravità ambientale, che ultimamente la nostra città è colpita.

Il nostro quartiere, in questi giorni sta cambianto la raccolta dei rifiuti, quasi tolti tutti i secchioni nella strada per la differenziata dei singoli condomini.

Consigliamo ai cittadini di segnalare quelle situazioni di degrado e problemi ambientali, nel sito sono riportate tutte le informazioni.




lunedì 14 luglio 2014

Allargamento Tiburtina Anello 3 (Via Sambuci Via dei Radar – Via S. Alessandro)

Il Comune di Roma, ci informa e ci tiene aggiornati per quanto concerne i lavori di allargamento della via Tiburtina.

La realizzazoine della nuova bretella di collegamento di Via Sambuci con Via di S. Alessandro (cosiddetta Via dei Radar ) è praticamente terminata.
I tecnici che sta eseguendo i lavori hanno risolto anche le problematiche connesse con i necessari N.O., dalle Amministrazioni competenti, per lo scarico delle acque piovane al fosso di Pratolungo.

Al momento resta di ultimare il collettore di scarico delle acque piovane, che collegherà l’impianto di raccolta di Via dei Radar al Fosso di Pratolungo. Questo collettore sarà realizzato su  Via Armenise, di competenza Anas,  nel tratto stradale che va da Via di S. Alessandro al Fosso di Pratolungo.

E’ in fase di perfezionamento il rilascio dell’autorizzazione da parte di Anas per l’inizio dei lavori, la cui durata è stimata in giorni 20 circa.

domenica 13 luglio 2014

Allargamento Tiburtina lavori per Via Colli Sul Velino

Il Comune ci informa e ci tiene aggiornati per quanto riguarda i lavori dell'allargamento della Tiburtina.

Per via Colli sul Velino, al momento lavori sospesi, richiedono i seguenti interventi per l'apertura.

  • La posa in opera della recinzione in paletti e rete di protezione su entrambe i lati dei marciapiedi, la segnaletica orizzontale e verticale,

  • Lo spartitraffico per l’immissione su Via di Salone

  • Lo strato di usura in conglomerato bituminoso

  • L’illuminazione stradale

  • Lavorazioni necessarie che ne precludono l’apertura al traffico.


Atendiamo fiduciosi l'avvio dei lavori.



martedì 8 luglio 2014

Allargamento Tiburtina i tempi per l'apertura del sottovia Settecamini

Molti dei nostri lettori si stavano chiedendo che fine abbiamo fatto e soprattutto se abbiamo abbandonato l'interesse per i lavori di allargamento della Tiburtina, niente affatto, aspettavamo le notizie ufficiali dal Comune, anche se purtroppo danno conferma quanto andavano a dire Sebastiano ed Emanuele già da diversi mesi.

Andiamo con ordine e nei prossimi giorni nuove notizie su questo problema che riguarda tutti i quartieri limitrofi.

Il sottovia, o meglio la strada che passa sotto la rotatoria di Settecamini,  fino a due mesi fa prevedevano l'apertura per fine luglio, ma sembra un ipotesi molto lontana, anche perchè non hanno ultimato il posizionamento dei pannelli, tempo previsto fine settembre 2014, confermando quindi un anno di ritardo dalla data che avevano indicato lo scorso anno e quanto andava a dire Sebastiano.


A giorni inoltre verrà data una bella informativa sulla qualità di vita di Settecamini e la differenza con altri quartieri.

A presto.......

domenica 6 luglio 2014

Nuova raccolta dei rifiuti a Settecamini

Logo AMA Roma S.p.A.

Domai, lunedì 7 luglio 2014, a Settecamini e precisamente nell'area Parco Tiburtina (Via Colli sul Velino, Via Montero Sabino, via Labro, via di Salone, etc) l'AMA http://www.amaroma.it/ toglierà alcuni secchioni (verdi, blu e bianchi) per avviare la raccolta differenziata utilizzando i contenitori che alcuni condomini hanno ricevuto da qualche settimana.

Spesso i cittadini si lamentano di una pubblica amministrazione e dei servizi pubblici che non funzionano, un servizio offerto non adeguato da quello che il cittadino paga con le numerose tasse, e fino a qui siamo tutti d'accordo, però a volte è anche il cittadino complice di quelle situazioni che non vanno bene.

Per questo la redazione del sito ed il comitato invitano i cittadini ad impegnarsi nel modo giusto nel fare una differenziata ottimale, da essere un esempio anche per altri quartieri di Roma.

Un quartiere il cui decoro urbano è stato anche un modello di esempio (2011-2013) per Roma, come lo è attualmente in ambito Cultura (nessun quartiere offre quanto Settecamini ) in cui i cittadini possono essere orgogliosi di viverci.

Continuamo a manterere il quartiere pulito, anche con questo nuovo cambiamento, è solo una questione di testa e di abitudine.


Cittadini attivi per un quartiere migliore...... per la crescita di Settecamini...


sabato 5 luglio 2014

“Lo dico al Sindaco”, un camper per incontrare i cittadini del IV Municipio (Ex V )

Camper Lo dico al Sindaco


Come riportato nel sito di Roma Capitale, qui http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW671981&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode  mercoledì 9 luglio 2014 il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ed il presidente del IV Municipio (ex V ) Sciascia, saranno presenti a Colli Aniene, per ascoltare le richieste dei cittadini del IV Municipio.

Per i residenti del quartiere Settecamini, può essere occasione di segnalare alcune problematiche che meritano attenzione da parte delle istituzioni, come allargamento della via Tiburtina, mobilità, la struttura casa dello studente, marciapiedi, messa in sicurezza ed altro ancora.

Non smetteremo mai di dire, che solo tramite l'impegno costante dei cittadini, che il quartiere migliora e di conseguenza anche la qualità della vita, per questo i cittadini, devono sempre comunicare alle istituzioni i problemi del quartiere, senza dire, tanto non cambia nulla, o pensare che qualcuno li risolva...

Cittadini, attivi per un quartiere migliore....





mercoledì 2 luglio 2014

Esercizio 13 del 28 marzo in classe

Si riporta l'esercizio pratico che si è svolto in classe il 28 marzo 2014.

  • Cercare su internet le previsioni meteo per il giorno dopo di Roma e Firenze
  • Terminata la ricerca sulle previsioni meteo, aprite una nuova scheda e cercate il sito dell INPS
  • Dopo aver aperto il sito dell’ INPS aprite una nuova scheda e traducete in lingua inglese e francese la seguente frase “Oggi la lezione di computer è molto pratica “.
  • Inviate al vostro compagno una email con i siti delle ricerche che avete effettuato.
  • Esercizio terminato.